Pagina 1 di 2

Biscotti cioccolato e mandorle

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 18:50
da *Alice*
Ingredienti:
150 g farina (uso circa 100 g di integrale e 50 g di 00)
80 g zucchero
100 g mandorle tritate
50 g nocciole tritate
50 g di cioccolato fondente
1/2 bustina di cremor tartaro
1 tazzina di olio di riso
sale
acqua

Si uniscono farina, sale, zucchero, frutta secca e cremor tartaro, aggiungo la tazzina d'olio e un paio di cucchiai d'acqua. Per ultimo il cioccolato ridotto in pezzettini (rischia di sciogliersi un po' sennò!).
Formo delle palline, appiattisco un poco su carta forno e inforno a 180 gradi per 20 minuti.

La consistenza varia molto in base a quanta acqua si mette, va a piacere ;)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:09
da plesea
Alice è la ricetta dei biscottini che hai portato da Aza? :)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:12
da *Alice*
Yess!! Non avevo ancora visto la sezione qui, e Vera me l'ha indicata!
Ho provveduto a divulgare :P

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:14
da Vera
Non potevo esimermi. :mrgreen:

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:18
da *Alice*
Grazie, sto già studiando un sacco di cosette =)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:21
da plesea
L'accoppiata Vera Plesea in giro per fiere bio è veramente dannosa per il girovita :lol: :lol:

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:21
da Remedi0s
Ma come?? fate cene insieme e non ci invitate???? :P

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 19:34
da vv25
bella ricettina!

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 22:27
da Bioclaire
Gnam! Chissà che buoni :)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2012 22:56
da nebbia
Grazie Alice, te li copio di sicuro! :cuore:

Inviato: venerdì 02 novembre, 2012 00:49
da *Alice*
:oops:
Grazie ragazze, sono contenta che apprezziate anche voi! :P

Inviato: domenica 04 novembre, 2012 11:20
da piper
Alice, grazie per la ricetta. I biscotti sono ottimi!!

Solo dimmi dove compri il cremor tartaro che io non lo trovo mai :mrgreen:

Inviato: domenica 04 novembre, 2012 16:06
da gaf81
@pi per al natura si o simili si trova

Invece... se usa si farina interagle e farina riso dite che vengono lo stesso?

Inviato: lunedì 05 novembre, 2012 10:46
da *Alice*
piper, mia mamma me l'aveva preso al NaturaSì, quindi ora sto usando quello, ma ho visto che c'è anche al poli! nella zona dove ci sono le cose per decorare i dolci, codette, coloranti ecc!

Per quanto riguarda le farine, non ho mai usato quella di riso, ma visto che non è un dolce particolare, serve solo un "collante" x la frutta secca, credo proprio di si!! :)

Inviato: lunedì 05 novembre, 2012 11:43
da gaf81
li ho fatti! buonissimi!!!