latte si/latte no

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

suadina ha scritto:io sono per il latte si, no riesco a farne a meno, lo digerisco e da quando ho scoperto quello alla spina, ho aumentato i consumi!
è troppo buono, sa quasi di panna e ora che ancora non fa caldo mi sta in grigo fino ai tre giorni!
dove lo prendo vedo come allevano le mucche e mi sembra che se la vivano molto bene, perciò continuerò a prenderlo li!
tra l'altro fanno anche dei formaggi... :love:
anche io adoro il latte... non sai come ti invidio!!! :cry:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

nella tua zona non c'è il distributore alla spina? puoi andare avedere ed a informarti su come trattano le mucche!!
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

purtroppo no :eccu: ce n'è uno a gioia del colle, ma non è proprio vicino a Bari... a Foggia, poi manco a parlarne :evil:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

azz! potresti richiederne l'istallazione tramite il sito, non si sa mai, provare non costa nulla! ;-)
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

eh sì ho mandato la richiesta... sia per Foggia che per Bari... incrociamo le dita! :crsf:

PS: nella richiesta per Bari ho messo "componenti nucleo familiare : 6" solo perchè in casa siamo in sei... ma qui il latte lo bevo solo io!! ghghgh!!:twisted:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

ok sono appena andata al supermercato biologico... mi metto a dare un'occhiata ai latti (esiste il plurale di latte?) vegetali.... In partenza, mi attirava molto il latte di mandorla... un po' perchè le mandorle mi fanno letteralmente impazzire, un po' perchè pensando alle alternative soia (ho provato uno yogurt di soia ed era terribile) e riso (mi veniva in mente l'acqua di cottura... e la cosa non mi garbava proprio)...
Alla fine ho optato per il latte di avena, perchè era quello che costava di meno! l'ho pagato 1,90 € per un litro, mentre quello di mandorle costava più di 4,00 € per mezzo litro!

Che dire... il sapore non mi dispiace... certo, ha un retrogusto molto "forte"... però mi piace :D vedremo in questi giorni come evolverà la love story tra me e il latte di avena!! Fate il tifo! :lol:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Il latte d'avena è il mio preferito! Non è male nemmeno quello di kamut ma non si trova tanto facilmente...
Io il latte d'avena lo uso anche per fare la besciamella in casa perchè il mio omino non tollera il latte ma ama le lasagne al pesto! ;)
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Il latte d'avena l'ho provato da poco! Ma come fa a esser uno dei più economici? Da me è tra i più costosi!

Ha un sapore abbastanza neutro e gradevole! :)
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Vera ha scritto:Il latte d'avena l'ho provato da poco! Ma come fa a esser uno dei più economici? Da me è tra i più costosi!

Ha un sapore abbastanza neutro e gradevole! :)
Beh, il latte di riso e quello di soia non li ho proprio considerati... però il latte di kamut, il latte di mandorla e il latte di capra costavano di più...

Però il sapore del latte di avena non mi sembrava proprio neutro... anzi ha un retrogusto molto "cerealoso"... vabbè io con i retrogusti non faccio proprio testo, un giorno avrò una rubrica al TG5 tutta mia intitolata "retroGUSTO" con tanto di sigla tristissima.... pensate che per me i cavoli sanno di patate, il latte guasto sa di prosciutto cotto, i gamberetti surgelati sanno di carne e così via....
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
baciuck
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:35

Messaggio da baciuck »

La finestra sul cielo fa un' ottima bevanda di riso al gusto maltonocciola che è l'ideale per inzuppare biscotti o per il muesli. Altrimenti ci sono quelle di Rice & Rice aromatizzate alla mandorla, vaniglia e cioccolato :roll:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

io ho provato il rice & rice al cacao.. il primo sorso lo trovo sempre strano.. ma poi lo amo :D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

però il latte di kamut, il latte di mandorla e il latte di capra costavano di più...
A leggere questa lista di vegetali con la capra in fondo mi sono immaginata la pianta delle capre... :lol:
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

@Vecchia Zia:
:lol: :lol: :lol:
penso che l'abbiano messo sullo stesso scaffale dei vegetali perchè magari va bene a chi è intollerante al latte di mucca :lol: :lol: :lol: :lol:
Potresti darmi la ricetta della besciamella? :twisted:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
*jillian*
Messaggi: 472
Iscritto il: mercoledì 07 novembre, 2007 23:18

Messaggio da *jillian* »

baciuck ha scritto:La finestra sul cielo fa un' ottima bevanda di riso al gusto maltonocciola che è l'ideale per inzuppare biscotti o per il muesli. Altrimenti ci sono quelle di Rice & Rice aromatizzate alla mandorla, vaniglia e cioccolato :roll:
confermo il latte al maltonocciola di questa marca,lo adoro! leggerissimo e ottimo coi biscotti sechci o al cioccolato.
però amo anche gli altri latti..che ci posso fa :roll:
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

il latte di avena l'ho appena provato e non mi è proprio piaciuto :boh: :oops:
invece adoro quello di riso :cuore: e poi dovrò vincere il terrore da valsoia e provare anche quello di soia...lo dico piano :D :P
Rispondi