integratori

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
prisciLLa
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 13:23

Messaggio da prisciLLa »

io prendo un integratore di vitamina C dato che le sigarette ne vanno ghiotte :? e io ne fumo mezzo pacchetto al giorno.
adesso sto usano questo integratore della Esi
http://www.esitalia.it/esitalia/index.p ... &Itemid=38
una volta ho usato anche questo
http://www.bioking.at/product_info.php? ... c55fbe115c
(il sito purtroppo è solo in tedesco .... la confezione è quella grande dietro on scritto OPC Vitamin C-B Komplex), l'unico problema è che essendo una polvere di acerola, olivello spinoso e semi di uva non aveva proprio un sapore gradevole, riuscivo ad assumerlo solo con il latte d'avena.
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

A proposito d'integratori iera sera al TG1 ne hanno parlato:

Studio danese: le vitamine in pillole accorciano la vita

Milioni di consumatori si sono affezionati agli integratori alimentari a base di vitamine. Adesso la Copenhagen University avverte: i rischi per la salute aumentano invece che diminuire.
Il mercato delle pillole a base di vitamine è esploso negli ultimi anni, ma dal punto di vista medico gli effetti sono al centro di un dibattito ancora aperto.
Gli scienziati danesi hanno preso in esame oltre 815 esperimenti chimici condotti sugli effetti di integratori a base di vitamine A, C ed E, selenio e beta-carotene.
Prima hanno selezionato gli studi più accurati dal punto di vista scientifico, quindi ne hanno prodotto una sintesi. Da qui, una prima conclusione: il ricorso agli antiossidanti non riduce, né aumenta i principali rischi sanitari.
Una successiva selezione ha eliminato altri 21 studi, in base allo stesso criterio di rigore scientifico. A questo punto le conclusioni sono più articolate. Il rischio di morte resta invariato tra i consumatori di integratori a base di selenio e vitamina C, ma gli altri integratori rappresentano una fonte di rischio.
Il motivo può risiedere nel fatto che l’azione degli integratori interferisca con il normale funzionamento delle naturali difese dell’organismo.
Indubbiamente nessun integratore può sostituire una dieta varia ed equilibrata. La Health Supplements Information Service, contattata dalla BBC, liquida lo studio danese segnalando che tra i pazienti coinvolti negli studi, molti erano affetti da patologie gravi.


Praticamente il nutrizionista Dott. Tinca specificava che è meglio assumere le vitamine tramite una corretta alimentazione piuttosto che con integratori vari, e nel caso chiedere sempre prima consiglio al proprio medico.
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Avatar utente
prisciLLa
Messaggi: 242
Iscritto il: mercoledì 23 gennaio, 2008 13:23

Messaggio da prisciLLa »

sì, l'ho sentito anch'io e credo che in linea di massima abbia ragione, chi segue una dieta variata non abbia bisogno di integrazioni (neanche di quelle boccette tipo actimel, danacol etc. che pubblicizzano come 'indispensabili' per poter fare qualsiasi cosa ...).
per me l'unica pillolina irrinunciabile è la vitamina C per i motivi che ho spiegato sopra (poi magari verrò a scoprire che è tutto inutile ...)
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

C'è anche oggi un articolo su La Repubblica, devo dire che mi trovano d'accordo..se si ha un'alimentazione sana non vedo perchè aumentare l'assunzione di vitamine...

Un'altra questione è se si prendono gli integratori per necessità. :)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Meristemi
Messaggi: 56
Iscritto il: lunedì 14 gennaio, 2008 06:32

Messaggio da Meristemi »

angelheart ha scritto:anch'io ho preso per un pò la spirulina ma ho paura che essendo un'alga vada a stimolare la tiroide come fa il fucus.
La spirulina è un'alga di acqua dolce o comunque non marina (idem l'alga klamath, che però ha molto meno mercato), per cui dovrebbe avere un contenuto di iodio molto molto basso, al di sotto della soglia di rischio e non confrontabile con quello delle alghe marine come il Fucus.
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

io sto prendendo un integratore per i capelli che si chiama biokap miglio... ma non ho notato nessun cambiamento :? ... partendo dal presupposto che madre natura mi ha concesso solo questi 4 peli di capelli che mi ritrovo in testa e ai miracoli non credo... volevo chiedere come vi siete trovate con l'sms, se c'è davvero una maggior crescita , se c'è anche un effettivo irrobustimento ( :shock: ma esiste sta parola? ) del capello e se avete avuto effetti collaterali.
ho letto un pò in giro e su capelli di fata, ma mi piaceva anche un vostro consiglio :) :) :)
bonimba
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 31 luglio, 2008 10:59

Magnetoterapia per i capelli

Messaggio da bonimba »

Buongiorno, secondo me tutti quegli integratori che ci sono in giro fatti in laboratorio non servono a niente perchè non sono assimilabili dal nostro corpo... ecco perchè non funzionano mai o ce ne vogliono dosi da elefante. Una delle poche cose che possono davvero aiutare è la Magnetoterapia per trattare il cuoio capelluto, si stanno sviluppando oggi molti studi per applicazioni anche in fisiatria e medicina. Certo che non si ritorna ad avere capelli folti ma qualcosa si può ottenere, è importante però avere una dieta equilibrata e cercare di essere meno stressati possibile... :)
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Shanty ha scritto: volevo chiedere come vi siete trovate con l'sms, se c'è davvero una maggior crescita , se c'è anche un effettivo irrobustimento ( :shock: ma esiste sta parola? ) del capello e se avete avuto effetti collaterali.
ho letto un pò in giro e su capelli di fata, ma mi piaceva anche un vostro consiglio :) :) :)
:lol: perdonami :lol: ma si chiama MSM non SMS :lol: sono due cose un tantino diverse :lol: :P

