
Ricette generiche
Ricetta n. 1: infuso di melissa, passiflora, fiori d'arancio e tiglio. 2 cucchiai in fusione per 10 minuti, poi filtrare.
Ricetta n. 2 (particolarmente gradevole di sapore): 10% tiglio, 10% melissa, 30% finocchio, 10% asperula, 20% liquirizia (alza la pressione ndLuce), 10% verbena odorosa, un pizzico di menta.
Ricetta n. 3: 30% melissa, 10% fiori di luppolo, 20% biancospino, 20% asperula, 20% lavanda (è utile anche dormire con un sacchettino di lavanda sotto il cuscino per eliminare ansia e incubi).
Ricette specifiche per l'ansia:
N. 1: 50% biancospino (fiori e foglie), 20% valeriana, 20% passiflora, 10% melissa
N. 2: 50% biancospino (fiori e foglie), 30% valeriana radice, 20% passiflora
N. 3: 3 cucchiai di succo di biancospino al dì + 2 compresse di magnesio, tutti i giorni
---> per chi soffre di pressione bassa:
N. 1: 50% passiflora, 20% fiori d'arancio, 20% melissa, 10% nepeta cataria
N. 2: fate bollire un cucchiaino di cardo mariano, poi aggiungete un cucchiaio di miscela composta da: 20% biancospino, 30% fiori d'arancio, 30% passiflora, 20% melissa o escolzia.
Utile in caso di ansia: 3 gocce di olio essenziale di melissa su una zolletta di zucchero.
Ricette specifiche per l'insonnia:
N. 1: 20 g di rosolaccio + 30 g di escolzia + 20 g di passiflora + 30 g di valeriana
N. 2: 30 g di rosolaccio + 30 g di escolzia + 20 g di fiori d'arancio + 20 g di passiflora
Sciroppo di rosolaccio: 50 g di rosolaccio, 500 ml d'acqua
Mettete il rosolaccio in acqua fredda, portate ad ebollizione, lasciate in fusione per 3 ore mantenendolo caldo, filtrate, strizzate, aggiungete 150 g di zucchero (io preferisco il miele, ndr).