Pagina 1 di 2

sostituire la "carta"

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 16:59
da fanny v.
Il thread sulla carta igienica ecologica in offerta mi ha fatto venire in mente questo quesito che volevo porvi da tempo.
Ok, credo che solo qualche vero radicale dell'ecologia domestica possa sostituire la carta igienica con qualcosa di diverso, ma... non vi pare che tutti quegli altri prodotti per la casa che sono fatti di cellulosa (tovaglioli, fazzoletti, rotoloni...) non siano assolutamente indispensabili? Secondo me si possono sostituire benissimo con i vecchi, cari, pezzi di stoffa.

Complice il "cambio dell'armadio" di stagione, ho ridotto a quadratini le vecchie t-shirt scolorite/sfatte e le userò al posto del rotolone usa e getta.
Ho riesumato dal dimenticatoio fazzoletti e tovaglioli di stoffa.
Chiaramente tutto questo finirà in lavatrice, ma non credo che due o tre panni in più mi portino a consumare più energia, acqua e detersivo di quella solita.

Voi che ne pensate?

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 17:06
da silviottola
Uso fazzoletti e tovaglioli fatti con carta riciclata.

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 17:22
da marcal
Io ho eliminato i tovaglioli di carta,adesso usiamo quelli di stoffa.C'? da dire che in casa siamo 2 adulti,con bambini la vedo dura...

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 17:27
da Serese
in casa mia sono stati sempre usati tovaglioli di stoffa.. anche per gli ospiti (ovviamente puliti :P ). In casa uso fazzoletti di stoffa e se esco mi porto dietro un pacco di fazzolettini ecolucart (di solito li compro con le offerte dell'A&S). I miei genitori usano fazzoletti di stoffa anche quando escono. Il rotolo di scottex però e sempre di carta.. le vecchie magline le utilizziamo per spolverare i mobili o per passare in terra per togliere la polvere. i vecchi lenzuoli diventano canovacci per la cucina.

Re: sostituire la "carta"

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 17:39
da Serena
fanny v. ha scritto:non vi pare che tutti quegli altri prodotti per la casa che sono fatti di cellulosa (tovaglioli, fazzoletti, rotoloni...) non siano assolutamente indispensabili? Secondo me si possono sostituire benissimo con i vecchi, cari, pezzi di stoffa.
[...]
Voi che ne pensate?
perfettamente d'accordo e mi sto organizzando :)
nel trasloco ho trovato delle confezioni di fazzoletti di stoffa, avranno almeno 20 anni ma sono nuovi di pacca, quindi ho cominciato con soddisfazione a usarli.

Inviato: lunedì 08 ottobre, 2007 17:49
da mara
in ufficio mi porto un microasciugamanino per quando mi lavo i denti così non spreco le salviettine a C, a casa tutto di stoffa a meno che sai certi lavori tipo aprire i gamberetti col sugo! (anche se di solito andiamo direttamente nel lavandino...giusto un fazzolettino per tamponare...ma ahimè non riciclato)
ho visto una bobinona di carta riciclata su città ecologica ma casomai quando accumulo prodotti da ordinare...
per i fazzoletti del naso, quelli in carta riciclata della coop o ecolucart, saltuariamente quelli di stoffa, ma solo perchè sono un attimino sgrattuggiosi..devo trovare una stoffina da naso un pò più morbidina :P

Inviato: martedì 09 ottobre, 2007 11:19
da Irene
bel post!!
io ancora uso quei stramaledetti fazzolettini di carta, ma è da un po' che mi dico di dover assolutamente recuperare i vecchi fazzoletti che usavo da bambina.
i tovaglioli che usiamo in casa sono sempre di stoffa: che differenza fanno quattro tovaglioli in più a settimana in lavatrice? :D
sul discorso rotoloni fanny, bella idea! purtroppo la vedo dura finchè sto con mia madre, ma è un'ottima idea per il futuro (e per il campeggio!! ;) )

Inviato: martedì 09 ottobre, 2007 11:25
da apritisesamo
io devo dire sia i fazzoletti di carta che i rotoloni da casa li uso talmente poco che mi durano una vita. ce li ho a casa e in borsa, ma alla fine li uso proprio mai (raffreddori a parte)

a casa i tovaglioli son di stoffa e per tutto i resto uso i panni in micofibra o il cencio per terra...un rotolone alla fine mi dura mesi...

Inviato: venerdì 09 novembre, 2012 23:04
da azahar751
Tiro su questa vecchia discussione perchè mi interessa sapere come siete messe...
qualcuna riesce a sostituire la carta in casa?

Io francamente non riesco a rinunciare del tutto a rotolo di carta da cucina e nemmeno alla carta igienica (ci sono eco-talebane nel mondo che si puliscono con i pezzi di stoffa e poi la mettono in un secchio come per i pannolini di stoffa, non ce la farei mai :? ). Vorrei almeno rinunciare ai fazzoletti per il naso ma non riesco a trovarne in giro da acquistare per me e i bambini, il marito invece ha i suoi da una vita e usa sempre quelli. Se ci penso...sono ancora perfetti e li i ha da quando è bambino :D !

E voi?

Inviato: venerdì 09 novembre, 2012 23:10
da vv25
io uso i fazzoletti di carta, ma purtroppo non credo che riuscirei ad usare quelli di stoffa...un pò perchè mi grattano e un pò perchè soprattutto nel periodo dell'allergia stagionale, non posso uscire e riportarmi a casa una decina di fazzoletti da lavare... :roll:

Inviato: sabato 10 novembre, 2012 11:07
da annalaura
Purtroppo non riesco a rinunciare alla carta in casa, per cui compro tutto riciclato, dallo scottex, alla carta igienica, ai fazzoletti, ai tovaglioli, alle risme di carta e al materiale da ufficio in generale. Meglio di così non riesco a fare!

Inviato: sabato 10 novembre, 2012 14:52
da ruby
carta cucina non ne uso, tovaglioli di carta in rari casi (sono tornata da un bel pezzo al caro vecchio tovagliolo di stoffa), carta igienica quella sì ma della ecolucart, fazzoletti di carta sempre ecolucart ma solo in caso di raffreddore "incontinente" sennò porto sempre in borsa il fazzoletto di stoffa.

@azahar in qualche merceria credo si possano trovare ancora i fazzoletti in stoffa per bimbi :). Se non ricordo male tu armeggi con la macchina da cucire, giusto? Potresti farli tu ;)

Inviato: sabato 10 novembre, 2012 14:55
da Flower
purtroppo un rotolone di carta assorbente in casa ci serve. Ho una gatta vecchierella che ultimamente fa spesso la pipì per terra e usiamo quella appunto :cry: :cry: :cry:

Inviato: sabato 10 novembre, 2012 14:56
da Flower
azahar nelle bancarelle al mercato non li trovi???

Inviato: domenica 11 novembre, 2012 11:37
da piper
anch'io uso tovaglioli e fazzoletti in stoffa (nonostante l'allergia, ma ho sempre una buona scorta in borsa). A me li ha regalati la suocera dicendo che loro non li usano, perciò prova a chiedere a zie/nonne/amiche vedrai che qualcuna li ha ancora!

Se no prova al buffa (in città) o nei mercatini missionari
oppure ritaglia con la taglia e cuci vecchie lenzuola ormai lise (e quindi sottilissime),