dieta in allattamento?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

dieta in allattamento?

Messaggio da menina »

Sono un po' confusa...
Sto allattando e ho fatto una visita di controllo dall'endocrinologo per vari problemini che ho. Ho partorito da 6 mesi circa, ho ancora 3/4 kg rimasti dalla gravidanza e forse ero già partita con qualche kilo in più.
L'endocrinologo mi ha pesata, sostiene che l'indice di massa corporea è nella norma (anche se per poco) ma che in effetti qualche chilo lo dovrei perdere, anche considerata la mia struttura ossea.
Io pensavo che mi dicesse di aspettare la fine dell'allattamento, invece mi ha dato una dieta strettissima (1400 cal) :| .
credo sia bilanciata dal punto di vista delle proteine (poca carne rossa, poco formaggio, pochissime uova, molto pesce), ma ci sono pochissimi carboidrati (mai pasta!!), nessun tipo di zucchero (lo so che è una dieta ma almeno un filino di marmellata la mattina :cry: ), pure la frutta è misurata...
La sto seguendo da una settimana ma mi sono accorta di essere diventata molto nervosa, sarà solo una cosa psicologica o dovuta anche alla dieta? Da qualche parte ho letto che la mancanza di zuccheri può avere questo effetto, vi risulta?
Non so che fare.. voi avete esperienze in merito?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

menina io non ho esperienza in merito quindi scusami se ti sembrerò inappropriata, però penso che tu sia in un momento molto delicato, per cui se questa dieta non ti convince è assolutamente inutile farla, anzi è controproducente. Quello che perderai in chili, ammesso che tu riesca a seguire la dieta, lo incorporerai come stress e non mi pare il caso...
Per 3-4 Kg non credo serva una dieta, quello che serve è mangiare il giusto e fare un po' di movimento. Ora hai tutto da ricalibrare dato che c'è una personcina in più a richiedere le tue attenzioni :), c'è tutta una vita da riorganizzare. Serve tempo, datti tempo :)
E non buttarti giù per 4 Kg , dai :abbr:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Quoto Barbara, anch'io non ho esperienze dirette ma ritengo che se la dieta non è proprio necessaria per seri motivi di salute, non mi pare il caso di stare così a stecchetto durante un periodo delicato come quello dell'allattamento... Io la inizierei con calma dopo, magari sentendo il parere di un dietologo, che forse è la persona più indicata per concordare una dieta che tenga anche conto dei tuoi gusti e che non ti faccia soffrire così! :coccole:
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

