io ho ordinato venerdì scorso e non è nemmeno stato ancora spedito altri han avuto tempi di attesa con ladycup?lungomare ha scritto:appena visto - e forse interessante per quelle che ci stanno ancora pensando:
e' in offerta la Ladycup, color verde - cliccate
QUI
(non guardate l'ortografia e gli altri errori - me ne accorgo pure io, anche se sono tedesca - e devo dire che anche la versione tedesca non è il massimo.. ma è un sito ben organizzato e le mie esperienze sono molto positive)
non so quanto costa il porto per l'Italia. Io quando l'ho comprata su questo sito ho pagato 21€ per la coppetta + 1,99€ porto per la Germania. mi era arrivata entro sette giorni...
Coppette mestruali
- Roisindubh
- Messaggi: 909
- Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08
nel mio caso non avevano aggiornato il mio "customer's account" - ho controllato, ancora oggi c'è scritto che non è stata né pagata, né spedita. Io, dopo cinque giorni di attesa impaziente, gli avevo scritto una mail e chiesto quando l'avrebbero spedita. Mi hanno risposto che era già stata spedita, ma che per un motivo che non ricordo più non riuscivano ad aggiornare il sito e lo stato della spedizione negli account.. (pensavo fosse un problema tecnico "temporaneo", forse ho sbagliato a dire che sono ben organizzati...Diakranis ha scritto:
io ho ordinato venerdì scorso e non è nemmeno stato ancora spedito altri han avuto tempi di attesa con ladycup?


spero sarà la stessa cosa per te, che ti arrivi sabato

"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
ah, benissimo!
il coupon l'ho ricevuto pure io, ma non saprei quando usarlo o per che cosa... forse fra 10 anni, quando ordino la prox Ladycup? ;-) potrei anche spedirlo a una di voi, se volete.. (e se lo ritrovo, chissà dove l'ho messo)

il coupon l'ho ricevuto pure io, ma non saprei quando usarlo o per che cosa... forse fra 10 anni, quando ordino la prox Ladycup? ;-) potrei anche spedirlo a una di voi, se volete.. (e se lo ritrovo, chissà dove l'ho messo)
"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
altra domanda... ho rpeso le tavolette sterilizzanti... maaaa nelle istruzioni c'è scritto di far sciogliere la postiglia in 5 litri d'acqua... maaa cosa me ne faccio di 5 litri d'acqua per una coppetta??
opzione1: cerco di dividerla in 5 parti uguali e uso un litro solo, oppure in 4 parti e quantità d'acqua di conseguenza
o faccio la soluzione di 5 litri e la conservo per sterilizzarla ogni volta che la tolgo e metto...
sono pazza?
opzione1: cerco di dividerla in 5 parti uguali e uso un litro solo, oppure in 4 parti e quantità d'acqua di conseguenza
o faccio la soluzione di 5 litri e la conservo per sterilizzarla ogni volta che la tolgo e metto...
sono pazza?
ci avevo pensato anch'io... e poi ho deciso di bolllirla invece che usare le tavolette.
io mi procurerei una di queste "taniche"(si chiamano così?) da 5 litri, magari quelle x l'acqua distillata, ci metterei la tavoletta e ogni mese dopo il ciclo verserei una certa quantità della soluzione in un bicchiere, assieme alla coppetta, x sterilizzarla.
altrimenti cercherei di dividere la tavoletta in quattro parti e dissolverei uno dei pezzettini in una grande bottiglia, in 1,25 litri d'acqua... poi farei nello stesso modo, cioè verserei un po' della soluzione in un bicchiere x sterilizzare e dopo la butterei via.
non so se sarà possibile usarla diverse volte? a me non sembra tanto igienico, ma può essere che distrugga tutti i batteri e non ci sono problemi. le altre come fanno?
io mi procurerei una di queste "taniche"(si chiamano così?) da 5 litri, magari quelle x l'acqua distillata, ci metterei la tavoletta e ogni mese dopo il ciclo verserei una certa quantità della soluzione in un bicchiere, assieme alla coppetta, x sterilizzarla.
altrimenti cercherei di dividere la tavoletta in quattro parti e dissolverei uno dei pezzettini in una grande bottiglia, in 1,25 litri d'acqua... poi farei nello stesso modo, cioè verserei un po' della soluzione in un bicchiere x sterilizzare e dopo la butterei via.
non so se sarà possibile usarla diverse volte? a me non sembra tanto igienico, ma può essere che distrugga tutti i batteri e non ci sono problemi. le altre come fanno?
"när paniken bryter ut, ler du svagt och viskar till mig: du är värd att dö för..."
io uso ogni volta un pezzettino di pastiglia in un bicchiere grande di acqua. credo che il potere disinfettante e battericida della pastiglia si abbia solo durante lo scioglimento della stessa, sia grazie all'effetto dell' acido a contatto con l'acqua sia per effetto delle bollicine che produce. non penso che una soluzione già pronta sia disinfettante. sulle istruzioni, infatti, c'è scritto serve per disinfettare le tettarelle dei biberon e che dopo 15 minuti non serve nemmeno sciacquare e che la soluzione non è più tossica per i bambini e perciò nemmeno per i germi 

