Lavatrice rispettosa cercasi

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Riprendo questo post per dirvi che ho acquistato una lavatrice che sembra ottima anche se di ridotte dimensioni.
Però adesso ho notato che all'interno del cestello, in tre (o quattro) punti in cui esce il getto dell'acqua, c'è un materiale che acciaio non è. Dal colore all'inizio mi era sembrato plastica, ma picchiandolo con l'ughia non aveva il suono sordo tipico della plastica, ma neanche il suono metallico tipico dell'acciaio. Cos'è?
Sembra amianto, ma amianto non può essere (spero... :roll: ) e allora ho pensato che poteva essere lana di vetro, ma da recenti studi si è scoperto che la lana di vetro è simile all'amianto... :roll:

Chi di voi sa dirmi che materiale sia??

La lavatrice è una Hoover VHDS6113D, vi mando il link della foto
http://www.dooyoo.it/lavatrici/hoover-v ... -d/521296/

Sono un pò preoccupata...e se fosse lana di vetro?? :(
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Anche la mia è così, prima il cestello era completamente in acciaio , ora per risparmiare mettono quei pezzi in plastica (così si rompe prima... :x ).
Non credo sia un materiale nocivo (anche se mai dire mai .. :roll:) , di più non so dirti :oops:
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Grazie Alcisa, ma non mi sembra plastica... :unsure:
Fosse plastica comunque sarebbe meglio della lana di vetro... :|
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Chiedere al venditore?
Dici che non saprebbe neanche di cosa tu stia parlando? :( (come succede spesso, del resto...)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Recupero questo topic sulle lavatrici perchè dovrò acquistarne una anch'io.

Mi sono imbattuta su un'inchiesta di Altroconsumo che fa un confronto su consumi-efficienza-risultati di diverse marche, ma bisogna essere abbonati per leggere il pdf dell'articolo :? Anche 'Il Salvagente' ha pubblicato un confronto simile ma non riesco a recuperare nemmeno questo articolo. Un aiutino? :)

A me interessano quelle con carico da 7-8 kg e da 1000 giri in su, cestello inox e senza comandi elettronici. Voi cosa avete a casa e come vi trovate?
callisto08
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 29 dicembre, 2008 12:55

Messaggio da callisto08 »

Ciao Hely, io sono abbonata ad altroconsumo, quindi se vuoi posso passarti il file pdf con l'articolo completo. Comunque la migliore del test risulta la CANDY GO 107/1 (anche se io una Candy non la comprerei mai :? ) e subito a ruota SMEG LBS 107.
IPer inciso ho una LG (che non è fra le marche testate) da 8 kg, con una funzione vapore che consente una riduzione del consumo di acqua, e mi trovo molto bene.
"Mi raccomando non mi tolga le rughe, ci ho messo 50 anni per averle!" - Anna Magnani
Avatar utente
Hely
Messaggi: 773
Iscritto il: lunedì 21 gennaio, 2008 20:02

Messaggio da Hely »

Grazie per le info :D


E poi ero proprio interessata alle lavatrici con funzione vapore che ho scoperto mentre cercavo sul web :) solo che ho pensato fosse più difficile trovarla... o che avesse tutti i comandi elettronici :roll:

Ma se tu c'è l'hai e me la consigli, valuterò soprattutte queste :)

Per il pdf ti scrivo in pm ;)
Avatar utente
cattycla
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 10:09

Messaggio da cattycla »

Anch'io sto cominciando a guardarmi intorno per eventuali elettrodomestici da acquistare e che siano a basso impatto/consumo, ecc... ho trovato questo sito svizzero che permette la comparazione di diverse tipologie di prodotti http://www.topten.ch/index.php?page=italiano e poi in linea generale sto dando un'occhiata al sito di Legambiente http://www.viviconstile.org/index.php.

L'ideale sarebbero dei buoni elettrodomestici abbinati ad una "cultura" sull'utilizzo degli stessi :roll: quando avrò una casa mia spero di riuscirci, ora faccio la mia parte ma i miei coinquilini no :evil: non ce la possono fare! :evil:
Rispondi