Pagina 1 di 1
Pasta frolla leggerissima e velocissima
Inviato: lunedì 23 maggio, 2011 21:47
da azahar751
Sempre da Veganblog, ho apportato qualche modifica nell'esecuzione perchè ad esempio io uso sempre la farina integrale (tranne che alle feste comandate e ai compleanni

).
Provatela perchè è di una rapidità mostruosa, ve lo dice una che odiava la pasta frolla (prima di questa!) e poi è leggera, friabile, senza grassi.
Ingredienti
125 gr di farina 00 (ma io ho usato l'integrale come sempre)
40 gr di zucchero di canna
40 gr di olio di mais (avevo solo quello di girasole...)
50 gr di acqua calda
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza grattugiata di un limone o arancia
Procedimento:
Mescolare tutti gli ingredienti, si otterrà un impasto abbastanza morbido, stendere la frolla in una teglia da 20, 22 di diametro ricoperta di carta forno, farcire come si preferisce e cuocere a 180 gradi una ventina di minuti.
Inviato: martedì 24 maggio, 2011 08:30
da silvia

...veganblog è meravigliosooooo...bellissima questa ricetta la proverò sicuramente...tu la utilizzi per le crostate o ci fai altro?

Inviato: martedì 24 maggio, 2011 08:39
da SuomiD
Veganblog crea dipendenza
Domenica avrò i miei suoceri a cena e gli preparerò le polpette di lenticchie prese proprio da questo sito... mi lecco già i baffi gnam!
Inviato: martedì 24 maggio, 2011 21:23
da azahar751
Silvia, la utilizzo per le crostate o crostatine.
Quella fatta ieri è già finita

, ho le cavallette in casa

Inviato: lunedì 31 dicembre, 2012 02:08
da Remedi0s
Fino a qualche mese fa non avrei mai pensato di poter fare una frolla vegan... Per adesso ho eliminato le uova, la prossima volta proverò questa ricetta!
Inviato: giovedì 10 gennaio, 2013 13:00
da Lizzy79
Grazie! Prendo nota! Non sono vegana ma a volte capita di dover/voler fare un dolce e mancano le uova in casa

.
ps: cmq la pasta frolla, anche con ricetta tradizionale, è velocissima! (scusate non ho resistito

)
Inviato: giovedì 10 gennaio, 2013 15:47
da Greta1987
ahaha lizzie lo stavo pensando pure io!
La frolla se si seguono le dosi giusti è così facile e buona che non credo riuscirò a convertirla!
Inviato: giovedì 10 gennaio, 2013 17:39
da Lizzy79
OT: premetto che rispetto le tendenze alimentari di ognuno (ci mancherebbe), mi piace leggere le ricette vagane e trarne spunto, soprattutto per i salati MA... non ce n'è: i dolci sono più buoni con burro e uova!!!

, davvero, ho provato e i dolci vegani non fanno per me
Scusate, era da tanto che avevo voglia di scriverlo
FINE OT
Inviato: giovedì 10 gennaio, 2013 17:42
da Remedi0s
Lizzy79 ha scritto:ho provato e i dolci vegani no fanno per me
eheh... forse hai assaggiato quelli sbagliati!

Inviato: giovedì 10 gennaio, 2013 17:56
da Lorenza
Concordo con Remedios. Alla veganfest ho assaggiato (ok, divorato

) delle torte da svenimento, fatte da una signora che ha un agriturismo a sansepolcro

Come qualsiasi cibo, dipende dalla bravura del cuoco

Inviato: venerdì 11 gennaio, 2013 10:23
da Lizzy79
Ah, questo è sicuro! Io ho mangiato quelli di un ristorante vegano dalle mie parti, mi sono piaciuti molto i piatti salati ma i dolci proprio no, erano di polistirolo

!
Ogni tanto prendo qualche dolcetto al Naturasì per provarli ma niente, resto sempre delusa
edit: io ho provato a fare la pasta brisè sia in versione originale con burro che vegan con olio, quella con olio è più facilmente digeribile, però con il burro è più buona e friabile, non c'è niente da fare! Un ottimo compromesso è metà olio e metà burro
