Ritenzione idrica

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Ritenzione idrica

Messaggio da lucilla78 »

Settimana scorsa al Naturasì ho acquistato una bottiglia di linfa di Betulla BJORK (700 ml. €. 16,70) per cercare di contrastare un pò la ritenzione idrica che, nel mio caso, quasi mi spaventa :oops:
Sono gonfia gonfissima, bevo ma non faccio plin plin, le sto provando tutte ma nel giro di qualche giorno, se aumenta, non riesco nemmeno a vestirmi (soliti abiti che uso sempre) perchè tutto mi tira e stringe, sembra che stia per esplodere!!
Questa linfa, aromatizzata al limone, per me ha un sapore terribile :sick: ma mi sono sforzata, con il risultato che un pochino mi aiuta a fare plin, ma non tantissimo: la bevo al mattino e intensifico le visite al bagno solo fino all'ora di pranzo. Ho usato l'estratto idroalcolico (efficacissimo), tisane diuretiche e drenanti, uso l'olio anticellulite drenante di Weleda, bevo, mangio poco salato... niente :x ! Non riesco a sgonfirmi, mi sento sempre appesantita e piena :cry:

In vista dell'estate vorrei provare qualcosa di "forte", ho cercato sul forum e ho trovato soprattutto tisane, ma la mia intenzione era di racchiudere in un unico post diversi consigli in modo da avere l'argomento sempre sott'occhio: mi aiutate?
Grazie :mrgreen:
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

guarda a me il te verde e l'acqua Fe-------e mi fanno fare un sacco di pipì.
Poi da qualche mese ho preso l'abitudine di mangiare insalata o finocchi prima del pranzo e secondo me mi ha sgonfiato...
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Polas
Messaggi: 168
Iscritto il: giovedì 12 maggio, 2011 13:47

Messaggio da Polas »

io non mi spiego perché, ma mi sono accorta che l'infuso di camomilla (io ho quella in filtri del supermercato) caldo mi stimola già con l'odore, e poiché faccio tanta pipì di mio, m'è toccato limitarmi nel berlo, che come ne bevo mezza tazza dopo 5 minuti devo andare in bagno (cosa che il tè non mi fa, e ne bevo tanto quotidianamente)... probabilmente questa è una reazione proprio mia, ma penso che tu possa tentare, è camomilla, più nature di così! :D
alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacon)
Avatar utente
Polas
Messaggi: 168
Iscritto il: giovedì 12 maggio, 2011 13:47

Re: Ritenzione idrica

Messaggio da Polas »

lucilla78 ha scritto:Sono gonfia gonfissima, bevo ma non faccio plin plin, le sto provando tutte ma nel giro di qualche giorno, se aumenta, non riesco nemmeno a vestirmi (soliti abiti che uso sempre) perchè tutto mi tira e stringe, sembra che stia per esplodere!!
Non riesco a sgonfirmi, mi sento sempre appesantita e piena
mi vien da pensare che tu possa essere gonfia anche di aria se ti stringono i vestiti, dovresti controllare se c'è qualcosa che quando mangi ti fa tirare di più la pancia, soprattutto se ti succedesse dopo i pasti (lo dico perché a me alcuni latticini lo fanno ad esempio)
alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacon)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

L'olio delle fate? Sul forum, le ragazze che l'hanno provato hanno testimoniato che fa passare parecchio tempo in bagno.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Per caso prendi integratori al magnesio o al potassio?Quelli purtroppo aiutano la ritenzione idrica...però se stai davvero così male,potrebbe essere un problema di ristagno linfatico e non fa affatto bene...

Io ti posso consigliare di mangiare poche banane :lol: e noci e provare a fare un bagno in acqua in cui sciogli più sale possibile,per osmosi aiuta l'acqua a uscire.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Grazie ragazze :)
Non sto prendendo nessun integratore, ho bevuto questo bicchiere di linfa di betulla al mattino per una settimana (tanto dura una confezione) dopodichè sono rimasta senza nulla e per questo chiedevo consigli, vorrei provare qualche estratto di piante e conosco solo betulla, tarassaco, pilosella. Di pilosella so di avere delle capsule Aboca in dispensa, potrei vedere se mi aiutano.

Luna ristagno linfatico vero e proprio non so, non ho mal di gambe o gonfiori, ho però tantissima cellulite e mi sento sempre "tanta", considerato poi che ho anche 10 bei kiletti di sovrappeso... ad istinto mi sembra che io abbia bisogno di sbloccare i ristagni, di aiutare i liquidi ad andarsene :?
ad esempio mi capita certi giorni di bere, bere, bere... ma non andare mai in bagno :shock:
Gonfiori ne ho sempre, soffro di colite, ma si limitano allo stomaco/pancia, io invece il ristagno lo sento nelle gambe, nelle braccia :cry:

Vorrei provare per un periodo a fare tutto il possibile per vedere se si sblocca qualcosa, mi ispira molto il bagno con il sale :)
Vedrò di pianificare una routine e insistere per qualche tempo.

Se avete altri consigli o idee, dite dite :mrgreen:
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

io ti consiglierei di provare a chiedere un parere al tuo medico :)
Avatar utente
SuomiD
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 30 aprile, 2011 14:52

Messaggio da SuomiD »

Prova anche con un infuso di semi di lino e camomilla... io lo uso spesso d'estate per prevenire o curare una leggera cistite! Me ne porto sempre una bottiglietta a lavoro... il gusto non è dei migliori ma dà ottimi risultati! Altrimenti una tisana al finocchio, che rilassa e dà ottimi benefici pure allo stomaco/intestino!!! :)
"Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici"
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

dato che è il periodo: piccioli/peduncoli di ciliegia! Invece di buttarli :)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Io trovo molto diuretico il karkadè!
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
mgb
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 maggio, 2011 22:49

Messaggio da mgb »

Serese ha scritto:dato che è il periodo: piccioli/peduncoli di ciliegia! Invece di buttarli :)
Cioè? :)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

avevo dimenticato un pezzo :pirl:

infuso ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
mgb
Messaggi: 1175
Iscritto il: mercoledì 25 maggio, 2011 22:49

Messaggio da mgb »

Avrei dovuto immaginarlo....ma a volte dormo in piedi :)
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

anche io ti consiglierei un controllo ai reni, non è mica normale! io anche se non bevo, ogni due ore devo correre a fare pipì se no esplodo, poi quando sono a casa non faccio altro che bere, e allora ci devo andare ogni ora :shock: i reni tutto a posto, ho fatto le analisi del sangue e l'ecografia.. avrò la vescica piccola! l'ananas non è diuretica? mi sa di sì! anche l'anguria ha tantissima acqua ed è buonaa, poi per la cistite è consigliato il decotto di cipolla, ho scoperto che oltre al potere antibatterico ha pure quello diuretico!
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Rispondi