Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

deb-bee ha scritto: e cmq ho un ciclo talmente misero che la uso due giorni e poi é già inutile...
Che fortunella!

@Lungomare: a me sembra strano che la Diva "scada" nel giro di un anno...secondo me, finchè vedi che funziona bene e non ha odori strani, si dovrebbe poter utilizzare.
Poi mi fai sapere come ti trovi con la Diva? Mi piacerebbe prendere, in futuro, una coppetta più capiente per i due giorni di flusso più intenso.
lungomare
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 21 marzo, 2009 21:59

Messaggio da lungomare »

eowyn, l'ho usata per la prima volta durante l'ultimo ciclo e mi sono trovata benissimo! la trovo più facile da estrarre perché ha una superficie meno liscia, molto più facile da afferrare rispetto alla lady :) poi è molto capiente, l'avevo presa anch'io per quel motivo.

ho letto intanto l'intero libretto delle istruzioni e mi sono meravigliata ancora: dicono che non si inserisce la divacup cm le altre coppette - boh, io l'ho messa proprio come la lady, nessun problema... mah...
"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Grazie! Ci farò un pensierino, allora! :)
lungomare
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 21 marzo, 2009 21:59

Messaggio da lungomare »

in germania è in offerta al momento, 23€ se non sbaglio... ma non so quanto sarà la spedizione in Italia... molto probabilmente costerà quasi quanto la coppetta ;)
"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

sekhmet ha scritto:@Piccolissima, da quanto tempo ti capita questa specie di perdita?
Avverti qualche irritazione o vedi solo lo slip bagnato, e con che frequenza?
La mooncup preme un pò sulla vescica, infatti molte ragazze sentono più stimolo ad orinare che negli altri gioni (succede anche a me), magari quando la metti si accentua questo tuo problema..
graize della risposta :)

ho avvertito questo problema da qualche mese... anche se durante il ciclo appena terminato non mi è capitato...

nessuna irritazione... solo la sensazione di umido sullo slip, a volte...
boh :roll:
Avatar utente
sekhmet
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 05 aprile, 2008 13:32

Messaggio da sekhmet »

Sai, se è nel periodo ovulatorio possono anche essere perdite di muco, muco molto fluido..Se succede a prescindere dal periodo e anche mentre usi la mooncup non so..può anche essere urina.. Se è un problema fastidioso chiedi al tuo dottore.. ;)
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

sekhmet ha scritto:Sai, se è nel periodo ovulatorio possono anche essere perdite di muco, muco molto fluido..Se succede a prescindere dal periodo e anche mentre usi la mooncup non so..può anche essere urina.. Se è un problema fastidioso chiedi al tuo dottore.. ;)
nono, il muco lo riconosco, sono a caccia ;-)
vediamo come va nei prossimi mesi
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

Eowyn ha scritto:
deb-bee ha scritto: e cmq ho un ciclo talmente misero che la uso due giorni e poi é già inutile...
Che fortunella!

@Lungomare: a me sembra strano che la Diva "scada" nel giro di un anno...secondo me, finchè vedi che funziona bene e non ha odori strani, si dovrebbe poter utilizzare.
Poi mi fai sapere come ti trovi con la Diva? Mi piacerebbe prendere, in futuro, una coppetta più capiente per i due giorni di flusso più intenso.
Ciao!
Io uso la diva (da più di un anno) e mi trovo bene.
E' più capiente della mooncup e solo leggermente più grande. Contiene di più perchè ha i buchetti più in alto.
La trovo un filo meno comoda della mooncup, in pratica mentre la mooncup non ho problemi a toglierla e metterla quando sono in bagni sconosciuti, anche se non sono seduta sul water, con la divacup questo è un po' più scomodo.

Dicevo, la uso da più di un anno, e non ha cambiato aspetto, nè ha odori strani. Anzi, ha mantenuto un colore molto meno "giallino" della mooncup.
Mi sa che ora mando una mail a quelli di leastore a chiedere informazioni sulla durata.

Se volete acquistare la divacup, avevo trovato che il prezzo migliore ce l'ha un sito olandese, nelle scorse pagine l'ho linkato, ma non ho idea di quanto costi la spedizione per l'italia.
Io l'ho acquistata su leastore - kuppikuppi, e ve lo consiglio.
lungomare
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 21 marzo, 2009 21:59

Messaggio da lungomare »

interessante, ci fai sapere cosa ti rispondono quelli della leastore?

devo dire che non sento una differenza tra diva e lady quando le porto, cioè, non sento né l'una né l'altra. l'unica differenza è che con la diva trovo decisamente più facile cambiarmi...

rileggendo le vostre ultime post, il motivo mi sembra essere la posizione della cervice... sinceramente, prima non ci ho mai badato né pensato. ma suona logico, perché la lady mi sale sempre molto in su (è più piccola della diva) e trovo un po' difficile ripescarla, anche perche è molto molto liscia.
la lady me la metto e sta ferma. non sale, non scende, niente. forse è quella più addatta alle mie forme ;), non lo so. cmq sono contenta di averla ordinata =)
"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

lungomare ha scritto:interessante, ci fai sapere cosa ti rispondono quelli della leastore?
mi ha risposto subito, ha detto che siccome la Diva International Inc che produce la diva cup è approvato da FDA (tipo ministero della salute USA) e dall'analogo canadese deve seguire delle richieste molto rigide, stabilite dai due governi, e per i prodotti di igiene personale suggeriscono la sostituzione annuale.

