Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Fte
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 11 marzo, 2011 23:21

Messaggio da Fte »

tsugumi ha scritto: Altra domanda...qualcuno sa dove si può trovare la composizione esatta delle coppette? So che sono in silicone o TPE, ma io ho molte allergie. E mi dice il medico che anche di silicone esistono diversi tipi, quindi se voglio controllare bene per le mie allergie dovrei sapere proprio quale tipo/sostanze ecc. Forse l'unica è scrivere un'email a tutte le varie marche?
Ho provato a fare una breve ricerchina a riguardo ma non ho trovato nulla che già non si sapesse (silicone anallergico e TPE). A una F.A.Q. sul sito che ho linkato prima, hanno risposto così: Q– I am allergic / sensitive to latex. Can I still use the cup?
A– Yes, most cups are made of either medical grade silicone, or TPE (the same material used to make catheters in hospitals). The only cup that is made latex is the Keeper. And even their company does have a silicone version as well (the Keeper Moon Cup).
Ma parla appunto di lattice.
Ho trovato questo su wikipedia, sarei propensa a credere che il silicone usato sia appunto il polidimetilsilossano ("il polimero più utilizzato nel campo medico"), ma non saprei come averne la certezza :boh: Mentre per le TPE, io penso venga usata la stessa delle tettarelle per bambini o, come appunto riportato sopra, dei cateteri ospedalieri (quindi con meno possibilità di sviluppare allergie).
Fino ad ora hai usato assorbenti 100% cotone..? Perché, in caso contrario, direi che puoi andare tranquilla :fiore:
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

Ho deciso davvero stavolta: LA PRENDO :)
così ne approfitto per anticipare l'ordine da barbara :twisted:
continuo a essere indecisa per la taglia: ho letto tutto il thread e anche il riassunto di vanessa.
ho 22 anni e non ho avuto figli. quindi opterei per la B. anche perchè ho un ciclo veramente scarso. e poi ho deciso di cominciare a fare seriamente gli esercizi di kegel... e ho un passato da persona attiva&sportiva.
PERò.. potrei avere figli entro i prossimi 10 anni ( :shock: )
non vorrei che eventualmente non andasse più bene.
cosa mi consigliate?
di trovarmi preparata di fronte a un rilassamento improvviso e prendere direttamente la A?
o dite che la B potrebbe andare bene anche dopo un'eventuale parto, se impegno a fare... ehm... vagin-nastica? :oops:
in fondo la differenza è minima..

o dite che mi sto facendo troppi film??
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Se non hai in programma una gravidanza nei prossimi anni non vedo perché prendere la A. Io l'ho comprata a 21 anni (è già passato così tanto tempo :shock: ) e ho preso la B :)
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

grazie jane. ne ho parlato anche con jordan e alla fine ho deciso per la B.
ora devo solo aspettare che barbara la riassortisca e poi ordinare :)
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

8)
Il bello è che le info che ho dato a Miry, mi sono state passate da altre spalmine...:abbr:
-miry- ha scritto:se impegno a fare... ehm... vagin-nastica? :oops:
:lol:
-miry- ha scritto:o dite che mi sto facendo troppi film??

:mrgreen:
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

:D Sono contenta che altre persone ci si trovano così bene.
Devo dire che anche io ho sentito il discorso della Litizzetto sulla mooncup e ci sono rimasta un pò male: da quel che ho visto non si è informata quasi per nulla...e poi non è vero che è scomoda.

:roll: purtroppo penso di essere l'unica qui che non ci si è proprio trovata. Peccato perchè pensavo di aver risolto molti problemi con la moon, invece provo dolore... :twisted: state attente che potrei lanciarvi una maledizione :lol:
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

ho ordinato ieri la mooncup da barbara.. e oggi mi è arrivato il ciclo con qualche giorno di anticipo :evil: quindi sicuramente non farò in tempo a provarla adesso, ma magari la provo ugualmente anche senza niente.. giusto per fare qualche prova. Mi ha incuriosito troppo e non vedo l'ora :oops:
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

ma magari la provo ugualmente anche senza niente.. giusto per fare qualche prova.
Sì è decisamente meglio fare così: non si ha l'ansia delle mestruazioni, di sporcare tutto e si possono fare con tutta calma tutte le prove che vuoi :D
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
plesea
Messaggi: 9621
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:06

Messaggio da plesea »

SuomiD ha scritto:L'ho comprata quasi un anno fa e mi trovo più che bene. L'adoro!!!! E' talmente comoda che mi scordo pure di essere nel periodo del ciclo e sopratutto mettiamoci che non inquina! Fiera di aver abbandonato tutti quegli assorbenti pieni di plastica e cotone! :) :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!Immagine
Avatar utente
BlackIris
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 17 marzo, 2011 01:14

