Invasioni barbariche: eco-consumi ed ecomamme

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

Daffodil ha scritto:Comunque queste trasmissioni non aiutano... Servizi brevi, poche spiegazioni, troppa gente che commenta. A me sembra che in 30' non abbiano detto niente!
straquoto :roll:
però sempre meglio di niente :)
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

barbara ha scritto:Ma mi domando: questa scuola steineriana quanto costa?
credo relativamente poco (cioè, voglio dire, meno delle scuole private normali). Ci è andata una mia amica fino all'anno prima della maturità (credo che non abbiano un liceo parificato, dovevano fare gli esami di fine anno come privatisti, e hanno dovuto fare l'ultimo anno in un'altra scuola) e sinceramente penso che sia molto bella come elementari e medie (se hanno la materna magari anche quella), ma al liceo la mia amica non faceva proprio nulla.
I suoi compagni di scuola erano anche di famiglie molto semplici, che volevano che i figli seguissero una strada meno omologata a quella della massa, quindi non penso che abbia i costi delle altre private.
Però ci andavano anche i figli di Berlusconi...

Il problema principale, per quanto mi riguarda (anche se non ho figli) è che è lontanissima. A Milano ce n'è una a Lambrate, e la mia amica ogni giorno faceva quasi un'ora di tram per andare, più una per tornare (questo al liceo, alle elementari e medie la accompagnavano i genitori in macchina). Se questo può andare bene per chi va al liceo, che può andare a scuola da solo, e comunque dovrebbe attraversare la città anche scegliendo altre scuole superiori, penso sia un bel casino per i bambini delle elementari che vanno bene o male accompagnati a scuola.

vedo che a Milano non ce n'è una sola, ma non ho idea di dove siano le altre.
Che la Maugeri fosse così ecobio non lo sapevo, forse perché mi sta un po' antipatica dai tempi di videomusic,
vi dirò, la maugeri ecobio mi faceva un po' fatica prenderla sul serio dopo averla vista per anni coi capelli tinti di blu, però si sarà ravveduta.

Non sono riuscita a vederlo tutto, perchè trovo GBG terribilmente irritante.

Ah, ne parlano anche (poco però) sul blog dell abignardi
http://bignardi.style.it/archive.php?eid=214

ciao
vale
Avatar utente
Patrizia
Messaggi: 1845
Iscritto il: martedì 06 novembre, 2007 21:59

Messaggio da Patrizia »

Quoto totalmente Uva.
Attaccare le due "ecologiste" è stato un modo per "farsi una ragione" del fatto che non si è in grado di apririsi alla novità...

E poi un'altra frase memorabile è stata "Ma come si fa festeggiare un compleanno così?" in quel momento ho pensato che avrei voluto fargli assaggiare qualche ricetta di Vera... (ti cito perché ogni volta che apro il tuo blog ho l'acquolina ;) ).

A me la Maugeri e anche la scrittrice sono piaciute, soprattutto mi è piaciuto che abbiano cercato di far passare il messaggio che si possono fare tanti piccoli passi per l'ambiente e la natura. :)
Sarà che mi rispecchio un po' in questo, non mi reputo un esempio di ecologia, ma faccio del mio meglio e di tante cose che ho imparato qui faccio tesoro anche per un domani (soprattutto perché molti aspetti della casa non li gestisco io).
Don't Stop Me Now!

Il mio blog
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

Cleo ha scritto:e la scrittrice del libro invece mi è sembrata molto equilibrata,non mi ha dato la sensazione di supponenza,anzi :)
ma anche a me, sapete?
mi dava l'idea di una che "ha l'aria un po' saccente", ma che non lo è davvero. perchè poi in fondo diceva cose tipo "senza fustigarsi, ognuno può fare qualche piccolo passettino e va già bene così".
a me non ha dato fastidio quanto il biascicone

e, tanto per dire alla Tomatina del mio cuore di non preoccuparsi... se non lo dicevi tu, io mica lo sapevo che la Villa è la Patty di Camera cafè :oops: (io per queste cose non vivo sulla Terra, considerando il fatto che lo vedo e che la Patty, dopo Silvano, è il mio personaggio preferito :roll: )
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

uvafragola ha scritto: e, tanto per dire alla Tomatina del mio cuore di non preoccuparsi... se non lo dicevi tu, io mica lo sapevo che la Villa è la Patty di Camera cafè :oops: (io per queste cose non vivo sulla Terra, considerando il fatto che lo vedo e che la Patty, dopo Silvano, è il mio personaggio preferito :roll: )
Tooooogooooo :D
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