anche secondo me ha ragione barbara, ma anche io probabilmente non sono la persona più adatta a consigliarti visto che sono prolepriva :) fai un pò di attenzione tu al massimo,ma la dieta cominciala più avanti se adesso ti rende nervosa!Anche perchè 4 kg non sono affatto tanti!E poi va da un buon dietologo, io ho fatto diete più strette (1200kcal) che prevedevano pasta anche se ovviamente non tutti i giorni e poca, un filo di marmellata la mattina, una punta di miele o zucchero nella tisana della sera,quantità irrisorie ma che evitano di diventare tipo tossicomane in crisi d'astinenza da dolce e carboidrati :D
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Grazie care...
so per esperienza che un paio di chili se ne andranno appena finito di allattare, e che se riprendo a fare un minimo di attività fisica ne perderò qualche altro (non so quando potrò riprendere però :? )
Io non mi ero buttata giù, non sono più giovincella, ormai ho accettato le tracce che le gravidanze lasciano sul mio corpo (nonostante l'olio di mandorle! :)), è stato lui che con questa dieta mi ha fatto sentire veramente sovrappeso! Mi chiedo cosa mi avrebbe dato da mangiare se avessi avuto da perdere 20 chili...
Adesso ho deciso di rimodulare la dieta un pochino a modo mio: seguirò le indicazioni sul tipo di proteine e cercherò di mangiare più pesce. Di verdura e frutta ne mangio già in abbondanza (ma lui mi ha messo a stecchetto anche sulla frutta a dire il vero....), magari aggiungerò un po' di carboidrati e la mia cara marmellata (o miele) alla mattina. Poi vedo come va, altrimenti smetto qui e se ne riparla quando smetto di allattare.
Comunque mi piacerebbe sapere se qualcun'altra ha avuto esperienze simili, il mio ginecologo l'ultima volta che mi ha visto dopo il parto mi ha detto che di diete in allattamento non se ne parla, lui non è giovanissimo, magari è un po' all'antica non so... fatemi sapere le vostre esperienze.
(e ora vado a mangiare l'albicocca prevista per le 10,00 ) :)
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Quella che scrivo non è assolutamente una dieta,però un ginecologo mi ha consigliato un modo di mangiare sano a cui ispirarsi.
colazione molto abbondante: una bella porzione di frutta,thè (meglio verde,no?io lo dolcifico con sciroppo d'agave),pane integrale(per me sono più pratiche le fette biscottate) con marmellata, volendo aggiungere (anche più tardi) una spremuta e uno yoghurt di soia (mi ha consigliato di limitare l'eccesso di latte vaccino).
a pranzo proteine (carne rossa non più di 1 volta alla settimana ,poca carne bianca,uova,pesce,formaggio,legumi) e vegetali di cui una parte crudi
spuntino,se si ha fame, con frutta
cena con cereali meglio se integrali (cereali di tutti i tipi ma,ovviamente,anche i classici pasta,riso,etc...) e vegetali di cui una parte crudi
Diciamo che è uno dei consigli più intelligenti che mi siano stati dati in fatto di "dieta". Ho sentito pareri di tutti i colori e queli che mi sono sembrati più assurdi sono:
- le diete con proteine (carne a go-go) ad ogni pasto
-una che mi aveva dato 4 yoghurt al giorno e mi aveva detto che potevo bere anche 2 lattine di coca light...
- guai mangiare troppa frutta ,è piena di zuccheri (l'ultimo mi ha praticamente detto che le vitamine quasi sono sopravalutate e che non si deve mangiare mezzo melone ma solo un quarto,bla bla. Io non credo che esistano crudisti, e forse neanche vegani, in sovrappeso)
- e infine: no ai pomodori ,troppo zucchero (detto ad un mio amico,uomo,di 50 anni,normopeso ben sapendo che il licopene dei pomodori sia protettivo per la prostata).
Quello che mi fa incavolare di questi consigli è che sono dati a persone senza particolari problemi di salute.
Possibile che nessuno insegni semplicemente a mangiare in modo sano?
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Menina,so che scoccia buttare via i soldi cosi ( e
fa pure incavolare) ma se un medico non ti da fiducia ( o semplicemente non è in accordo con le tue idee) ti conviene cercare ancora.
Secondo me abbiamo ben il diritto di avere delle nostre idee in tema di alimentazione e in generale su tutto quello che riguarda la nostra salute.
Che la frutta faccia ingrassare a me fa incavolare tantissimo (sempre che non si abbiamo partcolari problemi di salute,naturalmente). Secondo alcune correnti di pensiero la frutta è il nostro alimento primordiale ed è la base della nostra alimentazione ( si vede che mi sono interassata molto al crudismo?). Non credo che ingrasserò con quel quarto di melone in più ( o tu, Menina, con un paio di albicocche in piu , a meno che,ripeto, non ci sia anche un problema di glicemia,intolleranze o altro), ma sicuramente ingrasserò con i dolci,le granite ,i troppi succhi di frutta,le caramelle...
Non so voi ma io dopo una fettona di anguria come si deve non ho più voglia delle cose di questa lista.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Ma secondo me, che non ho la benché minima esperienza, con un bambino di cui doverti prendere cura, farai tanto movimento che fra un po' li perderai da sola quei pochi chiletti! Senza noiosissime diete, che poi le diete secondo me fanno più male che bene nella maggior parte dei casi...

