Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Coppette mestruali

Messaggio da Greta1987 »

alla fine hai ceduto silvia? :D
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
evitap785
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 17 maggio, 2011 23:42

Re: Coppette mestruali

Messaggio da evitap785 »

Vi sto odiando sempre di più :x

Siccome soffro ciclicamente di candide e irritazioni avevo accantonato l'idea della Mooncup e mi ero rassegnata a usare gli assorbenti (quelli della Vivicot, eh, non quelli di plastica :| )
Il mio problema, oltre alle irritazioni di cui sopra, è che nonostante usi la pillola, i primi 2 giorni (e le notti!!! :o ) ho le cascate del Niagara, mi tocca mettere un tampone E un assorbente esterno...e vi dico sinceramente che quando ho l'esterno farei volentieri a meno della sensazione di gocciolamento... :cry:

Ma adesso leggendo qua e là questo topic mi sta venendo voglia di provarla...soprattutto mi ispira il fatto di fare la "coppetta di yoghurt" prima di inserirla... :mrgreen:

Fra l'altro ho una tessera sconto del 30% in erboristeria... :firuli: e l'ultima volta ho visto che tenevano le Mooncup! :ponpon:
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Re: Coppette mestruali

Messaggio da trebisonda »

Dunque, ho letto tutte le pagine e mi è rimasto un dubbio perchè mi sembra di non aver letto niente nello specifico (spero che non mi sia sfuggito)...ho finalmente ordinato la coppetta, una mamicup, però mi chiedo: subito dopo la sterilizzazione (nel pentolino) non la si può usare perchè ovviamente è bollente, ok, ma dove la metto a sfreddare?cioè dove la poggio affinchè resti sterile?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Re: Coppette mestruali

Messaggio da pallida »

trebisonda ha scritto:Dunque, ho letto tutte le pagine e mi è rimasto un dubbio perchè mi sembra di non aver letto niente nello specifico (spero che non mi sia sfuggito)...ho finalmente ordinato la coppetta, una mamicup, però mi chiedo: subito dopo la sterilizzazione (nel pentolino) non la si può usare perchè ovviamente è bollente, ok, ma dove la metto a sfreddare?cioè dove la poggio affinchè resti sterile?
io dopo la sterilizzazione nel pentolino ci verso dell'acqua fredda dal rubinetto..
come con le uova.. e poi la rimetto nel suo sacchettino..

non penso ci sia la necessità di avere una sterilizzazione chirurgica..
Avatar utente
Cip_
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 17 gennaio, 2013 10:54

Re: Coppette mestruali

Messaggio da Cip_ »

Io dopo averla sterilizzata, quando è ancora bollente, la raffreddo con acqua e la inserisco.
Se invece è la sterilizzazione a fine mestruo, prima di riporla, dopo averla sterilizzata l'asciugo con carta assorbente e la metto via.
"sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo" M. Gandhi
UN KM DOPO L'ALTRO - IN PUNTA DI PIEDI SUL MONDO
Avatar utente
evitap785
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 17 maggio, 2011 23:42

Re: Coppette mestruali

Messaggio da evitap785 »

Sfigaaa...nell'erboristeria della stessa catena in cui avevo visto la Mooncup (e in cui ho il 30% :mrgreen: ) non la tengono e non la possono ordinare... :x

...frs l'altro quando ho chiesto la Mooncup una delle commesse era cosi --> :shock: e l'altra le fa: "Sarebbe la coppetta mestruale..."
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Re: Coppette mestruali

Messaggio da trebisonda »

pallida ha scritto: io dopo la sterilizzazione nel pentolino ci verso dell'acqua fredda dal rubinetto..
come con le uova.. e poi la rimetto nel suo sacchettino..

non penso ci sia la necessità di avere una sterilizzazione chirurgica..
la rimetti nel sacchetto bagnata?
io intendo quando la si sterilizza ma non si ha la possibilità di inserirla subito, nel senso che non ho il pentolino nel bagno, se poi la devo poggiare?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Re: Coppette mestruali

Messaggio da pallida »

trebisonda ha scritto:
pallida ha scritto: io dopo la sterilizzazione nel pentolino ci verso dell'acqua fredda dal rubinetto..
come con le uova.. e poi la rimetto nel suo sacchettino..

non penso ci sia la necessità di avere una sterilizzazione chirurgica..
la rimetti nel sacchetto bagnata?
io intendo quando la si sterilizza ma non si ha la possibilità di inserirla subito, nel senso che non ho il pentolino nel bagno, se poi la devo poggiare?
io di solito la sterilizzo dopo il ciclo, la tiro fuori dal pentolino, scuoto e rimetto nel sacchettino senza asciugarla.
rimane qualche goccia d'acqua .. ma niente di che..
insomma, non mi faccio troppe storie.. ;)
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Re: Coppette mestruali

Messaggio da pallida »

trebisonda ha scritto:
pallida ha scritto: io dopo la sterilizzazione nel pentolino ci verso dell'acqua fredda dal rubinetto..
come con le uova.. e poi la rimetto nel suo sacchettino..

non penso ci sia la necessità di avere una sterilizzazione chirurgica..
la rimetti nel sacchetto bagnata?
io intendo quando la si sterilizza ma non si ha la possibilità di inserirla subito, nel senso che non ho il pentolino nel bagno, se poi la devo poggiare?
ecco - quello lo evito.
vado in bagno, prendo il suo sacchettino poi torno in cucina, tiro fuori la coppetta e la infilo dentro.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Re: Coppette mestruali

Messaggio da rosengarten »

Io la appoggio su un pezzo di carta da cucina finchè non si raffredda, non sarà sterile ma nemmeno pieno di microbi, spero! :)
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Re: Coppette mestruali

Messaggio da pallida »

rosengarten ha scritto:Io la appoggio su un pezzo di carta da cucina finchè non si raffredda, non sarà sterile ma nemmeno pieno di microbi, spero! :)
anche..
poi dobbiamo considerare che succede qualche volta che lì dentro finiscono le cose non proprio sterili.. :oops: :P quindi ..
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Re: Coppette mestruali

Messaggio da trebisonda »

ecco, la vagina tanto non è sterile però vorrei evitare di vanificare la sterilizzazione, ma se va bene anche la carta da cucina userò quella nel caso grazie!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Erin
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 16 aprile, 2013 12:52

Re: Coppette mestruali

Messaggio da Erin »

Io sono anni che non la sterilizzo più :oops:
La lavo semplicemente sotto al rubinetto con acqua calda e detergente intimo al tea tree (che ovviamente, data la misera quantità di tea tree, dubito sia antibatterico), sia prima di metterla che quando la ripongo.
Avatar utente
pallida
Messaggi: 129
Iscritto il: mercoledì 26 maggio, 2010 17:34

Re: Coppette mestruali

Messaggio da pallida »

Ma anche io non è che ci bado più di tanto....
La faccio bollire dopo il ciclo e basta
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Re: Coppette mestruali

Messaggio da elsatar »

Io quando la sterilizzo poi la tolgo, svuoto il pentolino e la coppetta la lascio raffreddare nel pentolino; non mi sembra una buona idea raffreddarla con l'acqua del rubinetto perchè vanifica tutta la sterilizzazione.

Ciao Elsatar
Rispondi