Pagina 1 di 4
Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 09:12
da marybnv
Buongiorno a tutte...
avrei bisogno di un ottimo consiglio...
Ho preso casa da poco e sono in procinto di acquistare la lavatrice.. volevo prendere un prodotto a basso consumo energetico ma che funzionasse bene insomma che lavi (mia madre ha speso un patrimonio per una marca famosa in tripla classe A che consuma così poco che la biancheria esce praticamente ancora da lavare

.. il che comporta un secondo lavaggio con seconda dose di detersivo ecc..ecc..e vorrei evitare).. qualcuno mi sa dare qualche consiglio.. ancora meglio se abbinato a dei buoni prodotti eco-bio per il lavaggio?
Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 09:17
da uvafragola
uh, questo thread serve anche a me

uffy
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 13:32
da marybnv
accidenti..mi sa che la questione è più complicata del previsto...

Re: Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 14:04
da Simonetta
marybnv ha scritto:(mia madre ha speso un patrimonio per una marca famosa in tripla classe A che consuma così poco che la biancheria esce praticamente ancora da lavare

.. il che comporta un secondo lavaggio con seconda dose di detersivo ecc..ecc..e vorrei evitare)
Io acquistai nel 2006 un'
ottima Candy tripla classe A con carico dall'alto, pagandola 529 euro. Uso il detersivo già dosato: Dash Ecodosi con ammorbidente incorporato, onde evitare sprechi.

Re: Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 14:16
da annalaura
Simonetta ha scritto:Uso il detersivo già dosato: Dash Ecodosi con ammorbidente incorporato, onde evitare sprechi.

piccolo OT ma il dash ecodosi come biodegradabilità come sta messo?
Re: Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 14:45
da marybnv
Candy.. vediamo.. all'euronics vanno dai 239 ai 639... ma che caratteristiche deve avere per essere una buona lavatrice:
classe energetica AAA
centrifuga giri?
Re: Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 15:08
da Simonetta
marybnv ha scritto:Candy.. vediamo.. all'euronics vanno dai 239 ai 639... ma che caratteristiche deve avere per essere una buona lavatrice:
classe energetica AAA
centrifuga giri?
Io l'ho presa 1400 giri, perché tiri fuori dal cestello la roba praticamente asciutta.
Naturalmente ci sono svariati programmi, se metti i delicati, automaticamente avrai un 600 giri. Poi, ho la possibilità di centrifugare e basta, quindi finiti i primi 600, ne metto altri 1000 io.
Non lavo mai oltre i 50 gradi, lavo quasi sempre a 40°... la bolletta dell'Enel è molto bassa (anche se ho la tariffa bioraria), però considera che io non ho solo la lavatrice di classe energetica A, ma anche frigo e lavastoviglie.

Re: Lavatrice: questa sconosciuta..
Inviato: venerdì 01 luglio, 2011 15:15
da marybnv
Simonetta ha scritto:[Non lavo mai oltre i 50 gradi, lavo quasi sempre a 40°... la bolletta dell'Enel è molto bassa (anche se ho la tariffa bioraria), però considera che io non ho solo la lavatrice di classe energetica A, ma anche frigo e lavastoviglie.

mmm... ma l'intimo ad esempio quello dei bimbi.. o cmq le cose che vorresti "disinfettare" come fai a lavarle a 40°?
Scusa ma sono un po' ignorantella in sto senso perchè mia madre era un po' fissata sui tessuti che debbono essere perfettamente puliti e quindi lenzuola, mutande e asciugamani li passa sempre a 60 gradi (salvo colori particolari).. però se mi dici che si lavano benissimo anche a 40 tanto meglio...
grazie anche per l'idea dei 1400 giri.. in effetti più strizzata è meno ci mette ad asciugare anche se forse diventa più rognosetta da stirare..
x le ecodosi dash mi confermi la biodegradabilità?
Inviato: domenica 03 luglio, 2011 10:52
da piper
ti consiglio soltanto di prendere un modello che abbia:
- doppia manopola una per i programmi una per la temperatura (se vuoi fare il ciclo di mezz'ora a 60° per esempio, mentre di solito è a 30°)
- pulsante mezzo carico (così non sei costretta ad aspettare di avere il cesto della biancheria pieno

