Pagina 3 di 3

Inviato: lunedì 31 gennaio, 2011 15:11
da verdemaria
Nessun consiglio per una povera germogliatrice fallita? :cry:

Inviato: venerdì 03 agosto, 2012 13:43
da Diakranis
Oggi sono stata al naturasi... Il germogliatore viene 21 euro...

Ok ho trovato il link per farselo a casa e ora lo guardo..l ma io ricordo che da piccola facendo esperimenti ho fatto germogliare delle lenticchie lasciandole su del cotone umido mi pare... Possibile che sia un metodo riutilizzabile anche pere i semi?

Inviato: venerdì 03 agosto, 2012 13:48
da gaf81
verdemaria ha scritto:Nessun consiglio per una povera germogliatrice fallita? :cry:
io ho provato solo una volta ma soo venuti bene. erano alfa alfa. Ho seguito pari pari le istruzioni nella confezione tranne per il fatto di lavare i semi. Ne ho sparsi un po' sui ripiani, non molti perché poi si gonfiano e li ho messi sopra al frigorifero. Gli davo da bene 1 volta al giorno e svuotavo l'ultimo contenitore. No sole diretto. Questo è quello che ho fatto..non saprei come aiutarti. Mi pare tu abbia fatto lo stesso. che semi hai usato?

Re: Chi puo' spiegarmi come fare i germogli in casa?

Inviato: giovedì 07 marzo, 2013 15:46
da Coccinella_08
Uppo questo topic perchè anche io vorrei provare a fare i germogli in casa! :D il germogliatore fai da te lo faccio di sicuro (non mi va di spendere 20 euro per una cosa che posso fare anche a casa xD) però vorrei capire quali sono i semi che possono germogliare, che si possono trovare normalmente al supermercato...

farro, orzo, frumento, quinoa, miglio, soia, lenticchie? Che altro?

e da quello che ho capito l'orzo perlato e il miglio decorticato non germogliano giusto?

scucsate per le mie molte domande ma non l'ho mai fatto :oops: e vorrei imparare

Re: Chi puo' spiegarmi come fare i germogli in casa?

Inviato: venerdì 08 marzo, 2013 15:45
da joyk
solo i semi interi possono germogliare, dunque per i cereali si prende quelli integrali.
In questo modo ho scoperto che la dicitura "decorticato" indica un prodotto parzialmente raffinato (che ignorante :spad: ). In un negozio bio avevo chiesto al proprietario se l'avena decorticata fosse integrale, e ovviamente mi ha detto di si :evil: infatti non è germogliata, neanche un semino.
Non sò voi, ma io faccio fatica a trovare i cereali veramente integrali, perchè non ho un naturasi vicino e al negozio bio del paese trovo solo orzo perlato o decorticato e altra roba simile.
Alla fine faccio germogliare il riso integrale, il grano saraceno, le lenticchie e i semi di lino (però sono troppo amari).

Re: Chi puo' spiegarmi come fare i germogli in casa?

Inviato: venerdì 08 marzo, 2013 20:17
da Coccinella_08
Anche io non ho naturasi vicini e neanche negozi biologici :cry: quindi mi devo accontentare del supermercato e di prodotti non bio...

Oggi ho messo a bagno le lenticchie e domani le metterò a germogliare con il metodo del piatto (non ho abbastanza vaschette per fare il germogliatore xD) speriamo riescano bene! Però ho letto in giro che mangiare legumi crudi (anche se germogiati) non fa molto bene :? e comunque i germogli crudi in generale non sono il massimo :? se mi riescono questi penso li cuocerò un pochino in padella...

voglio provare anche con il riso integrale, che spero di trovare al super :D

Re: Chi puo' spiegarmi come fare i germogli in casa?

Inviato: venerdì 08 marzo, 2013 23:59
da joyk
ho letto in giro che mangiare legumi crudi (anche se germogiati) non fa molto bene
sò che non si mangiano quelli delle patate e delle cipolle, ma questa dei legumi non la sapevo :o

Re: Chi puo' spiegarmi come fare i germogli in casa?

Inviato: sabato 09 marzo, 2013 00:55
da Coccinella_08
Si l'avevo visto in una discussione su promiseland mi pare... domani con calma la cerco :)