Messaggio da BlackIris »

Dopo aver letto tutte le 155 pagine (c'ho messo una settimana :impicc: ) finalmente posso dire la mia!
Ammetto di conoscere la mooncup da diversi anni, ma la prima volta che ho trovato informazioni, avevo circa 18 anni, il primo pensiero è stato "ommioddio mai". Quest'anno, dopo averne sentito parlare da una ragazza che seguo su youtube, mi sono detta "allora non è male come credevo, quasi quasi..." e sono approdata qui. Ora sono sicura di prenderla, ho un solo dubbio: quale scegliere.
Ero orientata verso la MeLuna soft per un semplice motivo: ho letto che le coppette premono un po' sulla vescica, ed io, soffrendo di colite, ho già l'intestino che preme su di lei (con adorabili conseguenze quali il dover fare sempre pipì e il non riuscire mai a svuotare completamente vescica stessa) quindi vorrei evitare di farci premere su qualcos'altro. Ho letto che la MeLuna soft è la più morbida, quindi farebbe al caso mio, solo che ho letto anche che è più difficile da usare, proprio per questa morbidezza, quindi volevo un parere da chi usa già le coppette, o la stessa MeLuna: è così difficile? Me la sconsigliate?
Se sì, c'è una coppetta più morbida delle altre, oltre la MeLuna?

Scusate per il papiro, spero si sia capito qualcosa :oops:
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

BlackIris - ti posso raccontare la mia esperienza: in primis mi sono comprata la mooncup, taglia piu piccola, poi siccome ho un flusso davvero minimo ho cercato qualcosa di piu piccolo, così mi son presa una meluna taglia S, per di più quella senza gambo, che oltre tutto costa anche nettamente meno della mooncup ed ho trovato in uno splendido colore viola.

Non ho riscontrato particolari difficoltà né a metterla né a toglierla.

È sicuramente più soft della mooncup, in effetti sembra proprio fatta in un materiale diverso. Le pareti della coppetta sono meno spesse, probabilmente per quello é più morbida.
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

arrivata ieri la mia mooncup taglia B e provata subito senza ciclo.
tutto ok, a parte un pò di mal di testa (probabilmente per la tensione) e un po' di dolore per toglierla per colpa del bordo che è durissimo.. mi è pure uscito un pochino di sangue.
ho tagliato il gambetto di poco meno di 1cm.

(ora mi sto mostrando coraggiosa, ma quando ho aperto il pacchetto ero leggermente traumatizzata, poi qualche spalmina, valent1na in primis, ha trovato il modo per rassicurarmi :) )

Non vedo l'ora di poter fare pratica e dire addio o quasi agli assorbenti. Non credo proprio però che riuscirò a cambiarmi, almeno all'inizio, nei bagni pubblici. Ho assolutamente bisogno del bidet, almeno per trovare una posizione incoraggiante. E poi ho bisogno di calma e tranquillità. Per esempio se fossi in un bagno dell'università con una fila interminabile dietro la porta non credo proprio che ci riuscirei.

Tra qualche settimana avrete il nuovo episodio di -miry- e la mooncup :)
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

-miry- ha scritto:Non credo proprio però che riuscirò a cambiarmi, almeno all'inizio, nei bagni pubblici. Ho assolutamente bisogno del bidet, almeno per trovare una posizione incoraggiante. E poi ho bisogno di calma e tranquillità. Per esempio se fossi in un bagno dell'università con una fila interminabile dietro la porta non credo proprio che ci riuscirei.
Vedrai che ti ritroverai a cambiarla ovunque e - in mancanza di spazio - anche in piedi, senza alcun problema :P
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

me, ecco l'unica pirlona che non è mai riuscita a cambiarla se non era in casa :oops:
ahahha miry in realtà fa un pubblico ringraziamento alle mie idiozie, ma fa sempre piacere quando anch'esse sono utili :lol:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Avatar utente
BlackIris
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 17 marzo, 2011 01:14

Messaggio da BlackIris »

deb-bee ha scritto: che oltre tutto costa anche nettamente meno della mooncup ed ho trovato in uno splendido colore viola.
Non ho riscontrato particolari difficoltà né a metterla né a toglierla.
Ecco, sì, ammetto che anche il fattore prezzo un po' ha influito. Non sapendo se la coppetta è compatibile con i miei problemi non vorrei spenderci un capitale! Grazie mille del parere, penso proprio che mi butterò sulla meluna soft. Al massimo passerò due ore in bagno per cercare di metterla :roll:
Rispondi