Però se ci si occupa dell'igiene della coppetta e la si sterilizza con acqua bollente, non c'è reale necessità di sostituirla annualmente. Il materiale non si rompe facilmente.
Non è diversa dalle altre coppette.

Poi le ho chiesto se lei ha la divacup o un'altra coppetta, e cosa farebbe / ha fatto, e mi ha risposto che ne ha diverse (anche perchè prima di venderle le ha testate) e usa la Lunette da 4 anni e non ha in programma di sostituirla a breve.
Non ci sono differenze tra i vari materiali (cioè quelle che sono di silicone sono di silicone, quelle che sono di altri materiali sono di altri materiali, ma non è che la mooncup dura 10 anni e la divacup uno).
Comunque con il tempo (si parla di anni) potrebbe perdere di elasticità e diventare troppo morbida, e quindi di aderenza. A quel punto si può valutare di sostituirla.
Avatar utente
Porcello Furioso
Messaggi: 148
Iscritto il: domenica 10 gennaio, 2010 12:55

Messaggio da Porcello Furioso »

Ok ragazze ho avuto un problema...

Ho avuto una malattia infettiva (gardnerella) circa una settimana dopo il ciclo (fatto con la mooncup nei giorni forti, gli ultimi tre solo salvaslip): durante questa settimana, sono andata dal mio ragazzo e ci siamo dati alla pazza gioia (cosa buona e giusta, visto che ci vediamo una volta al mese). Prendo la pillola come contraccettivo.

Tutto ciò mi ha causato l'infezione. Vorrei evitare di scendere troppo nei dettagli, che sennò altro che Vietato ai Minori :D

Adesso, che sia stata la combinazione di "letto selvaggio" + ciclo è abbastanza lampante, soltanto che non so se dare la colpa ai salvaslip o alla mooncup.

So perfettamente che portare salvaslip per un tot numero di giorni altera la flora batterica, ma mia madre insiste che potrebbe essere stata la coppetta.

Dato che vorrei evitare recidive, mi chiedevo se qualcuna di voi avesse avuto un'esperienza simile e magari sapesse confortarmi che non è stata la coppetta a darmi questo problema.

E' stata la settimana più brutta della mia vita, scusate se questo post sembra anche un pò uno sfogo, ma dopo 7-8 giorni che non puoi uscire e l'unica cosa che fai è studiare, alla fine dai di matto
scusate l'OT :D
Non temere se il tuo cavallo scappa. Se ti appartiene, ritornerà. Se non torna è perchè non è mai stato tuo.
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Porcello Furioso ha scritto:Ok ragazze ho avuto un problema...

Ho avuto una malattia infettiva (gardnerella) circa una settimana dopo il ciclo (fatto con la mooncup nei giorni forti, gli ultimi tre solo salvaslip): durante questa settimana, sono andata dal mio ragazzo e ci siamo dati alla pazza gioia (cosa buona e giusta, visto che ci vediamo una volta al mese). Prendo la pillola come contraccettivo.

Tutto ciò mi ha causato l'infezione. Vorrei evitare di scendere troppo nei dettagli, che sennò altro che Vietato ai Minori :D

Adesso, che sia stata la combinazione di "letto selvaggio" + ciclo è abbastanza lampante, soltanto che non so se dare la colpa ai salvaslip o alla mooncup.

So perfettamente che portare salvaslip per un tot numero di giorni altera la flora batterica, ma mia madre insiste che potrebbe essere stata la coppetta.

Dato che vorrei evitare recidive, mi chiedevo se qualcuna di voi avesse avuto un'esperienza simile e magari sapesse confortarmi che non è stata la coppetta a darmi questo problema.

E' stata la settimana più brutta della mia vita, scusate se questo post sembra anche un pò uno sfogo, ma dopo 7-8 giorni che non puoi uscire e l'unica cosa che fai è studiare, alla fine dai di matto
scusate l'OT :D
io ho avuto un paio di volte questo problema negli anni passati, ma prima di usare la mc, quindi escluderei che dipende da questa... o almeno, può capitare anche senza mc!

molto dipende invece dai rapporti liberi, è il suo seme che modifica il ph e quindi la flora, favorendo la gardnerella... Così almeno mi hanno spiegato!
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

non ti conviene sentire cosa dice un medico/ginecologo?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Secondo me è stato il sesso selvaggio e non c'entrano né la coppetta né il salvaslip ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Anche secondo me non é colpa della coppetta, può essere il sessoselvaggio o un indebolimento del sistema immunitario causato magari da un periodo di stress, no?
Rispondi