Consumate alimenti scaduti?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da annalaura »

Si li mangio, (erano rimaste due confezioni e le ho mangiate un paio di giorni dopo la scadenza) perché so che non fanno male, ma a livello di piacere del mangiarli nom ero soddisfatta! Non potete negare il fatto che mangiare una cosa fatta da due settimane o fatta da 5 mesi, non siano due cose diverse!! O se per voi non lo è, per il mio palato sì :P
bidopebidap
Messaggi: 102
Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da bidopebidap »

evitap785 ha scritto:quindi se scadono il 28/5 tu quel giorno lì li mangi oppure no perchè hanno perso la fragranza?
I crackers dovrebbero avere la scadenza di tipo "preferibilmente". In quel caso quello che conta è il mese, non il giorno (che molto spesso non viene riportato), e significa entro la fine del mese.
Questo tipo di scadenza incide proprio sulle proprietà degustative, quindi non è strano che verso la scadenza siano meno gustosi. :)
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Simonetta »

Gli ultimi crackers scaduti li ho consumati con la crescenzina (o robiola, forse, non ricordo) scaduta. :mrgreen:
bidopebidap ha scritto:Ma esiste la ricotta di soia? :shock:
Comunque, se non era una domanda per ridere, credo di no...
Sai che non ne ho idea? :oops: Ma quando parlavo della ricottina, mi riferivo al latte di soja. Non compro latte vaccino da una vita.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
bidopebidap
Messaggi: 102
Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da bidopebidap »

Sulla ricotta da latte vaccino (o ovino) andavo sicura al 100%, anche perchè è un metodo supertradizionale!
Ma il latte di soia è tutta un'altra cosa, quindi meglio non improvvisare.
Ultima modifica di bidopebidap il martedì 02 luglio, 2013 11:51, modificato 2 volte in totale.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da ruby »

Simonetta ha scritto:
bidopebidap ha scritto:Ma esiste la ricotta di soia? :shock:
Sai che non ne ho idea? :oops:
OT in commercio io non l'ho mai vista ma si può autoprodurre , vedi ricetta qui ;) /OT
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Simonetta »

Ruby, grazie! *_*
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
bidopebidap
Messaggi: 102
Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da bidopebidap »

Simonetta ha scritto:Gli ultimi crackers scaduti li ho consumati con la crescenzina (o robiola, forse, non ricordo) scaduta. :mrgreen:
Sui formaggi freschi a pasta molle ci andrei cauta con la scadenza. Sono uno dei principali motivi di intossicazione (anche grave). Se poi sono avanzi di confezioni già aperte il rischio è veramente alto.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Simonetta »

bidopebidap ha scritto:Sui formaggi freschi a pasta molle ci andrei cauta con la scadenza. Sono uno dei principali motivi di intossicazione (anche grave). Se poi sono avanzi di confezioni già aperte il rischio è veramente alto.
Era chiusa e scaduta il giorno prima!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Eowyn »

Per gli alimenti secchi (pasta, biscotti, crackers etc) devo dire che mi faccio pochi problemi, se sono scaduti da uno o due mesi li apro e se mi sembrano ancora buoni li mangio. Per latte, formaggi, yogurt, insalate in busta sto attenta, al massimo li consumo il giorno dopo la scadenza, se sono più avanti li butto (o, nel caso degli yogurt, mi ci faccio una maschera! :mrgreen: ); invece ammetto di essere molto elastica con le uova, faccio la prova bicchiere e se vanno a fondo le mangio anche qualche settimana dopo la scadenza...conservandole in frigo immagino che la scadenza si allunghi abbastanza!
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Greta1987 »

come molte di voi, freschi li mangio solo se è passato un giorno MASSIMO due e se l'aspetto è invariato.
Cose secche anche dopo mesi, fino a 4/5 non mi preoccupo..
ma devo ammettere che mi capita davvero poco perchè tendo a non fare troppa scorta.
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
evitap785
Messaggi: 296
Iscritto il: martedì 17 maggio, 2011 23:42

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da evitap785 »

Bene, quindi tranne alcune eccezioni gli alimenti "secchi" vengono consumati tranquillamente ben dopo la scadenza, invece sugli alimenti "freschi" ci sono pareri diversi! ;)
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Serese »

Interessante,
io cerco di non far scadere nelle ma proprio nell'ultimo mese ho perso colpi e ho fatto caos con gli yogurt di soia e due son scaduti 3 gg fa... e son in dubbio sul mangiarli, sono un po' fifona sinceramente :roll:
Con la farina come vi comportate? Ne avevo un kg scaduto da un mese, pensavo di usarla ma me lo sconsigliarono (in realtà spesso porto tutto ai miei e loro usano i miei scarti senza aver avuto mai problemi :P ).
La pasta di kamut l'ho mangiata abbastanza tranquillamente un mese/due dopo la scadenza.