)
Inviato: martedì 05 luglio, 2011 12:55
da uvafragola
il moroso è andato ad informarsi da un cugino che vende elettrodmestici e questo insisteva più di tutto su "da quanti chili la vuoi"? (chili di bucato che riesce ad accettare, eh, non il peso della lavatrice

)
gli ha detto "se la prendi da 9 chili puoi metterci anche il piumone" e lui si è tutto esaltato all'idea di una lavatrice grande in cui fare grandi bucati meno spesso.
io sono dell'idea di non averla gigante, una cosa media. in fondo siamo in due, per ora. e poi credo che alla fine non arriveremmo mai a sfruttarla davvero al massimo, come carico, dunque credo che arriverei a sprecare più energia.
solo che non so a quanti chili di carico corrisponda il medio. ne avete idea?
6 chili?
Inviato: martedì 05 luglio, 2011 13:39
da lucilla78
Io ho, da 6 anni circa, una lavatrice Siemens in classe A e mi trovo molto bene: non ho le due manopole ma un piccolo display per la centrifuga e per la partenza ritardata, più una manopolina per i programmi. Io la presi con una centrifuga max. 800 giri perchè già odio profondamente stirare, ci manca solo che la roba sia stropicciata

e di solito lavo a 30° max 40°, solo con la roba da lavoro di marito vado di 60° e via, ma una volta ogni tot (roba particolarmente sporca), altrimenti io con i 40° vedo che lava già piuttosto bene.
Il programma che uso più spesso è il "soft-mix" che lava a 30° x 30 minuti e con quello ci lavo la maggior parte della roba (intimo, magliette, pigiami)
grazie!
Inviato: martedì 05 luglio, 2011 13:53
da marybnv
Bene direi che mi avete dato degli ottimi consigli sulla macchina.... e per quanto riguarda i detersivi per il bucato come siete orientate??
Inviato: martedì 05 luglio, 2011 13:55
da rosengarten
@Uva, la lavatrice media lava 4-5 chili. Io fossi in te non la prenderei così grande, poi ti ritroveresti montagne di roba da stendere e da stirare tutta assieme...
Comunque, dopo che la prima ci ha abbandonati, due anni fa ho preso una Miele: sono convinta che per certe cose "chi più spende meno spende", ci siamo informati presso diversi rivenditori ed è considerata il top. Ha tanti programmi, oltre al classico standard per cotone (da 30° a 95°), quello automatico (per cotone e fibre sintetiche assieme), il lavaggio leggero, quello per la lana (mai più lavato niente a mano, neanche il cachemire), seta (ottimo anche per i costumi da bagno) e altri mai usati, come il prelavaggio o per inamidare (

non so neanche cosa sia!).
Lo svantaggio ovviamente è il costo, ma avendo finito da un pezzo di avere grosse spese per "mettere su casa" qualche soldino c'era.

Inviato: martedì 05 luglio, 2011 14:30
da uvafragola
rosengarten ha scritto:@Uva, la lavatrice media lava 4-5 chili. Io fossi in te non la prenderei così grande, poi ti ritroveresti montagne di roba da stendere e da stirare tutta assieme...
eh, è proprio per questo che non la voglio. ma il moroso non si convince mica

lo convincerò con le mie armi
sulle Miele... si, in effetti tutti ne parlano come il top.
la mamma del moroso ne ha comprata una non so quanti anni fa (parecchi) ed è praticamente come nuova e non le ha mai dato problemi di alcun tipo.
..
Inviato: martedì 05 luglio, 2011 14:44
da marybnv
rosengarten ha scritto:Lo svantaggio ovviamente è il costo, ma avendo finito da un pezzo di avere grosse spese per "mettere su casa" qualche soldino c'era.

...EH GIà... in effetti... i questo momento direi che c'è tutto tranne che un bel gruzzolo da parte..
