L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
plesea ha scritto:
Adesso saprò come utilizzare la prossima lattina grazie!
figurati! E' semplicemente da sbavo!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Non usate mai il latte di cocco di altro mercato. Ho messo la lattina in frigo per un giorno e quando l'ho aperta la parte grassa non si era affatto solidificata. L'ho mischiata comunque ad un po' di cioccolato fuso e ho messo le le ciotoline dentro il congelatore. Vediamo cosa viene fuori.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Mangiato giusto ieri, viene fuori una sorta di ghiacciolo cremoso, è molto buono. Però secondo me sarebbe più venuto una sorta di semifreddo se avessi aggiunto anche la parte totalmente liquida del latte di cocco.
Quello che non capisco è perchè non si sia solidificata la parte grassa
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
quali ingredienti contiene il tuo latte di cocco, plesea?
quello del Lidl ha la xanthan gum, e penso possa fare la differenza in fatto di consistenza ... o dico una cavolata?
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
in quelo di altro mercato c'è latte di cocco e come addensante gomma di guar, mentre in quello che ho preso da castroni non bio è latte di cocco e potassio meta bisolfuro come conservante.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
Ho guardato anche la percentuale di cocco, in quello Lidl c'è scritto 82%
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Di quello della Kathay che ho preso da castroni ne esistono due varianti una per i dolci e una per cucinare. Forse se prendi quella per cucinare c'è meno parte grassa?
Eppure su quella di altromercato c'è scritto che va bene anche per i dolci
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga