Pagina 1 di 3

Quale tipo di materasso usate?

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 10:33
da Owis
Già da qualche settimana sono alla ricerca di un buon materasso in lattice naturale 100% (che per avere questa dicitura deve avere lattice naturale superiore o uguale all'85%).
Però sono un po' confusa...e, dato che io sono molto esigente, sono un po' stanchina delle ricerche... :coffee:


Voi quale materasso avete scelto per dormire?

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 17:50
da piper
io dormo su due tatami giapponesi e il futon in cotone bio. Mai dormito meglio, nemmeno su quello di lattice.

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 18:11
da valefaramir
Owis ,mi ricordo che era davvero costoso ma io ho scelto il Tempur (anche i cuscini) e lo adoro davvero. Io però dormo sul durissimo,non so se è quello che cerchi

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 21:14
da Owis
piper ha scritto:io dormo su due tatami giapponesi e il futon in cotone bio
Perchè due? Sicuramente è una soluzione del tutto ecologica e per questo mi piacerebbe, ma temo che il risultato sia una dormita un po' sul duretto. O mi sbaglio?

valefaramir ha scritto:Owis ,mi ricordo che era davvero costoso ma io ho scelto il Tempur (anche i cuscini) e lo adoro davvero. Io però dormo sul durissimo,non so se è quello che cerchi
Il Tempur è duro? Mi sembrava si adattasse al corpo tipo Memory :?
Comunque io volevo optare per una soluzione quanto più naturale possibile, e il Tempur è fatto di materiale viscoelastico, che dovrebbe essere poliuretano...


Appunto volevo il lattice naturale per una scelta quanto meno sintetica possibile. Ma, mi domando, il 15% del resto del naturale sarà composto comunque da materiale sintetico, no?

Forse l'idea di Piper è la più naturale, ma è confortevole?

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 23:18
da debbi
ocio che diverse persone che hanno preso il materasso in lattice hanno poi avuto problemi di muffa, che sana non è (letto sul forum arredamento.it di cui sono stata psico-dipendente per anni!) soprattutto se hai il letto-contenitore (circola meno aria)

io ce l'ho in lattice con il centro in fibra di cocco... sembra un kinder fetta al latte al contrario! :D
e per fortuna non ha mai fatto muffa pur avendo il letto contenitore

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 23:33
da pixel
muffa? :shock:
Il mio ragazzo a casa sua ha il lettone in lattice, come dormo lì non dormo da nessun'altra parte :D
ps. quel materasso ha più di vent'anni ed è ancora perfettissimo :)
Però i dettagli particolari non li conosco... :oops:

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 23:41
da debbi
mah... non so che dire... anche la tipa della lavanderia ha detto che quest'anno un sacco di persone le hanno portato dei copri-materassi puntinati di muffa.... ed erano tutte persone che non avevano mai avuto questo problema finchè non sono passati al materasso in lattice
:?

Inviato: mercoledì 31 marzo, 2010 23:46
da pixel
boh... saranno i materassi in lattice di nuova generazione? :)

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 09:25
da Simonetta
pixel ha scritto:boh... saranno i materassi in lattice di nuova generazione? :)
ho pensato la medesima cosa :?

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 10:06
da Owis
@Pixel potresti dirmi la marca del materasso del tuo ragazzo?

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 10:10
da pixel
Owis hai fretta? Perchè io dormo da lui ogni fine settimana, ma domani per l'appunto andiamo al mare fino a martedì per cui non avrò modo fino al prossimo fine settimana di visionare il suo materasso... insomma te lo farei sapere tra una decina di giorni... E' un problema per te? :)

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 10:20
da Owis
Un pochino sì :oops: avrei fretta.
Stasera dovrebbero venire da me gli ennesimi rappresentanti di materassi in lattice naturale... e volevo avre qualche dritta in più da voi e anche fare paragoni sulle scelte dei vostri materassi...
Il materasso che volevo prendere è questo che è venduto da un' azienda della mia città.
Il lattice naturale utilizzato a detta loro (quando ho parlato telefonicamente con un addetto) dovrebbe essere della latexco che è la migliore in Europa (ha certificazioni per la muffa, per la atossicità dei materiali, per la qualità ecc.) ma io però sul sito non ho letto da nessuna parte che si tratti di un materasso latexco e che abbia le 4 certificazioni che di solito hanno quei materassi...
Quindi non sò... :roll:

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 10:57
da pixel
Ciccia io ti aiuto poco, nel senso che non ne so niente di certifcazioni varie del lattice etc... L'unica cosa che posso fare, però, è farti sapere qualcosa di quel materasso ;)

Sento Luca allora, e gli chiedo di rigirare il materasso da cima a fondo alla ricerca di tutti i dati che possono servire... poi ti dico ;)

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 11:02
da pan
Io se avessi i soldi mi comprerei un materasso in memory. Non è "naturale", ma l'ho provato quando ho comprato il cuscino nuovo per il mio compleanno (addio cervicale!) e tra quello e qualunque altro materasso passa un abisso se dormi sia sulla schiena che di fianco e hai di conseguenza un sacco di doloretti alla spalla e al collo (e una certa età). E' che cota una mattata, se no avrei già regalato il permaflex e avrei comprato un tempur o un dorelan...

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 11:21
da Owis
pixel ha scritto:Sento Luca allora, e gli chiedo di rigirare il materasso da cima a fondo alla ricerca di tutti i dati che possono servire... poi ti dico ;)
Grazie :*