Pagina 1 di 1
Famiglia a rifiuti quasi zero
Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 16:20
da piper
Avete sentito
questanotizia?
mi incuriosisce un sacco sapere come fanno, e ora vado a curiosare nel loro sito

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 18:30
da valent1na
avevo visto anche io!vedo se capisco qualcosa dal sito

Inviato: mercoledì 12 gennaio, 2011 19:01
da Evey
Sono bravissimi, ma come fanno?
ne avevo sentito parlare anch'o, mi piacerebbe prendere molte idee sul reciclo e il riuso dal loro sito

Inviato: giovedì 13 gennaio, 2011 14:31
da uvafragola
interessantissimo!
secondo me un buon modo per cominciare a ridurre i rifiuti è fare caso agli imballaggi di quello che si compra.
ho notato che nella mia frazione secca quasi tutto è sacchetto/imballaggio. quando vado al supermercato ammetto di non fare molto caso all'imballaggio, dovrei preferire i prodotti che ne hanno meno.
oppure farsi in casa certe cose, tipo torte, ecc.
altre idee?
Inviato: giovedì 13 gennaio, 2011 15:17
da Fiammetta86
Leggevo l'altro giorno che in un comune del nord sono previste multe (o tasse?) per le famiglie che utilizzano pannolini usa e getta.
Forse è una scelta un po' coercitiva, ma senz'altro le intenzioni sono buone
Qui c'è un articolo per riflettere sul monte di immondizia e di soldi che costa usare i pannolini tradizionali
http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=104013
Inviato: giovedì 13 gennaio, 2011 15:29
da -miry-
c'è una sezione del loro sito in cui danno consigli su come ridurre i rifiuti, una su come riutilizzare alcuni rifiuti come il tetrapak e i fondi di caffè.
secondo me si può fare molto, ma io per molte cose sono limitata già in partenza vivendo ancora a casa con mia madre.
comunque è un sito molto carino

Inviato: venerdì 14 gennaio, 2011 15:17
da Giorgetta8
-miry- ha scritto:
secondo me si può fare molto, ma io per molte cose sono limitata già in partenza vivendo ancora a casa con mia madre.
comunque è un sito molto carino

Purtroppo anch'io ho il tuo stesso limite, anche se cerco di portare i miei sulla "buona strada". Però è difficile convincerli a volte

Inviato: venerdì 14 gennaio, 2011 21:43
da fattore s
perchè io non riesco a trovare il loro sito?
sono molto curiosa!
Inviato: sabato 15 gennaio, 2011 00:03
da wingofhecate
Inviato: sabato 15 gennaio, 2011 10:42
da fattore s
ahahha c'è scritto come riciclare il vestito di nozze...

dovrei farlo leggere a qualche amica

Inviato: sabato 15 gennaio, 2011 12:01
da Fiammetta86
regalarlo a un teatro è un'idea carina

Inviato: martedì 18 gennaio, 2011 14:19
da pipsqueak
oh che bel sito! io adoro riciclare e dare nuova vita agli oggetti
si possono fare tantissime cose, basta avere fantasia e pazienza
