Pagina 1 di 1
come si cuoce il cous cous?
Inviato: lunedì 24 gennaio, 2011 13:08
da wannabe_natural
eccomi con un altro dei miei dubbioni... mesi fa ho comprato del cous cous, l'ho travasato in un barattolo di vetro, ho buttato la scatola e lì è restato... a parte che non so nemmeno se è scaduto

(diciamo che facciam finta che non lo è) ... diamo per scontato che sia cous cous precotto: come lo preparo?? non il "condimento" di verdure, ma il cous cous in sè, com'è che si cuoce? con quanta acqua? per quanto tempo? grazie!!!!
Inviato: lunedì 24 gennaio, 2011 14:48
da silvia
Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 12:16
da Vinziana
silvia, ma tu metti i granelli di cous cous nell'acqua?

no, perchè per il cous cous esiste la cuscusiera, ovvero una pentola con sopra uno scolapasta e il coperchio. metti a bollire l'acqua nella pentola, metti i granelli nello scolapasta, sali e copri, mescolando ogni tanto.
se la pentola è acquistata come cuscusiera, si incastrano perfettamente, se metti assieme due pezzi, devi sigillare il bordo tra pentola e scolapasta con un giro di pasta (impasta farina e acqua e fai un salsicciotto)
insomma, il cous cous si cuoce a vapore

Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 12:30
da silvia

...vinziana quello che uso io è precotto, l'acqua che uso viene assorbita dal cous cous...

Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 17:51
da wannabe_natural
quindi la proporzione acqua-cous cous è 1:1 (qui 250 g per entrambi)?
il mio è sicuramente precotto. che faccio, verso l'acqua bollente sul cous cous e lascio che si assorba? e poi va saltato nella padella delle verdure?
Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 19:15
da Vinziana
silvia ha scritto:
...vinziana quello che uso io è precotto, l'acqua che uso viene assorbita dal cous cous...


scusasse!!!!
una volta avevo provato a farlo quello precotto: sapeva di scatola di cartone...bleah!!! e avevo fatto la zuppa di pesce comediocomanda, solo che volevo ridurre i tempi, tra "incocciare" i granelli e poi dopo cotto metterlo sotto le coperte a gonfiare.
Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 19:37
da gwada971
Vinziana il mio compagno è di Favignana e capisco perfettamente di cosa parli: quando si fa il cous-cous a casa nostra si inizia secoli prima a prepararlo!

Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 22:20
da lucilla78
Io sono cucina dipendente (mangio, soprattutto

) e il cous cous lo cuocio come imparato dalla mitica signora Nigella (Lawson). Metto il cous cous (precotto) in una ciotola grande, poi ci verso sopra dell'acqua bollente (vado a occhio) e copro con il suo coperchio (ermetico). Dopo circa 15 minuti l'acqua non c'è più e il cous cous è pronto da condire

Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 23:40
da Amy22
Ciao a tutte! Allora, essendo di origini marocchine, posso finalmente parlare di un argomento che so!

Vianziana ha ragione: il cous cous si mette in una ciotola con un po' di olio e sale e poi si ricopre d'acqua e si lascia gonfiare per qualche minuto. Intanto si fa scaldare dell'acqua nella pentola apposita, ossia quella con sopra una specie di scolapasta..quando bolle si sgrana il cous cous e lo si mette nello scolapasta a cuocere mezz'oretta circa a vapore. Dopodichè si condisce con un po' d'olio per non farlo incollare e si mettono i condimenti desiderati!

Che sia precotto o crudo non cambia niente, il procedimento è sempre lo stesso, il cous cous deve cuocere a vapore, non immerso nell'acqua..anzi, ormai il cous cous lo si compra ovunque già precotto proprio per evitare di cuocerlo ore ed ore, quindi tutti quelli che si comprano al super o nei negozi alimentari etnici sono tutti precotti!
Spero di avervi aiutato..visto che voi aiutate sempre me con mille consigli sui cosmetici fa piacere poter restituire il favore!

Inviato: martedì 25 gennaio, 2011 23:47
da jordan
Amy vieni da me a preparami il couscous?

Inviato: mercoledì 26 gennaio, 2011 10:31
da lucilla78
Amy22 ha scritto:Che sia precotto o crudo non cambia niente, il procedimento è sempre lo stesso, il cous cous deve cuocere a vapore, non immerso nell'acqua..
Grazie per le accurate informazioni

Inviato: mercoledì 26 gennaio, 2011 12:32
da Amy22
jordan ha scritto:Amy vieni da me a preparami il couscous?

eh eh volentieri!!!:) Ma io so solo cucinare la semola, e mia mamma la maga del cous cous!!!:)
Inviato: giovedì 27 gennaio, 2011 13:10
da jordan

Io però non ho capito se anche per quello precotto sia necessaria questa pentola particolare (ce l'ho presente, l'ho vista) e la cottura al vapore

Inviato: giovedì 27 gennaio, 2011 21:27
da piper
la pentola non è necessaria, ci si arrangia anche senza
io faccio così: metto l'acqua calda nel cous cous (stesso volume ovvero un bicchiere di cous cous e uno di acqua bollente) e aspetto che venga assorbito. Però così inevitabilmente si incollano un po' i granelli tra loro quindi questo metodo lo uso solo quando faccio il cous cous con le verdure saltato in padella. Se invece voglio avere un cous cous cotto a parte (tipo per accompagnare lo spezzatino) allora bagno velocemente il cous cous in un colino, poi lo metto in uno strofinaccio bagnato e lo adagio (con lo strofinaccio) nel cestello della cottura a vapore (va benissimo un colino sopra una padella se non lo avete).
Inviato: venerdì 28 gennaio, 2011 15:32
da Amy22
se non hai la pentola apposita puoi usare una pentola qualsiasi per far cuocere la pasta o la pentola a pressione senza coperchio e poi sopra ci metti uno scolapasta di ferro o in silicone...prova e vedrai come il cous cous venga tutta un altra cosa!!
