Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Sinceramente il fattore prezzo secondo me non è da sopravvalutare...alla fine pure che costa trenta euro, se ti dura dieci anni (ma anche se ti durasse la metà sarebbe comunque conveniente)....però anch'io mi sto orientanto di più su altre marche...mi ispira la fleurcup...sarà che non ha tutti quei gradoni e quelle scanalature ma mi sembra più confortevole a vederla :oops: ....però sono ancora tremendamente indecisa con la mooncup perchè poterla comprare al negozio senza l'imbarazzo di mio padre o mio fratello che vedono il pacco non ha prezzo :oops:
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

bhè..ma dai..mica ci sarà sulla scatola una scritta gigante che dice cosa contiene!!!! o si????
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

No ma c'è il rischio che non mi trovi a casa e debbano ritirare loro il pacco :oops: ...sperando che non lo aprano :shock:
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

dì che deve arrivare un regalo per un'amica così non lo aprono. e non sottovalutare la sensibilità maschile a certe tematiche, è possibile che le facciano pubblicità :twisted:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

:)
vedo che mi posso inventare...sono ancora alla 70 pagina di topic...vedo se riesco a trovare qualche info anche sulla fleurcup e poi decido quale prendere... :) non sono ancora riuscita a trovare un'opinione comparativa...però a pelle (o dovrei dire a mucosa? :shock: ) mi ispira di più la fleurcup...
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Famiglia all'antica? Io invece l'ho mostrata ed illustrata a genitori e fratelli, uno dei quali si è dimostrato davvero molto interessato a tutta la faccenda.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Più che all'antica, poco aperta alle "novità"...la reazione di mia madre quando le ho iniziato a parlare della mooncup è stata"MA CHE SCHIFOOOOOOOO"... :roll:
verdemaria
Messaggi: 135
Iscritto il: sabato 06 novembre, 2010 02:06

Messaggio da verdemaria »

deb-bee ha scritto:BlackIris - ti posso raccontare la mia esperienza: in primis mi sono comprata la mooncup, taglia piu piccola, poi siccome ho un flusso davvero minimo ho cercato qualcosa di piu piccolo, così mi son presa una meluna taglia S
Anche io ho un flusso minimo e effettivamente ci stavo pensando a prenderne una più piccina. La mooncup la riempio (si fa per dire) solo il secondo giorno e tenendola tutto il giorno, per di più. Ti sei trovata bene allora tu con la meluna S?
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Io non supero la prima tacca neanche nel giorno più intenso, neanche a tenerla dalla mattina quando mi sveglio alla sera quando vado a dormire (non che ci abbia provato, é il risultato della somma, così a occhio...).

Io mi son trovata bene anche con la meluna S, anche se é davvero molto piccola. Poi così a sensazione mi sa che il materiale della mooncup é più professionale, quello della meluna sembra proprio un po' economico, infatti la meluna la tengo come riserva, come seconda scelta. Il bordo spesso della mooncup mi da più sicurezza. Magari per dovere di cronaca il prossimo ciclo me lo faccio tutto con la meluna (dovrebbe iniziarmi domani), così posso fare un resoconto più "informato".
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Penserete che sono pazza...ma per convincermi che ce la posso fare anche io con le coppette e che devo sbrigarmi a comprarla ho fatto una prova di "elasticità" :oops: ...l'idea di inserirla non mi preoccupa più di tanto ma come molte di voi mi preoccupa di più 'idea di non riuscire a toglierla...lo so, sono paranoiaca ma non ci posso fare niente, è natura...bene...vi dico il risultato dell'esperimento...ispirandomi a questa immagine:

Immagine

ho pensato che per fare il famoso sfiato e riuscire a toglierla basta inserire due dita e immaginare di acchiappare con queste la coppetta...ebbene, metto queste due dita e...rimangono attaccate :shock: :shock: :shock: ...cioè non ciesco proprio a creare uno spazio (nemmeno per un eventuale gambo) per cui non riesco proprio a capire come fare ad acchiappare con le
dita la coppetta valutando che anche questa ha uno spessore...ecco, prendetemi ufficialmente per inetta :oops: :oops: :oops:...avrò il canale stretto io?o sono un'incapace? :evil:
Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

@ktt87: aspetta, non ho capito. Hai provato ad entrare senza coppetta e non sei riuscita ad allargare le dita, ho capito bene? Secondo me, con la coppetta addosso, ti renderesti conto di quanto è veramente più semplice eheh. Là sotto è tutto elastico, se invece di allargare semplicemente le dita, provassi a spingere con un dito contro la parete, sentiresti la differenza. Quando per un motivo o per l'altro ho difficoltà ad afferrare la coppetta, inserirsco un dito tra la coppetta e la parete e spingo verso l'interno della coppetta e, essendo elastica anche quella, lei si comprime. Ho avuto problemi a inserire le dita o cmq a muoverle attorno alla coppetta nei momenti di dolore intenso, probabilmente per la contrazione. Insomma, più ti rilassi meno sussiste il problema ;)
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

La meluna é fatta di un materiale più scivoloso.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

Io continuo a fare un po' fatica a far aprire la Meluna L, ma la Meluna M soft alla fine si apre abbastanza bene, una volta capito il "trucco" :)
Ormai uso sempre quella perchè è così confortevole che la preferisco anche se devo cambiarmi più spesso :P Uso la L solo nel giorno di flusso più intenso :)
La M soft non la sento premere sulla vescica neanche se la indosso quando sospetto che debba venirmi il ciclo :) Inoltre mi sembra più piccola della Mooncup, perchè non ha il bordo doppio... quando riesco magari rifaccio le foto comparative aggiungendoci anche l'ultima arrivata :mrgreen:
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Fte ha scritto:@ktt87: aspetta, non ho capito. Hai provato ad entrare senza coppetta e non sei riuscita ad allargare le dita, ho capito bene?

Esatto :oops: ...forse hai ragione, non dovrei cimentarmi in queste prove ardite senza coppetta....comunque dopo essere arrivata alla centesima pagina penso che non prenderò la mooncup per via dell'anello rigido che ad alcune da fastidio e delle scritte che come immaginavo possono creare problemi di pulizia e inconvenienti puzzosi...sono sempre più convinta per la fleurcup ma aspetto di finire di leggere tutto il topic :mrgreen:
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

oddio ...ogni tanto ci penso anche io da quando vi leggo..ma mi fa una paura!!!! ho paura di non riuscire a togliera o che mi faccia male a toglierla..non so...già ci ho messo un sacco con gli assorbenti interni...ma poi quelli tiri il cordoncino e scendono..qua non so se ci riuscirei!!!
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Rispondi