Pagina 1 di 1

i nostri animali domestici e l'ecobio

Inviato: domenica 12 settembre, 2010 13:28
da Brina
salve a tutte!
apro questo post per cercare consigli su come trattare in maniera bio anche nostri animali domestici.
mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato discusso, cancellate pure ( magari prima mi segnalate dove :P ho cercato in lungo e in largo prima di postare).

Il mio problema è che da quando ho iniziato la conversione al bio, ho iniziato a volere anche per i miei tre gatti prodotti giusti e naturali. Al naturasì ho trovato i croccantini per gatti vegetali, ma li hanno solo di una marca e i miei gatti non li hanno graditi molto <___<
cmq al momento sto usando gli almonatura e devo dire che loro gradiscono molto.
riguardo la lettiera, anche lì, vorrei un prodotto più biodegradabile possibile. ho parlato con la signora del mio negozio di fiducia, e bene o male mi ha consigliato una lettiera di argilla naturale.
il problema si fa più grande quando devo trovare un prodotto per la pulizia dei gatti. di solito compravo l'aqualustrosa, consigliato dla veterinario. ma ora non lo voglio comprare più, vorrei un prodotto per la loro detergenza che fosse anche bio, per loro e per l'ambiente.

avete consigli, suggerimenti?

naturalmente potete usare questo 3d anche per altri consigli bio sui nostri animali, gatti, cani ecc... :)

Inviato: domenica 12 settembre, 2010 18:00
da Inverness
noi per i nostri tre gatti compriamo sempre tutte le forniture qui

Inviato: domenica 12 settembre, 2010 21:32
da ina
Quì trovi le lettiere bio che puoi buttare nel WC o nel compost

http://www.zooplus.it/shop/gatti/lettie ... e_vegetali

per quanto riguarda l'alimentazione, io cerco di prendere crocchette che siano di buona qualità, con materie prime biologiche e cerco di evitare le grandi multinazionali ( H's e RC) però non sono d'accordo con chi toglie la componente proteica (carne) dalla dieta degli animali. I gatti sono carnivori e il loro intestino è fatto per metabolizzare questo nutriente.
Naturalmente questa è solo una mia opinione! ;)

Inviato: lunedì 13 settembre, 2010 08:02
da Brina
Grazie ragazze! Ora mi spulcio questi siti :)

Ina, sono completamente d'accordo con te, non possiamo trattare i gatti come gli uomini, loro sono carnivori ed il loro apparato digerente e tutto è naturalmente costituito per un'alimentazione carnivora e il loro sistema digestivo non è adatto a chissà che varietà alimentare.

Inviato: lunedì 13 settembre, 2010 08:39
da mariafra
Ciao,
anch'io compro la lettiera su zooplus, che ti hanno già consigliato.
Ne esiste una in cellulosa, agglomerante, che trovo eccezionale: completamente biodegradabile, si può gettare (insieme ai "prodotti" dei tuoi mici) nel wc senza problemi.

Inviato: lunedì 13 settembre, 2010 17:44
da ina
Brina ha scritto:Grazie ragazze! Ora mi spulcio questi siti :)

Ina, sono completamente d'accordo con te, non possiamo trattare i gatti come gli uomini, loro sono carnivori ed il loro apparato digerente e tutto è naturalmente costituito per un'alimentazione carnivora e il loro sistema digestivo non è adatto a chissà che varietà alimentare.
Se vuoi ti posso dare le marche di alcune crocche che sto provando o che mi hanno consigliato ;)

Inviato: martedì 14 settembre, 2010 13:03
da Brina
ina ha scritto:
Brina ha scritto:Grazie ragazze! Ora mi spulcio questi siti :)

Ina, sono completamente d'accordo con te, non possiamo trattare i gatti come gli uomini, loro sono carnivori ed il loro apparato digerente e tutto è naturalmente costituito per un'alimentazione carnivora e il loro sistema digestivo non è adatto a chissà che varietà alimentare.
Se vuoi ti posso dare le marche di alcune crocche che sto provando o che mi hanno consigliato ;)
si grazie! :)

cmq ho visto che queste lettiere vegetali sono composte di fibre ricavate dal legno.. ma io ho il problema che, se sono tipo filaccetti, uno dei miei gatti se le mangia <.< già mi è successo con una prova che avevo fatto con la lettiera di fibre di cocco <.< quello si mangia pure la lettiera a pietrine, va bene solo se sembra sabbietta molto fine <.<'

Inviato: mercoledì 15 settembre, 2010 18:41
da ina
Brina ha scritto:
ina ha scritto:
Brina ha scritto:Grazie ragazze! Ora mi spulcio questi siti :)

Ina, sono completamente d'accordo con te, non possiamo trattare i gatti come gli uomini, loro sono carnivori ed il loro apparato digerente e tutto è naturalmente costituito per un'alimentazione carnivora e il loro sistema digestivo non è adatto a chissà che varietà alimentare.
Se vuoi ti posso dare le marche di alcune crocche che sto provando o che mi hanno consigliato ;)
si grazie! :)
Ti ho mandato un PM perchè non sapevo se potevo postare i nomi delle marche sul forum ;)

Inviato: domenica 19 settembre, 2010 18:08
da Brina
l'ho ricevuto, grazie! sei stata gentilissima *_*

Inviato: domenica 19 settembre, 2010 18:40
da ina
Brina ha scritto:l'ho ricevuto, grazie! sei stata gentilissima *_*
:)

Inviato: martedì 21 settembre, 2010 01:51
da rosessenza
io sono all'antica... ai miei animali do gli avanzi di cucina (bio).
sono sempre stati in ottima salute e un tabby è addirittura arrivato all'invidiabile età di ventun anni.
ovviamente un po' di integrazione ci sta, anche perchè non è sempre detto che la cucina produca avanzi, ma non ho mai acquistato cibo specifico per animali... è già di pessima qualità il convenzionale per gli umani, non credo che quello per gli animali sia migliore.
per la lettiera so che esistono anche dei kit per abituarli a fare i propri bisogni nel wc :P ...non li ho mai sperimentati, perchè avendo la fortuna di vivere in campagna, ho tutto lo spazio necessario a risolvere la cosa in modo naturale, però ne ho sentito parlare bene.