Pagina 1 di 2

Crema di nocciole spalmabile

Inviato: martedì 29 marzo, 2011 17:36
da jordan
Che la Nutella non sia un alimento sano ormai lo sappiamo tutti :) . Quindi, prima che la ritirino completamento dal mercato(e sarebbe ora!), impariamo a prepararcela in casa!

Raggruppiamo qui le nostre ricette, miglioriamole insieme, creiamo insomma la perfetta crema spalmabile! :D

La mia ricetta è quella del Bimby. L’ho fatta due volte, la seconda volta è venuta meglio della prima. Scrivo la ricetta così com’è, credo si possa facilmente “tradurre” in un sistema di preparazione tradizionale.

Crema gianduia

Ingredienti per 1 vasetto (15 persone):
-100 g di zucchero
-60 g di nocciole, tostate
-100 g di cioccolato fondente a pezzetti
-100 g di latte intero
-70 g di burro

Esecuzione
•Mettere nel boccale lo zucchero e le nocciole, polverizzare: 20 sec. vel. 10
•Unire il cioccolato, tritare: 20 sec. vel. 8
•Aggiungere latte e burro: 6 min. 50° vel. 3. Versare subito in un vasetto, chiuderlo ermeticamente e conservarlo in frigorifero.

Valori nutrizionali *
Per 100 g per porzione
Kcal 440 126
Proteine 4,3 1,2
Lipidi 31,1 8,9
Glucidi 38 10,9

Variante
150 g di zucchero, 100 g di nocciole tostate, 100 g di cioccolato fondente, 100 g di cioccolato al latte, 100 g di cicoccolato bianco, 150 g di latte intero, 80 g di olio.
Polverizzare zucchero e nocciole: 20 sec. Da vel. 5 a vel. 10
Aggiungere il cioccolato: 20 sec. vel. 8
Unire il latte e l’olio, cuocere: 7 min 50° vel. 4

Io ho preparato solo la prima ricetta, ma voglio provare anche la variante.
Mi piacerebbe riuscire a farla senza burro, con eventualmente un po’ di olio: credo migliorerebbe anche la spalmabilità, giusto? Rispetto alla ricetta, io metto meno zucchero e più nocciole, e latte parz. scremato perché intero non ne ho mai in casa. Ho anche aggiunto un cucchiaino di cacao in polvere, per renderla meno dolce.
Com’è? Da NON amante della Nutella, dico che è senz’altro meglio :). Appena preparata, calda e sciolta, è indistinguibile (e che profumino….da svenire!), poi siccome deve stare in frigo si indurisce un po’, ma questo succede anche alla Nutella normale. Se la si lascia a temperatura ambiente, la spalmabilità torna ottima come la Nutella. Il sapore risente secondo me dell'impiego del burro, ed è anche per questo che voglio farla con l'olio. Suggerimenti sulla sostituzione?

Credo inoltre sia un regalo carinissimo da fare, in barattoli personalizzati, soprattutto a chi ha bimbi piccoli :)

*dovrebbe essere una tabella, ma non riesco a postarla correttamente! :oops:

Inviato: martedì 29 marzo, 2011 17:41
da Serese
altra ricetta
auri ha scritto:Ultimamente sto cercando di sperimentare un sostitutivo della Nutella.
Per ora la ricetta che mi è piaciuta di più è la seguente:

Avverto che un pò l'ho fatta ad occhio, seguendo l'ispirazione del momento e quindi cerco di quantificare il meglio possibile. Inoltre per intolleranze non contiene latte.

120 gr di nocciole sbucciate e tostate
50 gr di zucchero di canna
50 ml di olio di girasole
125 ml di latte d'avena
3/4 cucchiai di maizena
30 gr di cacao amaro in polvere
zucchero vanigliato

Ho frullato bene bene le nocciole alle quali ho aggiunto l'olio poi il cacao e lo zucchero.
A parte ho diluito l'amido con un pò di latte di avena freddo (circa una tazzina). Ho fatto riscaldare il latte d'avena e ho aggiunto il miscuglio con amido. Ho lasciato sul fuoco basso per poco, il tempo di fare ispessire un pò. Poi ho versato tutto nel frullatore. E ho dato l'ultima frullatina.

E' venuta una pasta spalmabile decente. Certo che non ha la consistenza e il gusto della Nutella ma vi garantisco che non è male.
La tengo in frigo.
Se la provate fatemi sapere cosa ne pensate.
piper ha scritto:auri secondo te si può sostituire il latte di avena con latte di mucca? Magari si deve aggiungere un po' di zucchero (mi sbaglio o il latte di avena è dolce :oops: ?)?

e poi volevo chiederti quando dura questa crema. Noi consumiamo pochissima nutella/cioccolata e quindi non vorrei mi andasse a male, ma mi piacerebbe smaltire un po' di nocciole che ho in casa da un po' ;-)
auri ha scritto:Penso proprio di sì Piper. Tutte le ricette che ho trovato in giro contenevano latte di mucca. A volte in polvere, a volte fresco o ancora condensato. Io non l'ho messo a posta perchè non lo bevo.

La mia è da circa una settimana in frigo ed è ancora buona. Non so quanto tempo reggerà ma credo che non andrà a male velocemente. Forse per precauzioni evita il latte fresco. Usando quello a lunga conservazione rischi di meno.
Il latte di avena è un pò dolce in effetti quindi se vuoi aggiungi più zucchero, ma comunque mano mano che metti gli ingredienti assaggia che così ti regoli secondo il tuo gusto! Potresti per esempio mettere del cacao già zuccherato. Nella mia ricetta l'ho messo amaro ma non è un obbligo.

ciao e buona preparazione!