Con il tofu invece ho avuto un problema prima della scadenza, ha date di scadenza abbastanza lunghe (un mese e mezzo) ma già se lo apro due giorni PRIMA che scada puzza fortemente, a volte anche alla vista aveva perso un po', (E' successo due volte, quindi ho mandato scocciata una mail al produttore, che mi ha bellamente ignorata). :|
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
bidopebidap
Messaggi: 102
Iscritto il: giovedì 09 maggio, 2013 17:41

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da bidopebidap »

Le farine possono sviluppare muffe non visibili subito, muffe che rilasciano tossine pericolose (non nell'immediato ma da accumulo). Sotto vuoto non hanno problemi xchè questo tipo di muffe sono aerobe.
La cottura, ahimè, non risolve il problema.
Tutti i prodotti a base di farina o cereali possono avere problemi simili, se si pensa di non riuscire a consumarli prima della scadenza meglio conservarli sottovuoto (non il pane!).

Le uova temono invece l'umidità e la condensa, anche quella del frigo, che fa superare la barriera del guscio (poroso) ai batteri presenti su di esso. Le uova bagnate consumate in preparazioni crude sono un ottimo sistema per beccarsi la salmonella.
Nel periodo invernale, poi, può essere che le uova in vendita non siano appena deposte ma siano quelle a lungo refrigerate (le galline d'inverno non dovrebbero deporre uova). Questo le rende molto più deperibili.

I prodotti refrigerati, poi, possono aver subito interruzioni della catena del freddo che li rendono deperibili più velocemente (e vanno a male prima della scadenza :evil: ).
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da nebbia »

In linea di massima in casa non si fa scadere nulla (e si nota :mrgreen: ), diciamo che:
- latticini & Co. freschi consumati prima della scadenza, anche per via dell'interruzione della catena del freddo che "ne accorcia" la vita. Rare volte gli stracchini & simili in estate "si gonfiano" nella loro confezione anche prima della scadenza, in quel caso se li consuma la compostiera, come tutti quelli scaduti. Gli yogurt scaduti - rarissimi - me li metto in testa. :mrgreen:
- uova: non le compro ma le ricevo dai contadini intorno quindi non hanno data di scadenza, ma più di 2 giorni non durano comunque. Mi preoccupo molto di più quando vedo qualcuno che le lava per bene e poi le usa crude, come detto qui sopra.
- surgelati: ehm, capita, in genere consumiamo lo stesso, se non sono scaduti da più di un mesetto.
- pasta e farinacei: hanno scadenze così lunghe che sembra impossibile ma talvolta capita. Concordo che cracker&co perdono in fragranza, per fortuna capita veramente a ogni eclisse di luna e in quel caso dipende da da quanto tempo sono scaduti. Mi faccio spesso paranoie sulla farina quando è aperta da molto, ma mi illudo che tenerla in un contenitore ermetico la preservi in qualche modo.

@Evitap: ma quante confezioni di latte tenete in frigo da riuscire a nascondere lo yogurt? :shock:
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Shyntae
Messaggi: 6955
Iscritto il: venerdì 18 novembre, 2011 17:39

Re: Consumate alimenti scaduti?

Messaggio da Shyntae »

Su latticini freschi e in generale roba che sta in frigo non transigo molto, al massimo arrivo a mangiarle il giorno dopo la scadenza, ma molto di rado.

Per pasta e cose secche arrivo al massimo a un mese dopo la scadenza, ma in genere cerco di evitare, cracker&co per quel che mi riguarda cominciano a sapere di vecchio anche ben prima della scadenza, in quel caso confesso che evito di mangiarli perché non mi piacciono :oops: E al massimo li riciclo in qualche modo.
Essere felici è un nostro dovere.
Rispondi