Perché invece non ti fai fare qualche massaggio linfodrenante e rassodante, così unisci l'utile al dilettevole? ;o)
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

menina ha scritto: il mio ginecologo l'ultima volta che mi ha visto dopo il parto mi ha detto che di diete in allattamento non se ne parla, lui non è giovanissimo, magari è un po' all'antica non so..
guarda io seguirei il ginecologo che probabilmente in questo campo ne sa di più, un problema di alcuni medici è che sforano il loro ambito mettendo bocca su tutto...l'endocrinologo si occupa di tiroide, quindi ne sa certo meno di un ginecologo su dieta in gravidanza e allattamento.Più che all'antica probabilmente parla con cognizione di causa al contrario dell'endocrinologo.Poi da quel che so allattando già si consuma di più.Poi ripeto che non ho figli e non parlo per esperienza diretta, però per logica considerando che 4 kg a livello di salute sono assolutamente irrilevanti goditi il periodo e poi ci pensi :)
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Ciao menina :) , io ho allattato mio figlio per un anno e ricordo che mangiavo di più durante quel periodo perchè avevo proprio fame; stavo cmq attenta a non esagerare e a prediligere cibo sano (ho aumentato un po' la quantità di pane, la merenda pomeridiana con tè e qualche biscotto o poche mandorle). Mi sento di dirti anch'io come le altre di non crearti stress da dieta in questo momento, hai bisogno di essere rilassata e tranquilla, in special modo finchè allatti :)
Datti tempo, i tuoi ormoni sono ancora scombussolati dalla gravidanza ;-)
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
morales
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 02 febbraio, 2008 22:55

Messaggio da morales »

Sono d'accordo con tutte le altre, ho un bambino di 18 mesi che allatto ancora, ho ancora 4 kg di troppo rispetto al peso pre-gravidanza ma ancora non penso di mettermi a dieta. Coi bambini piccoli è uno stress continuo (spirito materno che parla :roll: ) per cui aggiungere altro stress legato alla dieta proprio non ci vuole. E poi la dieta da 1400 calorie è veramente troppo risicata (con tutto il rispetto per chi te l'ha prescritta), a 6 mesi avrai cominciato con le pappe però ancora dare il latte mattino merenda e sera comporta un consumo calorico non indifferente per la produzione del latte.
Mangia sano, mangia equilibrato e fregatene della dieta. Tra l'altro mi avevano detto che finchè si allatta gli ormoni fanno sì che i depositi di grasso si piazzino in precisi punti e che da lì non si smuovano.
Un abbraccio a te e un bacione al pupo
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Allora, ho fatto un giro su internet per cercare informazioni, cercando di guardare solo siti "seri" (o almeno che sembrano tali ...). Tutti sconsigliano di iniziare diete in allattamento (a meno che non ci siano problemi particolari di salute) e anzi, i più indicano un fabbisogno supplementare tra le 500 e le 700 calorie :shock:
Magari alla prima occasione ne parlerò al mio medico di famiglia (sperando che almeno questa volta abbia almeno un'opinione su qualcosa che gli chiedo :)! )
Nel frattempo, cercherò di seguire la dieta solo come indicazione di massima sui tipi di alimento da mangiare aumentando sicuramente un po' i carboidrati e mangiandomi una pizza ogni tanto se mi va (sarebbe vietata ....)

(e appena potrò un bel massaggio non me lo toglie nessuno!!)
Avatar utente
meribosnia
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 03 marzo, 2009 14:20

Messaggio da meribosnia »

mai avuto voglie in gravidanza, ma in allattamento mi ricordo un pomeriggio in cui sono dovuta andare per la città in cerca di una pasticceria...
il mio cervello mi mostrava una pasta con un quintale di panna come unica meta della mia vita...
in queste condizioni, iniziare una dieta mi pare un assurdo, soprattutto per 4 chili!
li perderai correndo dietro al pupo!!
menina
Messaggi: 253
Iscritto il: venerdì 09 maggio, 2008 20:11

Messaggio da menina »

Stamattina mi sono svegliata all'improvviso durante un sogno in cui per l'appunto stavo montando la panna per un dolce al cioccolato fatto in casa.... :P
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

A quanto so in allattamento sono importanti gli zuccheri soprattutto complessi, quindi carboidrati, mi sembra strana una dieta che ne contempli pochi... :|
E sì, poi sono importanti anche i grassi, in fondo la panna è molto grassa, certo si dice meglio l'olio d'oliva ma... insomma non sottilizziamo! :P

Ciao Elsatar
Rispondi