bimby

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

oook comincio a riempire il salvadanaio, ho capito :shock:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

Grazie! :oops:
con l'acquisto ti viene dato un ricettario base con tante ricette e, soprattutto, con le funzioni spiegate in modo da poterle adattare ai vari alimenti (es: bimby monta&emulsiona: tabella di cosa e come); già nel libro base trovi orzo e cous cous; oppure se conosci l'alimento puoi convertire tu come impostarlo nel bimby (es: la ricetta del miglio non c'è, io lo imposto come un risotto e vedo che funziona bene!).
poi ci sono i libri con le varie tematiche
e soprattutto c'è internet :twisted:
tantissime volte vado su google, digito "alimentox bimby" e il 99% delle volte trovo ciò che cerco! ci sono anche forum di utenti che scrivono le ricette passo per passo pure con le foto!!
tipo questo http://bimby.mastertopforum.com/ ha anche 2 sezioni di ricette vegetariane per il bimby, anche la ricetta del seitan e del tofu :)

per finire il mio consiglio è: fatti fare una dimostrazione e tartassa la gentile rappresentante con i tuoi dubbi/curiosità, solo così ti rendi conto di quanto possa o no esserti congeniale :)
Ultima modifica di luce il lunedì 27 giugno, 2011 17:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

mammasaura, lo bramo :shock:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

io ce l'ho pure, ma ultimamente non lo abbiamo usato tantissimo perchè abbiamo avuto poco tempo per fare esperimenti.
in rete ho trovato una ricetta di latte di soia fatto col bimby e questa vorrei provarla.
la cosa fantastica è che si può fare a meno di tanti attrezzi da cucina :)
la cosa per cui l'ho usato di più credo sia stato l'impasto delle crepes. senza bimby devi sporcare 2 ciotole più la frusta, senza considerare eventuali schizzi, col bimby metti tutto dentro, frulli e via.
appena passa azahar sicuramente scrive qualcosa perchè lei mi ricordo che ce l'ha e credo lo usi abbastanza, e magari ti può dare qualche dritta per le ricette vegan :)
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Barbara ce l'ha mia mamma da tantissimi anni ed in effetti i soldi che costa li vale tutti. Non c'è nient'altro di paragonabile sul mercato, e poi dura, mamma mi sa che ha cambiato una volta o 2 una guarnizione e per il resto è perfetto. E' figo perchè è versatile da morire e a parte friggere e fare il caffè, per il resto è in grado di fare ogni cosa. Io ad esempio lo trovo comodissimo per fare il risotto, perchè ha il suo cosino che mescola da solo, senza che devi star lì a romperti le palle, idem per la crema, la polenta, etc, etc. Per ste cose qui ne vale davvero la pena. Gran figata anche per gli impasti. Ci puoi cuocre ogni cosa, quindi magari nel ricettario dubito ci siano ricette con i cereali, ma nulla vieta che tu ce li possa cuocere, anche perchè appena prendi confidenza con l'attrezzo ti rendi conto che puoi declinare qualsiasi ricetta. Tra l'altro a parte il ricettario piccolo che sta proprio insieme al bimby, esistono proprio dei libri con diversi temi che vendono sempre loro e che se proprio difetti di fantasia, puoi sempre consultare. Il discorso cucina veg/cereali/ altri cazzi, non esiste proprio.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

confermo per quanto riguarda i risotti. noi ne abbiamo fatto uno ai funghi spettacolare.
in rete poi si trovano migliaia di ricette per il bimby, quindi non si ha che l'imbarazzo della scelta.
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Sapete che ci avevo fatto un pensierino anch'io? La cosa che maggiormente mi frena, però, è questa: cosa ne faccio di tutti gli elettrodomestici che ho già? Frullatore, fruste, macinino, pentola a pressione (il risotto lo facciamo solo lì) e chi più ne ha più ne metta, tutto in ottimo stato...
Mi sembra veramente uno spreco buttare tutto e non saprei a chi regalarli, sarebbe stato più logico comprare il bimby quando abbiamo messo su casa, ma allora non era molto conosciuto (e mancavano anche i soldini!).
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21580
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Io ora non lo posso comprare, ho altre spese prima. Però appronto il porcello-bimby. Capace pure che quando arriverò ai 900€ preferirò farci un viaggio :P
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

