rapa bianca..come la cucino?
rapa bianca..come la cucino?
Ho due rape bianche che ho cotto a vapore..che ci faccio?
Ho letto che possono essere di difficile digestione perché contengono molta cellulosa...idee?
Ho letto che possono essere di difficile digestione perché contengono molta cellulosa...idee?
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi

sicuramente. Se vuoi ho fatto questa di rape rosse..io l'ho fatta meno cremosa però...conyogurt greco alla fine nel piatto...ottima!!!!!!!!!!!!! Ne ho preparate 3 porzioni abbondanti da portarmi in ufficio 

Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
- CelticaPatchanka
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 15:46
gaf81 ha scritto:ma..scusa..le rape rosse nn sono le barbabietole???



aspetta..le rape rosse/barbietole hanno le fogli come le rape ma sul rossiccio, buccia marrone scuro e dentro sono viola. Quella che io ho e chiamo bianca, ha il bulbo bianco e un po' rosso verso la parte inferiore, foglie verdi e dentro è bianca e forse appena appena rossiccia.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
allora..ho fatto la zuppa tipo quella che hai postato tu Silvia:
1/2 cipolla e uno spicchio aglio fatti rosolare con olio e un goccio di acqua
Aggiunto tre carote piccole tagliate a dadini e 2 patate e 2 rape bianche che avevo già cotto al vapore (ma credo si possano mettere anche crude).
Sale e pepe (una bella grattata).
L'odore nn mi ispirava...ma invece e buooona!!!
1/2 cipolla e uno spicchio aglio fatti rosolare con olio e un goccio di acqua
Aggiunto tre carote piccole tagliate a dadini e 2 patate e 2 rape bianche che avevo già cotto al vapore (ma credo si possano mettere anche crude).
Sale e pepe (una bella grattata).
L'odore nn mi ispirava...ma invece e buooona!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
- CelticaPatchanka
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mercoledì 26 gennaio, 2011 15:46
Posso suggerrirvene una io di crema/passata??
E' di rapa bianca (appunto) e cavolo nero.
ngredienti per 3 persone (due bei piattoni per tutti e tre)
1/2cipolla
4rape bianche
1cavolo nero (eh non so il peso, però un cespo medio diciamo)
fagioli, quantità a piacere, surgelati o in scatola (o ho messo due scatolette)
aglio
olio evo
pepe
dadi vegetali o brodo vegetale
salvia
Facoltativi
pancetta affumicata
pane abbrustolito
Si fa soffriggere mezza cipolla in olio evo con uno spicchietto d'aglio tagliato a pezzetti, una bella macinata di pepe e una spolverata di peperoncino (poco), qunado la cipolla è diventata dorata si aggiunge il cavolo nero pulito e tagliato a stricioline e le rape bianche sbucciate e tagliate a pezzi non tanto grandi (io aggiungevo le cose mano a mano che le tagliavo, non le ho preparate prima insomma). A questo punto ho aggiunto acqua calda fino a coprire le verdure, ho aggunto due dadi vegetali senza glutammato, e ho fatto cuocere per un paio d'ore. Una puzza pestilenziale (vi avverto, l'odore è tremendo!!)
Dopo un paio d'ore, o comunque quando capite che gli ingredienti sono cotti (quindi anche dopo un'ora dal bollore), ho frullato il tutto con il minipimmer per due minuti abbondandti in modo da ottenere una bella crema omogenea, a questo punto ho aggiunto due scatolette di fagioli (volevo usare quelli surgelati ma non li avevo) e ho rimesso sul fuoco per un'oretta per far restringere un po'. Insomma ottenete la consistenza desiderata. (Un trucco per addensare le zuppe/creme se risultano troppo liquide, fate così: in una tazzina da caffè sciogliete un cucchiaino raso di farina in acqua, aggiungete alla preparazione e mescolate spesso, vedrete come si inspessisce!!).
Io l'ho mangiata con l'aggiunta di una spolverata (misera) di grana e un filo di olio alla salvia e aglio (fare rosolare nell'olio o nel burro della salvia abbondante e dell'aglio abbondante fino a quando l'aglio non è diventato marroncino, non strinato, consumare subito), i miei hanno aggiunto anche della pancetta affumicata rosolata in padella e del pane tostato.
E' risultata molto buona, a dispetto delle aspettative e del colore verde visitors!!!
Ah giusto la parte "fibrosa" tende ad andare sul fondo dopo essere stata frullata, è normale non vi preoccupate, basta girare la crema al momento di servire
Se la provate fatemi sapere!!! Io l'ho inventata perchè mi son trovata in frigo rape e cavolo nero...e non sapevo proprio che farci!
E' di rapa bianca (appunto) e cavolo nero.
ngredienti per 3 persone (due bei piattoni per tutti e tre)
1/2cipolla
4rape bianche
1cavolo nero (eh non so il peso, però un cespo medio diciamo)
fagioli, quantità a piacere, surgelati o in scatola (o ho messo due scatolette)
aglio
olio evo
pepe
dadi vegetali o brodo vegetale
salvia
Facoltativi
pancetta affumicata
pane abbrustolito
Si fa soffriggere mezza cipolla in olio evo con uno spicchietto d'aglio tagliato a pezzetti, una bella macinata di pepe e una spolverata di peperoncino (poco), qunado la cipolla è diventata dorata si aggiunge il cavolo nero pulito e tagliato a stricioline e le rape bianche sbucciate e tagliate a pezzi non tanto grandi (io aggiungevo le cose mano a mano che le tagliavo, non le ho preparate prima insomma). A questo punto ho aggiunto acqua calda fino a coprire le verdure, ho aggunto due dadi vegetali senza glutammato, e ho fatto cuocere per un paio d'ore. Una puzza pestilenziale (vi avverto, l'odore è tremendo!!)
Dopo un paio d'ore, o comunque quando capite che gli ingredienti sono cotti (quindi anche dopo un'ora dal bollore), ho frullato il tutto con il minipimmer per due minuti abbondandti in modo da ottenere una bella crema omogenea, a questo punto ho aggiunto due scatolette di fagioli (volevo usare quelli surgelati ma non li avevo) e ho rimesso sul fuoco per un'oretta per far restringere un po'. Insomma ottenete la consistenza desiderata. (Un trucco per addensare le zuppe/creme se risultano troppo liquide, fate così: in una tazzina da caffè sciogliete un cucchiaino raso di farina in acqua, aggiungete alla preparazione e mescolate spesso, vedrete come si inspessisce!!).
Io l'ho mangiata con l'aggiunta di una spolverata (misera) di grana e un filo di olio alla salvia e aglio (fare rosolare nell'olio o nel burro della salvia abbondante e dell'aglio abbondante fino a quando l'aglio non è diventato marroncino, non strinato, consumare subito), i miei hanno aggiunto anche della pancetta affumicata rosolata in padella e del pane tostato.
E' risultata molto buona, a dispetto delle aspettative e del colore verde visitors!!!
Ah giusto la parte "fibrosa" tende ad andare sul fondo dopo essere stata frullata, è normale non vi preoccupate, basta girare la crema al momento di servire

Se la provate fatemi sapere!!! Io l'ho inventata perchè mi son trovata in frigo rape e cavolo nero...e non sapevo proprio che farci!

