Pagina 1 di 2
per chi mangia il tonno in scatola
Inviato: giovedì 20 maggio, 2010 22:00
da barbara
Qui un link molto interessante:
http://www.greenpeace.it/tonnointrappola/index.html
Si tratta di una classifica di Greenpeace che riguarda varie marche di tonno in scatola.
Inviato: giovedì 20 maggio, 2010 22:43
da plesea
molto interessante a casa mia oltre al tonno preso con il gas, il rio mare regna sovrano...
La prossima puntata di Report sarà dedicata al tonno, alla sua provenienza e alla sua sostenibilità.
Inviato: giovedì 20 maggio, 2010 22:48
da pixel
Interessante sì

A me il tonno in scatola fa

(non mi sembra neanche vero pesce!), ma in casa qualche scatoletta di riserva si tiene. Ho mostrato il link a mia mamma.. che tutta felice mi ha tirato fuori dalla dispensa l'Asdomar. Il meno peggio insomma, stando alla classifica

Menomale, via...

Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 07:12
da uvafragola
a casa mia, andiamo bene

, si comprano gli ultimi due della classifica
mi guarderò report, mi sa
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 07:49
da Daffodil
Grazie, lo conoscevo ma non l'avevo più controllato... al momento ho una scorta di Mare Aperto, evviva
D
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 09:30
da princmay
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 10:23
da .marisa.
molto interessante!!!!
io normalmente compro Callipo (4° posto)
rivedrò i miei acquisti!
proverò MareBlu e As do mar
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 10:28
da gwada971
la cosa più triste è che nonostante il mediterraneo sia ricco di tonno nelle scatolette che compriamo il suddetto pesce è di provenienza oceanica,precisamente viene dal pacifico!! infatti i giapponesi vendono al mercato estero il tonno pescato nel pacifico e per il loro mercato interno consumano il tonno del mediterraneo che pescano con il barbaro modo delle tonnare volanti;ciò ha portato alla chiusura e dismissione di molte tonnare fisse,prima tra tutte quella di favignana, che dava lavoro e sostentamento a tanta gente. in più essendo una tonnara fissa la quantità di tonno che si pescava non era nemmeno paragonabile al "saccheggio" che avviene ora con quelle volanti!!
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 18:01
da Vera
Anch'io sono molto curiosa nei confronti della puntata di Report, immagino che sarà dura guardarla ma voglio informarmi su cosa dicono.
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 18:23
da barbara
Non so se mangerò mai nuovamente pesce in vita mia, per natura tendo a non essere mai categorica nell'affermare le mie convinzioni, però sto leggendo "Se niente importa" e mi sto chiedendo davvero cosa stessi aspettando. Immagino che la puntata di Report mi darà un altro bel colpo di motivazione

Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 18:28
da -miry-
vorrei avere anche io la vostra forza di volontà
più che quello in scatola, in casa mia si consuma quello nei barattoli di vetro. ma il discorso immagino sia lo stesso (al massimo, qualcuna delle suddette marche non lo produce).
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 18:33
da Nameless
barbara ha scritto:... però sto leggendo "Se niente importa" e mi sto chiedendo davvero cosa stessi aspettando...|
Uh..lo volevo leggere anchio! Barbara quindi ne vale la pena?!
Questa mail è arrivata anche a me: io non mangio tonno, ma la mia famiglia si... comunque al di là di questo informarmi mi piace e credo sia fondamentale, grazie di aver segnalato anche la puntata di Report ;-)
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 18:37
da barbara
Ne vale assolutamente la pena.
Certi orrori dell'allevamento intensivo noi Europei non li abbiamo, ma il resto sì, e ad ogni modo è sempre bene sapere cosa succede oltreoceano, no?
Inviato: venerdì 21 maggio, 2010 19:00
da Nameless
Si, decisamente! Allora appena posso lo perendo, era già nella mia wish-list.Grazie

Inviato: lunedì 24 maggio, 2010 16:08
da jordan
Ma come, il tonno Consorcio che pare un gioiello per la pubblicità e per il costo, tanto pessimo?? Mai comprato, comunque, ha un prezzo davvero scandaloso...
Il "mio" Callipo (perchè calabrese) non è proprio male male, però potrebbe impegnarsi di più...
In realtà io non mangio quasi mai tonno in scatola, ma la riserva per gli spaghetti di emrgenza c'è sempre in casa...