Apparte questo piccolo OT, io lo uso e mi ci trovo abbastanza bene. I miei capelli non crescono più di prima ma sono più belli di prima e ne perdo di meno (maledette tinte chimiche :evil: ). ;-)
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

OcchiBirbi ha scritto:
Shanty ha scritto: volevo chiedere come vi siete trovate con l'sms, se c'è davvero una maggior crescita , se c'è anche un effettivo irrobustimento ( :shock: ma esiste sta parola? ) del capello e se avete avuto effetti collaterali.
ho letto un pò in giro e su capelli di fata, ma mi piaceva anche un vostro consiglio :) :) :)
:lol: perdonami :lol: ma si chiama MSM non SMS :lol: sono due cose un tantino diverse :lol: :P
:lol: :lol: :lol: oddio che rintronata che sono :D

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Io non ho ancora un'idea chiara sugli integratori! Mi chiedo spesso se convenga assimilare solo attraverso il cibo certe sostanze tenendo conto che, frutta e verdura possono non contenere "effettivamente" tutti i principi nutritivi contemplati, che la cottura comunque ne disperde una gran quantità, che per avere quotidianamente il corretto apporto nutritivo di vitamine, sali minerali, ferro, magnesio, ecc.ecc. dovrei ingurgitare quintali di roba e proprio non ci riesco...insomma...i dilemmi li ho sempre sbrogliati così: vediamo come va la mia salute generale e, se sento che qualcosa non va, ci do' un taglio. Ho preso sempre (alternando e stoppando con le dovute precauzioni) Spirulina, Lievito di Birra, vit.C, aloe, thè verde, betulla, lampone, omega 3, borragine, enzimi, ferro, guaranà, echinacea, propoli...insomma...ho dovuto fare i conti con vita sregolata (da brava artista) con nottate in bianco e levatacce alla buon'ora...viaggi...fusi orari...cambi di temperatura...e quant'altro e ho pensato che era meglio "darsi una mano naturale" che arrivare a non sentirsi per niente in forma....infatti non mi è mai successo di essere completamente delibitata, di perdere capelli per lo stress...mi è successo molto di rado di perdere la voce e di prendermi raffreddori...certo...qualche influenza me la sono presa anch'io e anche qualche gastroenterite...forse gli studi sui rischi degli integratori hanno un vero fondamento ma quanto ne risenterà il mio benessere generale se dovesse affidarsi solo all'alimentazione??? E un chilo di mozzarelle alla diossina fa' meno male di 10 compresse di calcio???
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
Avatar utente
OcchiBirbi
Messaggi: 619
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2007 19:56

Messaggio da OcchiBirbi »

Ecco Anuuja, io li prendo proprio perchè sicuramente con i normali pasti non potrei mai assimilare tutte le sostanze che mi sono necessarie, considerato anche che molte verdure le evito come la peste. Cerco di prendere lo stretto necessario e quando mi sento particolarmente giù ci do dentro di spremute d'arancia.
Taiba ha scritto:Sono alta 1.80 m
Barbara ha scritto: :ban:
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Io sono una integratore-addicted, però cerco sempre di informarmi bene sui loro effetti prima di prenderli e di distribuirli bene durante il corso dell'anno.
In autunno sono obbligatori quelli per i capelli, verso novembre/dicembre prendo un pò di vitamina C, in marzo inizio con l'olio di borragine o col germe di grano, in estate prendo un integratore specifico per favorire la circolazione specie per gli arti inferiori.
In genere mi oriento su Solgar e Long Life.
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
frine
Messaggi: 339
Iscritto il: lunedì 03 marzo, 2008 22:04

Messaggio da frine »

stamane mi sono fatta una chiacchierata lunghissima con l'erborista di fiducia e sono tornata a casa con due integratori aboca: quello per la vitamina c (rosa canina e acerola) visto che fumo e parecchio (in più la signora mi ha dato un scchettone di una tisana protettiva per i bronchi che usata un cucchiaio alla volta finirò alle soglie della pensione), ed equiseto per le unghie, che nonostante le cure che gli riservo continuano a rompersi ma in baaasssooo, dove fanno un male cane. ero orientata sul miglio, ma lei mi ha suggerito l'equiseto e mi sono fidata :)
peraltro leggo che contiene flavonoidi: qui si diceva che era utile per la cicrcolazione e la cellulite: posso sperare che sia un po' utile anche per questi capillari che mi assillano?
Avatar utente
AriaGelida
Messaggi: 926
Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00

Messaggio da AriaGelida »

Ho preso il biomineral plus sotto prescrizione medica l'anno scorso, perchè avevo un problema alimentare (non mi nutrivo più) e i capelli e i muscoli erano a pezzi.
Ora invece prendo delle capsule per la circolazione, cercando di prevenire i geloni.
Avatar utente
Mary Kelly
Messaggi: 62
Iscritto il: sabato 15 novembre, 2008 13:07

Messaggio da Mary Kelly »

AriaGelida ha scritto: Ora invece prendo delle capsule per la circolazione, cercando di prevenire i geloni.
Cioè per prevenire mani e piedi freddi? :?:
No perchè io sono sempre con mani e piedi ghiacciati... :roll:

Io prendo il FerroGrad e vorrei prendere il balsamo di Silicea per migliorare aspetto di unghie, pelle e capelli.
Ma non sono sicura...
Rispondi