Inviato: lunedì 18 aprile, 2011 15:18
da Lucia1964
Vi invito a leggere anche il post I benefici del Miele http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... highlight=
dove si parla di pasta di mandorle e miele !

Inviato: martedì 26 aprile, 2011 10:53
da Ciuffina
Ciao jordan, io ho una ricetta molto più semplice: nocciole+cacao in polvere (zuccherato o amaro e seconda dei gusti):mettere tutto nel macina caffe e ridurre a crema! finito!!

Si può anche evitare il cacao, viene fuori una cremina spalmebile che unita al pane è una delizia.

faccio la stessa cosa anche con le arachidi (senza cacao) :cuore:
Cioa ciao

Inviato: martedì 26 aprile, 2011 12:07
da gaf81
Ciuffina ha scritto:Ciao jordan, io ho una ricetta molto più semplice: nocciole+cacao in polvere (zuccherato o amaro e seconda dei gusti):mettere tutto nel macina caffe e ridurre a crema! finito!!
scusa la domanda..ma solo con nocciole e cacao come fa a venire cremosa?? :shock: per chi non ha il macina caffè..nel frullatore è lo stesso?

Inviato: martedì 26 aprile, 2011 18:34
da val3ntina
Neanche io ho il macinacaffè..in alternativa potrei usare il frullatore o il mini tritatutto (quello con cui si fa il pesto alla genovese per intenderci)

Inviato: martedì 26 aprile, 2011 21:56
da Ciuffina
Il frullatore potrebbe andar bene ma suppongo che ci voglia un discreto quantitativo (io di solito frullo circa una tazza di nocciole), comunque tentar non nuoce. il mimi tritatutto credo che sia ottimo!! Io uso il macinacaffè elettrico perchè il mio frullatore non va tanto bene, ma credo che qualsiasi cosa con delle lame ben affilate e belle reisitenti vada bene.

gaf, fidati! quando triti a sufficienza le nocciole, le arachidi e via dicendo, ti viene fuori proprio una cremina.
diciamo che prima otterrai una sorta di farina granulosa, se insisti le nocciole rilasciano tutto il loro olio e viene fuori una pasta di nocciole.
Ripeto a me piace così, però si può aggiungere del cacao o anche dello zuccherò, però è un peccato secondo me.

Provate e poi fatemi sapere :)

Inviato: martedì 26 aprile, 2011 22:19
da val3ntina
Contaci ;)

Inviato: mercoledì 27 aprile, 2011 11:02
da gaf81
ma farò questo enoooorme sacrificio :mrgreen:
ma nocciole con la buccia, senza, tostate ???

Inviato: mercoledì 27 aprile, 2011 12:07
da Ciuffina
Be', questo è un grande dilemma, nel senso che non sono mai riuscita a capire se le nocciole che compro sono tostate oppure no.
Quando leggo le ricette su internet c'è sempre scritto di tostarle, ma a me sembrano già tostate! se mi aiuti a capire la differenza te ne sarei grata.
Comunque io romèpo il guscio, tolgo la pellicina che viene via senza fatica e lascio quella che è più "appicciacata".

Inviato: mercoledì 27 aprile, 2011 12:26
da gaf81
Ah..allora compri quelle ancora nel guscio!!! marò..che lavoraccio!!!
La differenza non la so perché non ho mai preso nocciole non col guscio perché di solito le mangio cos' non le uso per cucinare..però se scopro la differenza te lodico. Però se le cimpri col guscio e le sbucci credo poi basti tostarle in padella o nel forno.però penso che si asciughi il loro olio così facendo.. o no? E se così è...mi sa che nn viene più la cremina :roll:

Inviato: mercoledì 27 aprile, 2011 14:54
da silvia
Ciuffina ha scritto:...non sono mai riuscita a capire se le nocciole che compro sono tostate oppure no...Comunque io romèpo il guscio, tolgo la pellicina che viene via senza fatica e lascio quella che è più "appicciacata".
:) ...quelle tostate son quelle che vedi nei sacchetti senza pellicina...personalmente le preferisco al naturale :) ...proverò sicuramente la tua ricetta... :) ...per tostarle dovresti passarle in forno... :)

Re: Crema di nocciole spalmabile

Inviato: lunedì 28 ottobre, 2013 20:10
da Cleo
Ho trovato questa ricetta, più leggera delle solite, e avendo tante nocciole raccolte dai miei suoceri, non potevo non farla no? :angel: :mrgreen:

50 gr nocciole tostate
30 gr fruttosio
15 gr cacao polvere
65 gr latte parzialmente scremato (o di soia se si vuole farla vegan)

si frullano le nocciole fino a farle diventare una crema densa.
In una ciotola unire il cacao (a me ne è scappato un po' di più :angel: ), il fruttosio, il latte e la pasta di nocciole, e mescolare usando una spatola (leccapentole)
Conservare in frigorifero, dove si addenserà meglio in un paio di ore
Ffffffffffaattttttttoo :mrgreen:
E' buonissima :love:

Re: Crema di nocciole spalmabile

Inviato: lunedì 28 ottobre, 2013 21:53
da Van3ssa
:sbav:

Re: Crema di nocciole spalmabile

Inviato: lunedì 28 ottobre, 2013 22:19
da Giusy San
Uh anche io sapevo una ricetta per la crema alla nocciola!! Provata pure ed è squisiterrima!!! Mo domani la posto ;) :yeppa: