menù giornalieri veg*ani
- RaelDelMare
- Messaggi: 4471
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42
Io non sono proprio riuscita a mangiarlo. L'ho buttato. Neanche i canarini nel pastoncino l'hanno voluto (mica scemi...).Serese ha scritto:ed era buono devo dire, anche se un po' insipido il tutto
L'ho fatto anche tipo salsina con i peperoni e le melanzane... mamma mia per carità!
Sento il suo sapore scivoloso di benzina in tutte le pietanze!
Credo non sia per me...
Alla fine si può campare pure senza

Oggi praticamente sono stata a pane e acqua, sonos ta male tutta la notte e tutto il girono non ho avuto stimoli di fame ma solo voltastomaco e mal di pancia, per cui oggi ho mangiato solo:
Colazione: tazzone di thè (come al solito)
Spuntino: niente
Pranzo: un mandarino, un pochino di riso in bianco con acqua di cottura e margarina vegetale
Spuntino: niente
Cena: qualche forchettata di fagiolini conditi con olio e limone, due pezzetti di focaccia con le olive
Ora misà che mi vado a mangiare un mandarino... qualche zucchero mi ci vuole, anche se non ne ho voglia ;_; non ho per niente lo stimolo della fame, che tristezza!
Dalila
Recensioni makeuppose e varie
http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Recensioni makeuppose e varie

Anche il mio toky ieri è venuto a tavola tutto contento e quando gli ho tirato un pezzo di tofu in terra nemmeno se l'è filato
al pappagallino devo ancora provare a darlo
ma come mai non stai tanto bene?
per tornare in topic:
colazione/spuntino: due mandarini, cioccolato con nocciole.
pranzo: minestra di farro e lenticchie, sfoglia con spinaci e tofu (avevo già detto), mandarini
merenda: schiacciata morbida integrale
cena: sfoglia di cui sopra, melanzane, mandorle


ma come mai non stai tanto bene?


per tornare in topic:
colazione/spuntino: due mandarini, cioccolato con nocciole.
pranzo: minestra di farro e lenticchie, sfoglia con spinaci e tofu (avevo già detto), mandarini
merenda: schiacciata morbida integrale
cena: sfoglia di cui sopra, melanzane, mandorle
ieri i crostini di topinambur, oggi a pranzo farò linguine radicchio e noci (sbav).
Tutto per un'unica meraviglia.
Oggi cucinerò tutta la giornata, ho a cena le amiche per la prova del menà di natale di cui vi dicevo altrove... fatemi gli auguri! 

-----------
Il mio blog
Il mio blog
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Oggi ho solennemente deciso di istituire:
la domenica pizza ai peperoni (beh, a dire il vero è da un po' che a casa nostra la domenica si va di pizza...)
il venerdì cinese con riso al curry e verdure saltate
(che farò solo io ma chissene
)




aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
com'e' la ricetta delle linguine radicchio e noci? (sbav)barbara ha scritto:ieri i crostini di topinambur, oggi a pranzo farò linguine radicchio e noci (sbav).
sofriggo due spicchi d'aglio (ma anche uno va bene, a me piace che si senta) in un po' di olio extravergine d'oliva, unisco noci tritate ma non troppo, diciamo un cucchiaio abbondante a testa, faccio rosolare. A parte ho tagliato a listarelle mezzo cespo di radicchio di chioggia (quello tondo). Ho unito e ho fatto appassire, aggiungendo un po' d'acqua di cottura della pasta.Tomatina ha scritto: com'e' la ricetta delle linguine radicchio e noci? (sbav)
Quando il radicchio è cotto, il sughetto è pronto.
Ah, io l'ho insaporito con mezzo dado bio, ma si può anche usare solo il sale o quello che vi piace.
@ a tutte le chef: mi è rimasto un po' asciuttino, uso poco olio... c'è un modo di farlo rimanere più morbido? consigli accettasi

Tutto per un'unica meraviglia.
grazie barbara!barbara ha scritto:sofriggo due spicchi d'aglio (ma anche uno va bene, a me piace che si senta) in un po' di olio extravergine d'oliva, unisco noci tritate ma non troppo, diciamo un cucchiaio abbondante a testa, faccio rosolare. A parte ho tagliato a listarelle mezzo cespo di radicchio di chioggia (quello tondo). Ho unito e ho fatto appassire, aggiungendo un po' d'acqua di cottura della pasta.
Quando il radicchio è cotto, il sughetto è pronto.
Ah, io l'ho insaporito con mezzo dado bio, ma si può anche usare solo il sale o quello che vi piace.
a casa mia il radicchio piace molto, quindi lo provero' di sicuro!

io quando faccio sughetti asciutti aggiungo acqua di cottura oppure qualche formaggio spalmabile (tipo ricotta o certosa), ma non veg ovviamente!barbara ha scritto:sofriggo due spicchi d'aglio (ma anche uno va bene, a me piace che si senta) in un po' di olio extravergine d'oliva, unisco noci tritate ma non troppo, diciamo un cucchiaio abbondante a testa, faccio rosolare. A parte ho tagliato a listarelle mezzo cespo di radicchio di chioggia (quello tondo). Ho unito e ho fatto appassire, aggiungendo un po' d'acqua di cottura della pasta.Tomatina ha scritto: com'e' la ricetta delle linguine radicchio e noci? (sbav)
Quando il radicchio è cotto, il sughetto è pronto.
Ah, io l'ho insaporito con mezzo dado bio, ma si può anche usare solo il sale o quello che vi piace.
@ a tutte le chef: mi è rimasto un po' asciuttino, uso poco olio... c'è un modo di farlo rimanere più morbido? consigli accettasi