L'ho visto anch'io e sono un po' colpita... C'è ancora così tanta diffidenza? Se penso che Allan Bay, che per altre cose, adoro, pensa che i vegetariani siano estremisti :? Per non parlare di GBG che ricordavo in una trasmissione di tantissimi anni fa. Ma cosa gli è successo a 'sto uomo?!
La Gabetti anche a me è piaciuta, le davano addosso manco proponesse di vivere sugli alberi e nutrirsi di bacche! Forse per quello sembrava un po' saccente.
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Mi sono resa conto (rivedendolo in libreria) che io il libro della Gabetti l'avevo già sfogliato. Ma l'avete presente? E' strutturato in maniera simpatica, ogni capitolo è dedicato a una tipologia diversa: la viziata, il gasato... e come cambiare le abitudini secondo il tipo. Mi sembra divertente e diretto. :)

D
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

io sono tentata dall'acquisto... solo non non vorrei che fosse pieno di banalità ben condite, andrò a curiosare in qualche libreria
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

mi sembra assurdo che siano in una posizione di 'difesa' a doversi giustificare quasi, chi cerca delle alternative a questo stile di vita, non più sostenibile...dovrebbe essere ribaltata la situazione!!!
e invece dopo anni che si parla di ecologia, di inquinamento, di stili di vita sostenibili, siamo sempre al punto che chi fa una scelta diversa da quelle viste fin'ora...è visto come uno strano...un po' scoraggiante :(
Avatar utente
Pasadenarose
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 30 novembre, 2007 21:24

Messaggio da Pasadenarose »

murex ha scritto:mi sembra assurdo che siano in una posizione di 'difesa' a doversi giustificare quasi, chi cerca delle alternative a questo stile di vita, non più sostenibile...dovrebbe essere ribaltata la situazione!!!
e invece dopo anni che si parla di ecologia, di inquinamento, di stili di vita sostenibili, siamo sempre al punto che chi fa una scelta diversa da quelle viste fin'ora...è visto come uno strano...un po' scoraggiante :(
Secondo me, però è stata colpa dell'impostazione della trasmissione. In qualunque contesto normale penso che si vanti di disinteressarsi dell'ecologia, di non pensare a riciclare niente, mangiare carne 7 giorni su 7, portare i figli al Mc Donald's per non condizionarli negativamente perché fa parte della nostra cultura, di usare i prodotti più chimici possibili per i propri figli e dargli nutella già in tenera età verrebbe guardato così :shock: :shock:
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

O forse c'è di mezzo anche il qualunquismo all'italiana? :roll:

D
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

Sì, entrambe le cose...secondo me è stata l'impostazione della trasmissione...quel tono un po' a sfottò che aveva la Bignardi (e dire che di solito nn mi sta antipatica)..che ha fatto leva sullo scetticismo/qualunquismo italiano...insomma una miscela irritante e anacronistica...bah.. :roll:
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Daffodil ha scritto:che io il libro della Gabetti l'avevo già sfogliato.
io non l'ho ancora mai visto... ma è già nella mia lista dei desideri! :P
(su unomattina la Gabetti ra stata trattata molto meglio e ha parlato di più del suo libro, io non l'ho trovata saccente per niente ^_^)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Neanch'io, mi è parsa molto tranquilla - anzi, mi ha divertito quando ha detto che aveva scritto il libro perché i figli continuavano a prenderla in giro (o ricordo male?) :P

D
Rispondi