Pagina 5 di 11

Inviato: mercoledì 19 novembre, 2008 14:52
da AriaGelida
Non per prevenire mani e piedi freddi, ma per i veri e propri geloni. L'anno scorso mi vennero sulle mani ed ho passato un inverno infernale.

Inviato: giovedì 20 novembre, 2008 13:43
da marmotta
a proposito di integratori, vorrei portare in trionfo il mio integratore a base di Echinacea, Acerola e Astragalo che mi ha permesso di stroncare il raffreddore sul nascere e lo ha fatto durare solo due giorni e a bassa intensita' anziche' i miei canonici 7 giorni di naso chiuso :yeppa:

Per quel he riguarda altri integratori (ebbene si, anche io sono integratoredipendendte) vario durante l'anno a seconda di come mi gira ma non ne mischio mai (ad es. stavo prendendo un integratore a base di Rodiola ma appena ho visto che stava arrivando il raffreddore l'ho smesso per iniziare a prendere l'ammazzastarnuti sopracitato)....in genere per tutto l'inverno uso il polline da mescolare allo yogurt, per il resto vario (ma non uso mai i polivitaminici tipo Multicentrum, Supradyn etc perche' mi sembrano una accozzaglia di troppe cose...ma e' solo un mio parere!)

Inviato: giovedì 21 gennaio, 2010 11:24
da cattycla
Tiro su il topic perchè avrei bisogno di un vostro parere in merito all'assunzione del magnesio cloruro, di cui ho letto grandi lodi nel trattamento di dolori dovuti ad artrosi, dolori cervicali, sciatalgia, ecc... tutte cose di cui ahimè soffro nonostante io faccia sport (nuoto) e segua una buona alimentazione bilanciata.

Mia mamma si trova bene, a mia zia sono scomparsi dolori dovuti al nervo sciatico... dicono sia da prendere tutti i giorni.

Vorrei più che altro sentire altre esperienze in merito :)

Grazie!

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 15:52
da Giorgetta8
Finalmente il thread giusto! :mrgreen:

Vorrei da voi un parere, specie da chi ha assunto integratori di guaranà.
Ho intenzione di andare in erboristeria ad acquistarli, perchè ultimamente mi sento affaticata, soprattutto psicologicamente, per lo studio. E questo si riflette anche sulle capacità fisiche.
Quindi, dopo aver letto le proprietà del guaranà ho dedotto che potrebbe fare al caso mio.
Ecco, vorrei sapere come vi siete trovate e se avete riscontrato effetti collaterali.
;)

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 16:03
da barbara
Sì, incubi notturni. Non scherzo, ho dovuto sospenderlo :shock:

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 16:19
da zoon
E io so di persone che hanno avuto episodi fastidiosi di tachicardia...

Il ginseng lo conosci? e la rodiola?

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 19:43
da Giorgetta8
@Barbara: no, non dirmi così! Oggi sono uscita è l'ho acquistato in erboristeria!

@zoon: di tachicardia parla anche la confezione nelle "Avvertenze". Cosa sai del ginseng?

Ormai l'ho preso, vedrò come funziona su di me, tanto quando mi metto in testa qualcosa devo sbatterci la faccia in pieno :oops:
Magari per me va bene, o magari no...comunque vi farò sapere.

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 20:04
da silvia
:) giorgetta,in che forma l'hai preso?...io l'usavo in polvere, va assunto la mattina per evitare disturbi del sonno...da quel che mi ricordo mi sentivo più su.. :)

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 20:33
da Amy22
Io anche è un periodo che mi sento parecchio giù..così 2settimane fa sono andata a prendermi degli integratori. Ero indecisa tra Guaranà e Ginseng...alla fine ho optato per il secondo perchè c'era scritto che il ginseng è un ricostituente mentre il Guaranà è solo un eccitante...diciamo per intenderci una specie di sostituto della caffeina ma più forte. Quindi direi che per tirarti sù per farti le giornate a studiare o per avere uno sprint momentaneo va bene il Guaranà...per avere invece una cura sul lungo periodo che aiuti ad apportarti un po' di energia in più è meglio il Ginseng. :)

Inviato: sabato 12 febbraio, 2011 22:06
da zoon
Il ginseng è un rinvigorante/energizzante, il guaranà invece è più eccitante, come ti hanno detto. Poi ciò non significa che non ci si possa trovare bene anche con il guaranà

Inviato: domenica 13 febbraio, 2011 15:02
da Giorgetta8
@silvia: ho preso gli opercoli, quelle capsuline con la polverina dentro, da buttar giù con acqua. Ho iniziato questa mattina e l'ho assunto prima di mangiare. Anche l'erborista mi ha raccomandato di assumerlo la mattina per non avere disturbi del sonno.

@ Amy22 e zoon: ah, ho capito la differenza, grazie! Il ginseng può essere utile nei cambi di stagione quando ci si sente un po' giù?

Inviato: domenica 13 febbraio, 2011 20:49
da Guja88
per drenare cosa ne pensate della pilosella di body spring?
e del gambo d'ananas di equilibra?
qual'è meglio prendere? volevo provare anche la tintura d betulla...

Inviato: domenica 13 febbraio, 2011 23:05
da Jane Lane
Io sono diffidente ma allo stesso tempo attratta dagli integratori a base di erbe.

Io ho difficoltà ad assumere la giusta quota di proteine giornaliere e pensavo a integratori proteici ma...non mi fido proprio. Ne hanno regalato uno a mia zia (è un medico e il campione è di una ditta farmaceutica seria) e ho visto che altro non è che....uovo! Ma non so...non so.... :?

Inviato: lunedì 14 febbraio, 2011 10:30
da ruby
Guja88 ha scritto:per drenare cosa ne pensate della pilosella di body spring?
e del gambo d'ananas di equilibra?
qual'è meglio prendere? volevo provare anche la tintura d betulla...
Io ho preso per un periodo i gambi d'ananas e mi sono trovata bene, fanno fare un sacco di plinplin! So che anche la betulla funge mentre la pilosella non la conosco.

Inviato: martedì 08 marzo, 2011 00:43
da Anagliptys
interessante !! grazie per i consigli