Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Il mio ciclo è in ritardo come sempre, e pensavo che con un pizzico di fortuna avrei potuto provare la mooncup già da questa volta, ma purtroppo ho letto oggi che la Bottega della Luna è chiusa per ferie fino al 7 gennaio :|, quindi, a meno di un ritardo pazzesco (sono già a 5 giorni, e non ho neppure il classico indolenzimento del seno premestruale, quindi può anche darsi :oops: ), dovrò aspettare il prossimo...
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
koala
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:01

Messaggio da koala »

Ma secondo voi.......se io usassi la mooncup ininterrottamente? Dite che è un problema? Come alternativa ai salvaslip, sono troppo scomodi e quando fa caldo mi fanno sudare :oops:
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

devo proprio provarla... mi sono decisa...

non so ancora se prendere proprio la moon cup od altre coppette mestruali, devo scegliere, ma l'idea di lavarmi gli assorbenti mi uccide più di quella di infilarmi (e togliermi) una roba enorme nella gingi...♥ SCELTI PER TE ♥natù é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione natù su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

ma se io mi compro quella più larga anche se dovrei prendere quella più stretta fa differenza??
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

dopo il II ciclo confermo che è fenomenale, non mi sembra nemmeno di avere il ciclo :o

unico aspetto negativo: mi fa più male la pancia durante il ciclo, ma niente di insopportabile per fortuna!


per la misura diakranis puoi prendere tranquillamente quella più larga, io non ho ancora 30 anni (per poco) né figli e la ragazza che me l'ha venduta ha detto che meglio prendere la grande perché in realtà è solo di poco più grande e solo all'imboccatura perché serve quando i muscoli non sono più tanto elastici, ma piegando l'imboccatura alla fine non senti la differenza e quindi meglio prendere quella.
Avatar utente
Gio'
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 12:17

Messaggio da Gio' »

koala ha scritto:Ma secondo voi.......se io usassi la mooncup ininterrottamente? Dite che è un problema? Come alternativa ai salvaslip, sono troppo scomodi e quando fa caldo mi fanno sudare :oops:
Non credo che serva "ininterrottamente": al massimo, oltre ai giorni delle mestruazioni, potresti usarla per raccogliere il muco dei giorni attorno all'ovulazione...
In quei giorni, però, preferisco usare i salvaslip e cambiarmi più spesso ;)
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Ho notato una cosa, usando la mooncup taglia B (la + piccola), spesso durante il ciclo perdo alcune goccie di sangue... il che non mi procura grossi fastidi, dato che durante il ciclo metto cmq un salvaslip. Ma usandola al mare, in bikini, certo non vorrei tirovarmi il costume sporco di sangue... Secondo voi la metto male??? Non credo, una volta posizionata non la sento... Magari mi serve la taglia + grande. Ho quasi 30 anni, non ho avuto figli, ma l'età cmq c'è.
Ho notato che sgocciola xchè, quando la metto, le pareti esterni della coppa si sporcano col sangue presente nella patata... e poi scende... ma non posso fare altrimenti.
Voi che dite, prendo la taglia + grande?
Avatar utente
Gio'
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 12:17

Messaggio da Gio' »

okki ha scritto:Secondo voi la metto male??? Non credo, una volta posizionata non la sento...
Il fatto di non sentirla non credo sia un indice di corretto posizionamento :roll:
Io non la sentivo nemmeno in occasione del primo ciclo di prova, eppure ho poi scoperto di averla tenuta evidentemente male visto che perdeva, mentre, al secondo ed ultimo ciclo, ha perso solo quando (me scema) ho lasciato che si riempisse fino ai buchini (cosa temo inevitabile le prime due notti di flusso stra-abbondante :x).
Al tuo posto, aspetterei a provare la taglia più grande: fai sempre in tempo dopo qualche altro ciclo di prova ;)

A proposito di flusso stra-abbondante: mi pare di aver letto che la quantità media di sangue mestruale per ciclo sia tra 30 e 80 ml: durante le mestruazioni appena passate, ho calcolato (grazie alla mooncup) di aver perso circa 95 ml di sangue :shock: :shock:
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

Gio' ha scritto:A proposito di flusso stra-abbondante: mi pare di aver letto che la quantità media di sangue mestruale per ciclo sia tra 30 e 80 ml: durante le mestruazioni appena passate, ho calcolato (grazie alla mooncup) di aver perso circa 95 ml di sangue :shock: :shock:
:shock: però!!


A proposito di Mooncup, ho visto mia cugina nelle feste ed era molto molto soddisfatta dell'acquisto :D Io felice :D
Avatar utente
Gio'
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 12:17

Messaggio da Gio' »

Serena ha scritto:
Gio' ha scritto:A proposito di flusso stra-abbondante: mi pare di aver letto che la quantità media di sangue mestruale per ciclo sia tra 30 e 80 ml: durante le mestruazioni appena passate, ho calcolato (grazie alla mooncup) di aver perso circa 95 ml di sangue :shock: :shock:
:shock: però!!
Già :unsure:
Nei prossimi mesi terrò d'occhio le quantità e riferirò al gine (insieme ai commenti sulla magica coppetta).
Questa possibilità di raccogliere info sulle quantità è un altro punto a favore della mooncup ;)
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

non vorrei prenderla...

ma le mie irritazioni sono insopportabili... soprattutto in periodo ciclo...

va beh... tanto se la repndo compro anche un set di assorbetni lavabili... la massimo se non riesco ad usarla ho già quelli...
Avatar utente
okki
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 23 ottobre, 2007 14:53

Messaggio da okki »

Mah :roll: non credo di metterla male, la uso da ormai 4 mesi e il sangue che esce è, come dicevo prima, quello che ho nella vagina e che resta all'esterno della coppa...

Vedo ancora stò mese, poi al massimo compro anche la taglia A, tanto tra poco arrivo ai 30 anni :P
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

okki ha scritto:Mah :roll: non credo di metterla male, la uso da ormai 4 mesi e il sangue che esce è, come dicevo prima, quello che ho nella vagina e che resta all'esterno della coppa...
Io devo ancora provare la mooncup, perchè non mi è ancora arrivata, ma il problema che tu descrivi è lo stesso che ho coi tampax :?
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
Gio'
Messaggi: 251
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 12:17

Messaggio da Gio' »

Scusate, ma non riesco a capire cosa significhi
il sangue che esce è, come dicevo prima, quello che ho nella vagina e che resta all'esterno della coppa...
La mooncup non dovrebbe aderire alle pareti vaginali in modo da impedire al sangue di "restarle all'esterno"? Non dovrebbe piazzarsi lì e raccogliere tutto tutto, se è messa bene e aderisce perfettamente? :roll:
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Gio' ha scritto: La mooncup non dovrebbe aderire alle pareti vaginali in modo da impedire al sangue di "restarle all'esterno"? Non dovrebbe piazzarsi lì e raccogliere tutto tutto, se è messa bene e aderisce perfettamente? :roll:
Sì, però, almeno nel caso dei tampax e credo con la mooncup sia uguale, nel tempo che ti cambi, il flusso nel frattempo continua, e un po' di sangue scende in vagina... questo di solito mi capita nei giorni nel quale il flusso è più abbondante :?
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Rispondi