Pagina 7 di 14

Inviato: venerdì 07 maggio, 2010 12:25
da jordan
Ho assaggiato i burger seitan e spinaci della BioAppetì.
Al primo morso, il mio ragazzo ha detto che sembravano un minestrone pressato... :lol: E in effetti dentro ci sono spinaci e pezzi di patata vari che affiorano.
Però il sapore ci è piaciuto molto.
Ovviamente il problema è il prezzo: 3,30€ per 180 gr di prodotto. Cioè 18€ circa al kilo.
Poi l'hamburger è piccino...io con un'insalata abbondante mi ci sazio, ma per sfamare una famiglia non va bene.
Lo comprerò quando ne avrò voglia, e continuerò a cercare qualcosa di più economico.

Inviato: lunedì 17 maggio, 2010 22:34
da -miry-
cara vera, non so se passerai presto a leggere da qui, ma ci tenevo a dirti che la tua ricetta del seitan impanato al sesamo è stata un successone in casa mia :)

Inviato: giovedì 20 maggio, 2010 10:24
da Vera
:D :D :D Grazie miry, ne sono contenta! ;-)

Inviato: lunedì 28 giugno, 2010 10:57
da miss.trotinette
vi segnalo che nei supermercati Simplymarket (sma) si trova il latte di riso, soia, soia e riso Buon per te a 1.29 euro!! http://www.bioslym.com/index.php/prodot ... r_cat/9/11
Io nei vari supermercati non ho mai trovato nulla a meno di 1.70 euro..

Oltretutto è davvero buono!!! :)

Inviato: lunedì 28 giugno, 2010 15:47
da -miry-
anche da lidl hanno quello di soia a un buon prezzo (non ricordo, appena lo vedo edito) :) marca BIOTREND.
grazie per la segnalazione, quello di riso lo adoro e negli altri posti è carissimo!

Inviato: martedì 29 giugno, 2010 22:40
da Vera
-miry- ha scritto:anche da lidl hanno quello di soia a un buon prezzo (non ricordo, appena lo vedo edito) :) marca BIOTREND.
0,99 € :D
A me non piace tantissimo da bere, ma il latte di soia in generale non è ottimo, molto meglio quello d' avena. ;-)
In compenso per cucinare, per dolci o gelati eccetera va benissimo! Ed è pure bio. :)

Inviato: mercoledì 30 giugno, 2010 01:09
da -miry-
anche a me come gusto non è piaciuto.
non ho provato comunque altre marche di latte di soia. io su tutti quelli che ho provato fin'ora continuo a preferire riso.
è per una questione di gusto che dici che non è ottimo da bere o per altri motivi? :)

Inviato: mercoledì 30 giugno, 2010 01:36
da Nameless
-miry- ha scritto:
è per una questione di gusto che dici che non è ottimo da bere o per altri motivi? :)
Stavo per fare la stessa domanda.


Ma sono l'unica a cui piace il sapore del latte di soia? Gli altri per me sono troppo dolci ( io non zucchero mai nulla; non zuccheravo nemmeno il latte vaccino) al momento ho provato : avena, riso, e se non sbaglio miglio, ma non sono riuscita a finirli :oops: :sick:

Inviato: mercoledì 30 giugno, 2010 09:54
da miss.trotinette
miss.trotinette ha scritto:vi segnalo che nei supermercati Simplymarket (sma) si trova il latte di riso, soia, soia e riso Buon per te a 1.29 euro!! http://www.bioslym.com/index.php/prodot ... r_cat/9/11
in offerta a 0.99 euro fino al 7 luglio... non so se sono offerte locali o nazionali...
io ho fatto una super scorta--- :D


EDIT: non lo trovo già più!! :x sarà stata un'offerta per terminare le scorte... uffa!!!

Inviato: giovedì 01 luglio, 2010 10:48
da Vera
-miry- ha scritto:è per una questione di gusto che dici che non è ottimo da bere o per altri motivi? :)
Esclusivamente per una questione di gusto! :D Al mio ragazzo, invece, piace molto. ;-)
Comunque non mi è mai piaciuto troppo il latte di soia, da bere... e mi ero disabituata a bere latte a colazione molto prima di diventare vegan. Forse sarà anche quello!

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 17:25
da deb-bee
Vediamo se qualcuna riesce ad aiutarmi, ho un dilemma su cui mi sto arrovellando da mesi.
Se io avessi una ricetta che prevede, fra gli altri 5 ingredienti, anche la pancetta a dadini, quella che si usa anche per la carbonara, e volessi proporre questa ricetta ad una vegetariana senza semplicemente eliminare la pancetta (perché la sua presenza ha il suo perché, in termini di gusto), con cosa la potrei sostituire?

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 18:23
da Serese
io la sostituisco con il seitan a dadini (come vedo nelle varie ricette veganizzate sul web). Però per la carbonara, per altre ricette non saprei.

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 18:31
da deb-bee
Seitan quindi. Ok, grazie Serese!
È per un piatto di pasta condita con vari ingredienti (funghi, carote, e altro che non ricordo, non sono io la cuoca...), tra cui la pancetta (affumicata, forse) a dadini. Mi vado a cercare il seitan e faccio fare qualche esperimento prima di proporla all'amica vegetariana! Che consistenza ha?

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 19:35
da Vera
Io andrei su tofu o seitan affumicati, per mantenere l'aroma.
Ti metto qualche esempio:
http://www.kigroup.it/catalogo/propriet ... affumicato
http://www.taifun-tofu.de/en/produkte/t ... 0&ProdGr=2
http://www.mediterraneabio.it/seitan.asp (vedi "seitan naturale aroma fumé")
;)

Inviato: venerdì 21 gennaio, 2011 19:40
da Serese
Il seitan ha la consistenza della carne. Il seitan al naturale, che è quello che uso per far la carbonara, ha una consistenza simile a quella della carne per fare lo spezzatino. (dipende anche dalla marca, quello che trovo al negozio bio è meglio di quello che trovo al super)