Dopo aver letto tutto il leggibile sulla mooncup, sia qua che su cdf, mi sono finalmente decisa a comprarla (ci ho messo un anno e mezzo eh? son lentina), taglia piccola.
Il primo ciclo è andato benone, sono contenta, sono brava (mai pensavo che ce l'avrei fatta con tale disinvoltura), ma se vi sto scrivendo non è per vantarmi ma per un problemino.
Ad un sacco di ragazze la mooncup fa pressione sulla vescica o sull'uretra, con stimolo frequente ad urinare.
A me succede l'esatto contrario:
"indossare" la mooncup mi azzittisce completamente lo stimolo ad urinare.
senza contare che normalmente durante le mestruazioni mi scappa la pipì molto più spesso... e invece niente! sono arrivata ad avere mal di pancia prima di capire che la vescica era da svuotare.
Mi è venuto il sospetto quando appena sveglia la mattina la prima cosa che ho fatto è stata di lavarmi i denti e la faccia, invece di far pipì.
Secondo la vostra esperienza, la situazione si normalizza col tempo o devo mettermi in testa che quando ho la mooncup ogni tot ore mi devo ricordare di andare in bagno a prescindere?
Il primo ciclo è andato benone, sono contenta, sono brava (mai pensavo che ce l'avrei fatta con tale disinvoltura), ma se vi sto scrivendo non è per vantarmi ma per un problemino.
Ad un sacco di ragazze la mooncup fa pressione sulla vescica o sull'uretra, con stimolo frequente ad urinare.
A me succede l'esatto contrario:
"indossare" la mooncup mi azzittisce completamente lo stimolo ad urinare.
senza contare che normalmente durante le mestruazioni mi scappa la pipì molto più spesso... e invece niente! sono arrivata ad avere mal di pancia prima di capire che la vescica era da svuotare.
Mi è venuto il sospetto quando appena sveglia la mattina la prima cosa che ho fatto è stata di lavarmi i denti e la faccia, invece di far pipì.
Secondo la vostra esperienza, la situazione si normalizza col tempo o devo mettermi in testa che quando ho la mooncup ogni tot ore mi devo ricordare di andare in bagno a prescindere?
E' qualche mese ormai che ce l'ho (e ne ho acquistata ultimamente da barbara un'altra da regalare a una mia amica
), ma ancora non ce la faccio a usarla costantemente
Vi spiego il mio problema e poi potrete lapidarmi
Ho letto 857875857985 discussioni, letto e riletto il libretto delle istruzioni e ancora mi sento un'aliena perchè probabilmente sbaglio nell'inserirla.
Il prodotto dei miei sforzi è che, nonostante abbia accorciato il gambetto fino a quasi farlo scomparire, 9 volte su 10 manco riesco a sedermi davanti al computer perchè mi sembra di avere un masso enorme che preme proprio lì
Dove è la sensazione di non averla? Io mi sento impedita e mi da un fastidio atroce. Aiuto!!! Soccordonna!


Vi spiego il mio problema e poi potrete lapidarmi

Ho letto 857875857985 discussioni, letto e riletto il libretto delle istruzioni e ancora mi sento un'aliena perchè probabilmente sbaglio nell'inserirla.
Il prodotto dei miei sforzi è che, nonostante abbia accorciato il gambetto fino a quasi farlo scomparire, 9 volte su 10 manco riesco a sedermi davanti al computer perchè mi sembra di avere un masso enorme che preme proprio lì

Dove è la sensazione di non averla? Io mi sento impedita e mi da un fastidio atroce. Aiuto!!! Soccordonna!
