Pagina 2 di 4

Inviato: lunedì 23 maggio, 2011 13:55
da Lorenza
Fatta sabato, è divina :love:
Non è neanche il caso di dire che è stata divorata :mrgreen:
L'ho fatta assaggiare anche ai vicini, che hanno gradito moltissimo.

Inviato: lunedì 23 maggio, 2011 18:59
da Nameless
Lorenza ha scritto::sbav: sono andata a cercarmi le foto della torta e della fetta, che acquolina!
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 17:15
da Letizia
Dunque... necessitavo di cose cioccolatose ma figurarsi se avevo la barbabietola in casa, allora ho deciso di sostituirla con la stessa quantità di carote, tanto l'effetto "bagnato" lo danno anche loro :mrgreen: . E' venuta una cosa porchissima, molto umida, sa di cioccolato come nemmeno una tavoletta di fondente e le carote non si vedono e non si sentono :mrgreen: . Figataaaaaaaaa

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 17:39
da Lorenza
Azz...la rifaccio stasera. A questo punto sono in dubbio se provare con le carote :roll: carote e cioccolato deve essere un bomba :sbav:

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 20:19
da Letizia
Considera che il sapore delle carote non si sente per niente, io le ho usate perchè so che creano un impasto umido e quindi mi sembravano delle valide sostitute della barbabietola :mrgreen: prevale il sapore del cioccolato su tutto.

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 20:32
da Lorenza
Eh, ma il sapore sicuramente cambia. Per dire io la barbabietola la sento, anche se il sapore prevalente è quello del cioccolato. La carota si perde nella torta, ma confido che dia un retrogusto di camilla cioccolosa :mrgreen:

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 20:35
da Letizia
Allora prova :mrgreen:

Inviato: mercoledì 01 giugno, 2011 20:43
da Lorenza
Sissì, provo e faccio sapere. Questa torta è troppo porcacciosa, sgnam! :P

Inviato: giovedì 02 giugno, 2011 10:41
da -miry-
si potrebbero sostituire anche con la frutta? pensavo a pere e cioccolato :roll:

Inviato: giovedì 02 giugno, 2011 10:49
da Simonetta
-miry- ha scritto:si potrebbero sostituire anche con la frutta? pensavo a pere e cioccolato :roll:
Mah, secondo me si possono provare tutte le varianti che si vogliono, però la particolarità di questa torta sta nella sua unicità... Quante ricette usano ingredienti simili e assieme? Secondo me è da provare proprio questa.
:)

Inviato: martedì 27 settembre, 2011 10:40
da Nejma
Ieri ho fatto questa torta. La consistenza non mi è venuta bene, si sbriciolava tutta, ma il sapore è porchissimo!!! :D :D

Inviato: martedì 27 settembre, 2011 13:57
da lucilla78
Nejma!!!!!
Ciao bellezza, come stai?

Ehm... a me ancora non è partita l'ispirazione, odio la barbabietola a prescindere :mrgreen:

Inviato: martedì 27 settembre, 2011 14:29
da Letizia
L'ho rifatta qualche sera fa in 2 tortini monoporzione accompaganta con del gelato, il maschio che era con me non ci voleva credere che dentro ci fossero le carote :mrgreen:

Inviato: martedì 27 settembre, 2011 14:46
da Nejma
Luci :love: tutto bene :)
ti garantisco che la barbabietola non si sente per niente, provala!

Inviato: martedì 27 settembre, 2011 15:04
da lucilla78
Lorenza ha scritto:Eh, ma il sapore sicuramente cambia. Per dire io la barbabietola la sento, anche se il sapore prevalente è quello del cioccolato. La carota si perde nella torta, ma confido che dia un retrogusto di camilla cioccolosa :mrgreen:
Ecco, vedete? Dopo però se non mi piace a chi la rifilo? Marito e famiglia sua mangiano tre cose in croce e sono pure schizzinosi, mio papà ha il diabete e mia mamma, povera, dovrebbe sacrificarsi del tutto :mrgreen:
quasi quasi proverei con le carote.... ma non a filettini, giusto? Sminuzzate fini fini fini???