L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
150 g di rapa rossa precotta frullata
250 g di ricotta
60 g di parmigiano reggiano grattugiato
250 g di farina
Impastare il tutto, far cuocere in acqua salata fino a quando non vengono a galla, scolare e servire su fondo di gorgonzola e panna.
Vi assicuro che fanno un figurone, è un piatto veloce e adatto a stupire gli ospiti!
Il sapore della barbabietola (che personalmente gradisco poco) si confonde con quello del gorgonzola in un mix delicato e piacevole. Testato anche su palati super selettivi e ha passato la prova... Solo l'aspetto inganna
tu ci credi che sono ANNI che cerco di riprodurre dei gnocchi ricotta-barbabietola che ho fatto una volta con una ricetta presa dal web e mai più ritrovata???
Son sicura che era senza uova, quindi questa probabilmente si avvicinerà molto e ora "mi tocca" provarla
Li avevo provati al ristorante e poi ho preso anch'io la ricetta on line, ma non ho messo il link perchè l'immagine che mettono è fuorviante: quelli sembrano più gnocchi di patate rosa vist che li lavorano con la forchetta, mentre questi al massimo riesci a fare delle sfere con l'aiuto della farina
Fammi sapere se sono LORO
mi daresti il link dell'originale? Tanto per vedere se sono quelli che avevo visto tempo fa, ricordo perfettamente la pagina ma non riesco a ricordare indizi che mi portino là!
ok sono ufficialmente e completamente stormenita. Non è questa, ma questa è quella che ho provato negli anni e che si avvicina di più possibile che non mi sono nemmeno accorta dalle dosi??
......Non potete farmi questo, sto cercando di perdere qualche chilo per quest'estate
Secondo me vengono bene anche se si mettono nell'impasto le patate! Come i veri e propri gnocchi
On line avevo visto anche ricette con le patate, ma visto che il procedimento con ricotta è molto più veloce, faccio questi
Devo inoltre confessare che per gli gnocchi di patate mi manca una ricetta decente, di solito ne faccio una senza uova che una volta impiattati si appiccicano tutti...
Aggiungo consiglio per conservazione gnocchi, spatzle (si scrive così? ) , etc: Una volta scolati metette in una ciotola quelli che non consumate subito e (una olta freddi) unite un pò di olio i semi, mescolate bene e riponete i frigo... Al pasto successivo li fate cuocere in abbondante acqua bollente come al solito e l'olio rimane a galla
Aura84 ha scritto:...Devo inoltre confessare che per gli gnocchi di patate mi manca una ricetta decente, di solito ne faccio una senza uova che una volta impiattati si appiccicano tutti...
è solo questione di patate, non tutte sono uguali...per fare gli gnocchi devi usare esclusivamente le patate rosse, più farinose rispetto alle altre...io vado a occhio, ma le dosi son circa queste: 1 kg di patate - un pizzico di sale - 250/300 gr di farina
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi