Pagina 3 di 6

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 17:16
da suadina
cabiria979 ha scritto:tra l'altro penso che la prima colazione sia il mio momento preferito della giornata :D
anche il mio!!! :D


Per la minestra di riso e latte, io, molto ad occhio faccio cosi:
in una pentola metto 1 dose di latte e 1 di acqua + 1 noce di burro e poco sale e porto a bollore a fuoco basso (attenzione che tende a straripare il latte quando bolle)
poi al bollore(per due porzioni) 1 bicchiere (della nutella) molto scarso di riso
faccio cuocere girando spesso con il cucchiaio di legno finchè il riso è cotto e l'acqua è quasi del tutto assorbita (per intederci l'aspetto finale è quello di un risotto bianco)
perciò meglio mettere poco latte e acqua e aggiungerne altro dopo se manca...anche per il sale stesso discorso, poi va a gusti ;-)
la mia nonna l faceva cosi! :)

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 18:42
da sayuri8411
Eh eh,
Io la mia coccola-schifezzuola preferita me la concedo molto spesso, ora che sono in cassa integrazione e ho moolto tempo libero (non perchè sia triste, solo perchè ho più tempo per uscire :D ): uscita al bar con l'amica a sbragherare (leggasi: ciozzare, gossippare, chiacchiarare amabilmente di frivolezze) del più e del meno davanti ad una mini-teiera di tè alla vaniglia con panna montata e una fetta di torta!
Le rare volte che riesco a convincere il moroso a venirci al posto dell'amica, la coccola diventa ancor più coccolosa (e, ovviamente, le chiacchiere molto meno frivole... :D )!

Poi, se sono a casa e non mi va di uscire, la mia coccola preferita è farmi una tazza di earl grey (rigorosamente made in england, importato dal cognatino inglese :yeppa: ) con un goccio di latte e 2 fette di pane in cassetta con marmellata...slurp!...in assenza dell'earl grey (o, dopo le cinque, di solito), opto per una qualche tisana o del the bancha....lo adoro!

Poi, vabbè, la mitica pizza, ovviamente...come poteva mancare?
Ragazze, che fame mi avete fatto venire!! :popcorn:

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 20:59
da valefaramir
Suadina:grazie per la ricetta!! :)
Cabiria:ma neanche i churros??
Sayuri il pancarrè tostato o no?

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 21:11
da sayuri8411
Sì, tostato...! possibilmente pane integrale di segale biologico, quello nero nero che una fetta tira l'altra!...gnam! :D

Inviato: venerdì 08 gennaio, 2010 21:29
da marmotta
adesso che ho imparato a farla.....la Cheesecake con tanto di panna acida e sciroppo di cioccolato sopra!!!!

Inviato: sabato 09 gennaio, 2010 20:42
da Vi
oddio quanto vi invidio! io non ho nessun cibo-comfort, ma possibile??? forse tè e tisane, col miele di acacia...ma vale il cibo del ristorante cinese? o peggio il macchicken del macdonald's? :D

Inviato: sabato 09 gennaio, 2010 20:59
da cabiria979
valefaramir ha scritto: Cabiria:ma neanche i churros??
no :oops:

Inviato: sabato 09 gennaio, 2010 21:29
da valefaramir
Vi ma certo vale tutto :D
Cabiria non ti preoccupare : il fatto che non ti piacciano i churros caldi cosparsi di zucchero e pucciati nella cioccolata calda non è poi cosi grave.
Lascia che mostri la foto al resto del forum cosi' poi decideranno se :ban:
o no :D :P
http://gosstronomy.files.wordpress.com/ ... 007143.jpg
(spero che il proprietario del blog non ne abbia a male,comunque qui lo ringraziamo :) )

Inviato: sabato 09 gennaio, 2010 22:29
da Letizia
Ossignore! Valefaramir perchè mi fai ciò? Ci affonderei la faccia in quel cioccolato! (dopo aver cenato col passato di verdure... :roll: :x )

Inviato: sabato 09 gennaio, 2010 23:32
da plesea
valefaramir ha scritto: Cabiria:ma neanche i churros??
I churros sono la più bella scoperta che abbia fatto a Barcellona...mio dio come sono buoni....ne avrò mangiati un quintale. :D

Coccole food:

-Cioccolata...in ogni sua forma e stato: solido, liquido o gassoso (vedi thè al cioccolato).
-Il pandoro, specialmente mangiato a colazione con il latte
-Bella tazzona di latte caldo con tanto orzo!
-Il the al gelsomino bevuto davanti al pc
- mangiare chili di gelato artigianale, se è siciliano meglio ancora ;-)
- mele fritte spolverate con la cannella

Inviato: domenica 10 gennaio, 2010 04:04
da sgiompi
valefaramir ha scritto:Il latte del ritorno a casa caldo o freddo? Il Nesquik si scioglie ,ma il cacao?
ehm , sì ho usato impropriamente cacao... intendevo nesquik e simili!
è proprio un bel topic questo :) complimenti valefaramir!
@cabiria: pasticciotto! quale paradisiaca visione mi hai risvegliato... nn lo considero un comfort food per me, ma ormai è tradizione che per la prima colazione a casa, appena sbarcati dal treno della speranza roma-lecce in 478 ore, la mamma ci fa trovare pasicciotti (o un cornetti crema e amarena) quindi è collegato all'inizio delle vacanze, al ritorno a casa, è più di un dolce speciale per leccesi "emigrati" :)
OT :cry: nostalgia di casa FINE OT
plesea ha scritto:Il pandoro, specialmente mangiato a colazione con il latte
siiii il pandoro, che dopo che lo immergi di latte fa effetto spugna ed è umanamente impossibile non ritrovarsi inzuppati dal mento alle ginocchia se si tenta di fare un boccone... bbbuono! :D

Inviato: domenica 10 gennaio, 2010 14:14
da plesea
sgiompi ha scritto:
plesea ha scritto:Il pandoro, specialmente mangiato a colazione con il latte
siiii il pandoro, che dopo che lo immergi di latte fa effetto spugna ed è umanamente impossibile non ritrovarsi inzuppati dal mento alle ginocchia se si tenta di fare un boccone... bbbuono! :D
esatto!!!!tutte gocciolanti di latte ma felici :D

Inviato: domenica 10 gennaio, 2010 16:12
da jordan
plesea ha scritto:esatto!!!!tutte gocciolanti di latte ma felici :D
Belle immagini! :lol:

Inviato: lunedì 11 gennaio, 2010 23:38
da valefaramir
Passato di verdura del quale ho parlato in 1001 coccola(sto facendo una confusione con i miei stessi topics...ma si può?? :shock: )

Inviato: martedì 12 gennaio, 2010 00:29
da plesea
valefaramir ha scritto:Passato di verdura del quale ho parlato in 1001 coccola(sto facendo una confusione con i miei stessi topics...ma si può?? :shock: )
eh si te lo volevo quasi dire...troppe coccole fanno perdere colpi :lol: :lol: :lol:

Per me le coccole cibose devono avere un altissimo livello calorico...sennò non ci trovo gusto ;-)
Mangio sempre iper attenta a non mischiare troppe proteine insieme a mangiare più verdure all'interno di un pasto, carboidrati a pranzo no a cena..insomma quando mi coccolo devo sbutriare come si sul dire :lol: