Pagina 24 di 25

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: martedì 01 ottobre, 2013 14:23
da ruby
A casa mia le melanzane sono profondamente detestate...a dirla tutta, nemmeno io ne vado matta ma insomma non la disdegno, e poi anche per cambiare un po' ogni tanto :D . Me ne ritrovo due in frigo, che se non faccio in qualche modo, defungono inesorabilmente visto che al tatto son già spugnosette :| . Ok, le lavo, le taglio a tocchetti, le schiaffo in una pentola con poca acqua bollente salata a lessare e quando son cotte le frullo nel minipimer aggiungendo: sale, pepe, uno spicchio d'aglio, olio, prezzemolo e lievito alimentare in scaglie, tutto ad occhio. Finchè cuocio la pasta unisco ad una parte del composto 3 pomodori secchi sott'olio. Scolo la pasta e condisco con l'improvvisato sughetto...beh, si sono leccati i baffi i boiccottatori di melanzane :twisted:
Con quel che rimane, ho pensato al condimento per un risotto, magari aggiungendoci poca panna di soia :) . Vi dirò ;)
Una roba semplice e veloce :) .

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: martedì 01 ottobre, 2013 15:25
da Greta1987
una domanda...come mai il lievito?

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: martedì 01 ottobre, 2013 15:37
da ruby
Questo tipo di lievito non ha potere lievitante, è ricco di proteine, minerali e vitamine e insaporisce :)

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: martedì 01 ottobre, 2013 21:47
da Simonetta
ruby ha scritto:A casa mia le melanzane sono profondamente detestate...a dirla tutta, nemmeno io ne vado matta
Sacrilegio! :o :D

Sei grande, Ruby! ;)

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 02 ottobre, 2013 08:29
da ruby
Simonetta ha scritto: Sacrilegio! :o :D
Già, povere melanzane, anzi purieddi li marangiani (alla brindisina più o meno, pardon, i miei ricordi ormai son vaghi :P ) :D
:*

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 02 ottobre, 2013 09:16
da Greta1987
grazie ruby!

anche noi snobbiamo parecchio le melanzane..io e trovo..viscide e sanno di funghi di bassa qualità.. :roll:
mia suocera me lo rimprovera sempre e mi chiede come farà il suo bimbo senza le melanzane della sua mamma :lol:
quest'anno ne ho parecchie nell'orto, proverò ad assaggiare quelle e si sa mai che ritrovi la retta via!

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 02 ottobre, 2013 10:53
da Simonetta
ruby ha scritto:Già, povere melanzane, anzi purieddi li marangiani (alla brindisina più o meno, pardon, i miei ricordi ormai son vaghi :P ) :D
:*
OT: ma sei bravissima! :D
:*

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 02 ottobre, 2013 13:41
da Eowyn
Greta1987 ha scritto:quest'anno ne ho parecchie nell'orto, proverò ad assaggiare quelle e si sa mai che ritrovi la retta via!
Cuocile in padella con l'aggiunta di aceto balsamico, vengono buonissime! :D

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 02 ottobre, 2013 14:20
da ruby
Uh! Grazie per l'idea Eowyn :)

@Greta: prego ;)

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: lunedì 21 ottobre, 2013 16:31
da Simonetta
Idea vegetariana, tutta da assaporare, è il cappuccino di zucca. L'ho provata ieri sera con la marmellata di fragole all'aceto balsamico al posto della marmellata di prugne, è una ricetta fantastica!

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: martedì 29 ottobre, 2013 16:59
da ruby
Eowyn ha scritto:in padella con l'aggiunta di aceto balsamico, vengono buonissime! :D
Fatte le melanzane così, buonissime! :D

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 30 ottobre, 2013 14:30
da Eowyn
ruby ha scritto:Fatte le melanzane così, buonissime! :D
Felice che ti siano piaciute! :D

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 30 ottobre, 2013 15:30
da uvafragola
nemmeno io amo troppo le melanzane.
e vivo in sicilia :lol:
comunque, da quando sono qui ho imparato a cucinarle meglio, sto cominciando ad apprezzarle.

la tecnica siciliana dice che:

- melanzane fritte (da mangiare così come sono o, meglio, tagliuzzate sulla pasta al pomodoro e basilico, per fare tipo la pasta alla norma) ---> importantissimo prepararle bene prima, ovvero tagliarle a fette, cospargerle di sale, lasciarle lì almeno due ore e poi strizzarle facendo scolare bene bene tutta l'acqua. non sciacquarle sotto l'acqua corrente. friggerle senza salarle (perché hanno già il sale che hai messo prima) finchè sono belle dorate.
- melanzane grigliate: non vanno preparate prima, le tagli al momento e le grigli. metti un po' di sale quando sono sulla griglia. la cosa importante è metterle in un contenitore chiuso appena tolte dalla griglia, perché in questo modo con il loro calore vanno avanti a cucinare bene anche all'interno. vanno condite con una salamoia di olio+aceto+origano e per chi lo amo (io!) aglio a pezzetti. oppure basilico al posto dell'origano. lasciare riposare un pochino, anche una mezz'ora perché cuociano dentro il contenitore, prima di mangiarle.

magari per voi questi procedimenti sono scontati, non so.
per me non lo erano, adesso che li seguo le melanzane mi vengono molto meglio :)

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: mercoledì 30 ottobre, 2013 22:06
da Serese
Idem, nche io non le amo particolarmente, mi piacciono grigliate ma solo se ben cotte e ben condite (magari sott'olio :P ), un tempo anche alla parmigiana. Nella pasta solo se tagliate piccolissime, a quadratini di un cm che prendono bene il sapore del pomodoro :)

Re: Ricette culinarie vegetariane e vegane

Inviato: giovedì 31 ottobre, 2013 11:07
da Greta1987
io non so che c'avete voi siciliani per queste melanzane! :lol:
a parte che spesso io le sento chiamare melEnzane dai siculi appunto, mi sale un nervoso...