non vedo come potrebbe favorirlo, anzi.Remedi0s ha scritto: Il prolasso è dovuto ad un rilassamento dell muscoltura della zona (per dirlo alla buona) e la coppetta alla lunga potrebbe favorirlo.
Coppette mestruali
è un corpo estraneo morbido e la vagina è elastica; la preoccupazione a me sembra assolutamente infondata, poi non sono medico, ma insomma... Mi pare tra l'altro che noi donne occidentali semmai abbiamo il problema inverso, ovvero i nostri muscoli vaginali non li sollecitiamo a sufficienza, infatti sono frequenti poi le perdite urinarie ad una certa età, cosa che potrebbe essere molto ridotta svolgendo gli esercizi di kegel.
Tutto per un'unica meraviglia.
Il prolasso è dato dalla perdita di efficacia dei muscoli...usare i muscoli può fare solo bene.
Poi l'utero è più in alto di dove va a stare la coppetta,e i muscoli che lo reggono sono diversi da quelli vaginali che usi per spingerla fuori.
Per il resto,la coppetta non sta mica dentro perchè tu solleciti i muscoli,sta su naturalmente perchè la vagina è una cavità che però sta chiusa,quindi si chiude attorno alla coppetta e non fa nessuna fatica.
E' meno delicata quanto possiamo pensare,visto quello che passa per il parto
Poi l'utero è più in alto di dove va a stare la coppetta,e i muscoli che lo reggono sono diversi da quelli vaginali che usi per spingerla fuori.
Per il resto,la coppetta non sta mica dentro perchè tu solleciti i muscoli,sta su naturalmente perchè la vagina è una cavità che però sta chiusa,quindi si chiude attorno alla coppetta e non fa nessuna fatica.
E' meno delicata quanto possiamo pensare,visto quello che passa per il parto

Non è mica una sacchettino con la zip!Luna ha scritto: Per il resto,la coppetta non sta mica dentro perchè tu solleciti i muscoli,sta su naturalmente perchè la vagina è una cavità che però sta chiusa,quindi si chiude attorno alla coppetta e non fa nessuna fatica.

Il dubbio stava proprio nel fatto che la sollecitazione (a differenza degli esercizidi kegel) è prolungata e non mirata.
Luna ha scritto: E' meno delicata quanto possiamo pensare,visto quello che passa per il parto
Questo è poco ma sicuro, non per questo però va trascurata

-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06
Smacchiata pure io 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Anch'io la uso!
Ormai è da più di un anno che la uso, fantastica, è stata una svolta molto positiva per me. Ho letto diversi feedback a riguardo e poi l'ho comprata alla fiera "Fa' la cosa giusta" di Milano in un banchetto della Bottega della Luna.
La prima volta l'ho provata verso la fine delle mestruazioni, per impratichirsi un po' nel metterla e toglierla.
S'impara in fretta comunque, ed è eccezionale, praticamente non si sente e la si può tenere per diverse ore.
Averlo saputo prima!

Ormai è da più di un anno che la uso, fantastica, è stata una svolta molto positiva per me. Ho letto diversi feedback a riguardo e poi l'ho comprata alla fiera "Fa' la cosa giusta" di Milano in un banchetto della Bottega della Luna.
La prima volta l'ho provata verso la fine delle mestruazioni, per impratichirsi un po' nel metterla e toglierla.
S'impara in fretta comunque, ed è eccezionale, praticamente non si sente e la si può tenere per diverse ore.
Averlo saputo prima!

Però, se li sollecita, dovrebbe fare il contrario, proprio come dice barbara...Remedi0s ha scritto: un corpo estraneo che sollecita i muscoli.
Poi, sinceramente non sono sicura che li solleciti...alla fine c'è l'effetto ventosa che la tiene lì, senza contare che sarebbe troppo grossa per passare dal "fondo" da sola! La mia la devo piegare per farla uscire, sennò fa male, quindi ho la certezza matematica che non può scappare.

Francesca
io soffro di dolori mestruali e la coppetta non riesco proprio ad usarla nei due giorni di dolore più forte. ho rischiato di svenire dal dolore quando ho provato. quando hai dolori mestruali i tuoi muscoli sono contratti ed un corpo estraneo (che non è di piccole dimensioni) sicuramente non aiuta a rilassarli.
in compenso dal terzo giorno di mestruazioni riesco ad usarla con soddisfazione e mi ci trovo benissimo
in compenso dal terzo giorno di mestruazioni riesco ad usarla con soddisfazione e mi ci trovo benissimo
Mi scoccia un po' rispondervi, perchè poi passo da quella che vuole difendere quelle teorie, cosa che non è assolutamente.
Però vi devo scrivere che i tampax sono molto più fini della coppetta nella parte superiore, e che l'utero è sì più in alto (un po' di nozioni di anatomia fanno parte del mio bagaglio culturale
), ma il rilassamento dei muscoli della vagina può (forse) facilitare un indebolimento generale del pavimento pelvico.
Comunque sono parole di persone non esperte, non ci sono prove. Avevo scritto solo per saper se qualcuno ne aveva sentito parlare in maniera più approfondita!
Però vi devo scrivere che i tampax sono molto più fini della coppetta nella parte superiore, e che l'utero è sì più in alto (un po' di nozioni di anatomia fanno parte del mio bagaglio culturale

Comunque sono parole di persone non esperte, non ci sono prove. Avevo scritto solo per saper se qualcuno ne aveva sentito parlare in maniera più approfondita!