Pagina 1 di 4
bio: cosa?
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 13:52
da wannabe_natural
apro un topic per chi, come me, comprerebbe qualsiasi prodotto nella sua "variante" bio, ma purtroppo non può permetterselo. cosa, secondo voi, è meglio comprare bio? o meglio: cosa è meglio evitare se non è bio?
ad esempio, a quanto ne so, i cereali integrali sono meglio bio, perchè altrimenti rischiano di essere un concentrato di pesticidi.
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 14:34
da pixel
io prendo i limoni bio quando mi serve la loro buccia (scorza!) da grattugiare...
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 15:30
da Daffodil
Secondo Pesticide Action Network UK, è meglio comprare bio (in quanto vi si trovano più residui di pesticidi rispetto ad altri alimenti):
mele
pere
uva
fragole
fagiolini
pomodori
cetrioli
farina
pane
patate
E, va da sé, i prodotti che consumi più spesso.
D
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 16:26
da valefaramir
Cavolo però le fragole bio si fa davvero fatica a trovarle e sono bruttine. Io aggiungerei anche,se non sei veg, carne(anche se è costosa ma l'idea è di mangiarne il meno possibile),uova e latte :tutte cose che rischiano di contenere anche ormoni e residui di medicine e antibiotici
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 19:26
da Daffodil
Le uova sono davvero la cosa meno impegnativa da comprare bio, infatti le prendo sempre così.
Aggiungo (da quel so da Report e Michael Pollan in primis) che il pollo sarebbe assolutamente da comprare sempre bio. Purtroppo costa! Un buon compromesso sono i fusi di pollo e gli hamburger della Coop: non sapevo cosa aspettarmi da degli hamburger di pollo, invece sono davvero buoni!
D
Inviato: giovedì 26 novembre, 2009 22:53
da valefaramir
Daffo,un altro vantaggio delle uova (e del latte) è che la versione bio si trova ormai praticamente in qualunque supermercato. Il pollo se non lo trovo bio in Francia cerco almeno di prenderlo "fermier" che sarebbe tipo ruspante. Da voi si trova? qui grazie al cielo si,molto facilmente. Certo non è bio,però almeno un pò piu' etico.
Inviato: venerdì 27 novembre, 2009 00:01
da valent1na
Uu vale siamo fortunate, in terra francese è pieno ovunque di prodotti bio, però qui nei grandi magazzini costa molto, troppo a volte è_é Meglio negli empori bio, almeno qui!
Inviato: sabato 28 novembre, 2009 17:40
da -miry-
pixel ha scritto:io prendo i limoni bio quando mi serve la loro buccia (scorza!) da grattugiare...
nooo pixel... non pesassero quintali te li manderei io che sono piena!
condivido per quanto riguarda carne e derivati. io per fortuna trovo spesso uova di casa e formaggi "artigianali" in una bottega vicino casa mia o in piccoli caseifici. idem per la carne, anche se cerchiamo direttamente di evitare.
Inviato: sabato 28 novembre, 2009 19:19
da pixel
-miry- ha scritto:pixel ha scritto:io prendo i limoni bio quando mi serve la loro buccia (scorza!) da grattugiare...
nooo pixel... non pesassero quintali te li manderei io che sono piena!

grazie comunque del pensiero miry!
Inviato: sabato 28 novembre, 2009 21:06
da plesea
Il problema del pollo bio è che costa l'ira di dio...io con il mio gas il petto di pollo lo pago 19 euro al kg...19 euro al kg sono uno sproposito...ed è prezzo gas.
Se lo compro bio al super costa 26 euro al kg...una follia.
Se posso cerco sempre di evitare la carne in genere..però sti polli bio forse costano così perchè fanno le uova d'oro?

Inviato: sabato 28 novembre, 2009 22:14
da valefaramir
valent1na ha scritto:Uu vale siamo fortunate, in terra francese è pieno ovunque di prodotti bio, però qui nei grandi magazzini costa molto, troppo a volte è_é Meglio negli empori bio, almeno qui!
Vale è proprio vero,qui sono parecchio avanti,ci sono dei veri supermercati bio ormai
Inviato: giovedì 25 novembre, 2010 20:45
da valent1na
solo dentro ajaccio ce ne sono 3 adesso, più il mega emporio fuori città

però anche nei supermarket c'è sempre l'alternativa bio, per l'80% dei prodotti!
Inviato: giovedì 06 gennaio, 2011 23:03
da Lyra
valefaramir ha scritto:Cavolo però le fragole bio si fa davvero fatica a trovarle e sono bruttine. Io aggiungerei anche,se non sei veg, carne(anche se è costosa ma l'idea è di mangiarne il meno possibile),uova e latte :tutte cose che rischiano di contenere anche ormoni e residui di medicine e antibiotici
Io le ho piantate in giardino non richiedono molte cure anzi stanno li e si espandono da sole, se non hai il giardino le puoi mettere in un vaso.
Inviato: venerdì 07 gennaio, 2011 19:45
da greeny
Io compro sicuramente bio le cose che non trovo in variante non-bio,
precisamente succo di mirtillo al 100%,
drink d'avena, pasta di Kamut.
Con solo queste tre cosette
esaurisco il mio budget mensile che posso spendere al Naturasì.
Inviato: sabato 08 gennaio, 2011 13:12
da -miry-
io cerco di prendere le uova quando posso.. soprattutto per quello che si sente sugli allevamenti tradizionali e i mangimi che usano
frutta e verdura quando fanno il mercatino mensile a catania. lì i prezzi sono abbordabili perchè si compra direttamente dal produttore.
legumi quasi sempre. soprattutto le zuppe legumi+cereale al b'io (tipo quelle baule volante)
al lidl poi a prezzi umani da comune mortale trovo latte di soia, farina bianca, pasta (bianca e integrale) e le tisane.
le farine in generale le prendo sempre biologiche.