rosengarten ha scritto:Sapete che ci avevo fatto un pensierino anch'io? La cosa che maggiormente mi frena, però, è questa: cosa ne faccio di tutti gli elettrodomestici che ho già? Frullatore, fruste, macinino, pentola a pressione (il risotto lo facciamo solo lì) e chi più ne ha più ne metta, tutto in ottimo stato...
Mi sembra veramente uno spreco buttare tutto e non saprei a chi regalarli, sarebbe stato più logico comprare il bimby quando abbiamo messo su casa, ma allora non era molto conosciuto (e mancavano anche i soldini!).
iscriviti al gruppo riciclo scambi e baratti su facebook (se hai facebook) o iscriviti su zerorelativo (secondo me dei due meglio fb). Oppure porti tutto ad un mercatino dell'usato. E poi comunque la pentola a pressione ti servirà ancora comunque, le fruste anche per impastare delle cose veloci (il bimby per esempio non monta benissimo le chiare a neve, per dirne una). Frullatore e macinino invece mi sa che li puoi vendere/regalare/scambiare :)
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Il Bimby è comodissimo.
Sporchi meno utensili, meno padelle...e poi riduce in polvere i semi, in farina i chicchi eccetera.
Le vellutate con il Bimby sono una figata, vengono così cremose e soavi che sembra ci sia panna o latte, invece solo verdure e acqua :D !

Però in un negozio di recente ho visto il nuovo impastatore Kenwood, che ora, proprio come il Bimby, cuoce pure! Ecco, io e il moroso (appassionato di cucina anche lui) ce lo siamo mangiato con gli occhi. E' più grande e più bello del Bimby, e sembra decisamente più facile da pulire. Inoltre gli accessori sono superlativi.
Come prezzo siamo lì.
Ti dirò, ogni tanto meditiamo di vendere il Bimby e comprare il Kenwood nuovo :twisted:
Francesca
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Rosengarten: io in cucina ho anche frullatore, mixer, centrifuga, minipimer e sbattitore con le fruste :shock: .
Quando facciamo cene e feste li usiamo tutti, l'alternativa sarebbe lavare il Bimby mille volte e non mi va.
E poi, tanto per dire, la maionese al moroso viene bene solo con il mixer e non con il Bimby, e per montare panna o bianchi dell'uovo usiamo lo sbattitore perchè con il Bimby non ci siamo mai, e dico MAI, riusciti.
Francesca
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Grazie Piper e Azahar, mi avete quasi convinta! :D
Però, ora salta fuori questo della Kenwood... dovrò informarmi!
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

rosen, dipende cosa ci devi fare. Io ho il kenwood versione precedente (senza cottura) e mi "manca" il bimby perché non riesco mai a tritare le cose fini fini come fa il bimby (tipo le nocciole mi fanno imbestialire!). Però non potrei mai rinunciare al kenwood perché amo fare pizza, pane, pasta madre ecc e il bimby non è un gran impastatore ;)
Stessa cosa per il montare chiare a neve/panna. Con la frusta del kenwood praticamente le chiare riescono veramente a far stare un cucchiaio in piedi, come si legge nei libri cosa che ti sogni con qualsiasi frullino/bimby che si vede in giro :mrgreen:

Tutto come dicevo dipende da quel che ci devi fare, dal tipo di cucina che ami!
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Piper, mi interesserebbe qualcosa di pratico e che "fa-tutto-da-solo" per farmi venire più voglia di cucinare :mrgreen: , visto che sono negata e faccio sempre le stesse cose (anzi, a dirla tutta, cucina più il marito di me! :oops: ).
Un aggeggio del genere penso sarebbe uno stimolo per buttarmi in cose diverse, anche solo per ammortizzarne il costo...
Avatar utente
Remedi0s
Messaggi: 964
Iscritto il: martedì 04 gennaio, 2011 17:19

Messaggio da Remedi0s »

Ma da un punto di vista di consumi, come sono messi questi apparecchi?
A modo mio, quel che sono l'ho voluto io...

Un, due, tre... Terra!
Rispondi