Coppette mestruali

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

Bradipa ha scritto:ma non è mica il sange umano!! :shock:
Ma non si tratta solo di sangue :? , ma anche di secrezioni... voglio dire, e comunque la carne da mangiare è contemplata... quell'altra cosa......... ahem..... :roll: ..... si mangia in un altro senso.....



Mi eclisso.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Satine ha scritto:
Bradipa ha scritto:ma non è mica il sange umano!! :shock:
Ma non si tratta solo di sangue :? , ma anche di secrezioni... voglio dire, e comunque la carne da mangiare è contemplata... quell'altra cosa......... ahem..... :roll: ..... si mangia in un altro senso.....



Mi eclisso.
:lol: :lol: :lol:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

esperienza personale

Messaggio da anjela »

Spero di non andare fuori tema, ma visto che si parla di coppette mestruali.. :roll: Ho ordinato la mia coppetta circa una settimana scarsa fa, ma non ho preso la Moon, bensì la Lady. Stamani fatalità arrivo all'uni per dare un esame e mi arrivano le rosse. Tornata a casa.. Sorpresa Sorpresa.. sopra il tavolo c'era la mia bella bustarella contenente la mia coppetta. Ho finito di pranzare e poi ho iniziato l'operazione. Premetto che io usavo assorbenti esterni e a volte quelli interni, con notevole fastidio però, che mi costringeva a toglierli dopo poche mezz'ore.
Prendo la mia coppetta (ancora più piccola di quello che immaginavo) e la metto in ammollo per circa 15 minuti nell'Amuchina (dell'acqua bollente nn mi fido molto.. Metti caso che la coppetta tocca la parete del pentolino o il fondo.. e se cola o si attacca e poi non si stacca più? :shock: ), poi la passo soto l'acqua tiepida e l'asciugo. Mi siedo sul bidet, la premo prima a metà e poi nuovamente a metà e la infilo. E' andata dentro quasi subito, senza il minimo problema.
Dopo circa 4 ore l'ho sfilata per curiosità, ed oltre aver perso meno sangue del previsto, ho scoperto che è semplice quasi quanto inserirla. L'ho svuotat :shock: a nel water, poi passata sotto l'acqua calda, asciugata, ripiegata in 4 e reinfilata. Sentirla non la sento, il gambo ora come ora nn mi dà proprio problemi, di fatti non l'ho toccato.Ammetto che sono rimasta moooooolto sorpresa della semplicità della manovra. So bene che tutto è soggettivo e che varia molto di persona in persona, ma non avrei mai detto che mi sarebbe venuto così spontaneo, semplice ed immediato. Come se il mio corpo sapesse già cosa fosse e come farlo funzionare.. :oops: Spero abbiate capito il senso.. Un'esperienza veramente da provare e ovviamente da appoggiare! :P (per la cronaco ho preso una Lady Cup S trasparente pacchetto base+un sacchettino a parte)
Come detergente ho usato l'Amuchina.. spero vada bene.. del resto se si usa per sterilizzare i ciucci e i biberon :roll: . Per quel cheriguarda il lubrificante sinceramente la prima volta ho bagnato il bordo della coppetta, e la seconda volta invece non l'ho nemmeno fatto e è andata bene ugualmente.Del resto il sangue basta a far da lubrificante! ;-) Insomma un'esperienza da 10 e lode!! :P♥ SCELTI PER TE ♥natù é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione natù su www.saicosatispalmi.com
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Re: esperienza personale

Messaggio da vale606 »

anjela ha scritto:dell'acqua bollente nn mi fido molto.. Metti caso che la coppetta tocca la parete del pentolino o il fondo.. e se cola o si attacca e poi non si stacca più?
io uso la mooncup, credo che le altre coppette siano più o meno simili, ma non ci sono pericoli che si sciolga quando la fai bollire (a meno che non te ne dimentichi ed evapori tutta l'acqua).


Per quel cheriguarda il lubrificante sinceramente la prima volta ho bagnato il bordo della coppetta, e la seconda volta invece non l'ho nemmeno fatto e è andata bene ugualmente.Del resto il sangue basta a far da lubrificante! ;-) Insomma un'esperienza da 10 e lode!! :P
io ho notato che se si lascia la coppetta un po' umida dopo averla sciacquata entra con più facilità, però non è necessario.

ciao
vale
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Re: esperienza personale

Messaggio da anjela »

vale606 ha scritto:
anjela ha scritto:dell'acqua bollente nn mi fido molto.. Metti caso che la coppetta tocca la parete del pentolino o il fondo.. e se cola o si attacca e poi non si stacca più?
io uso la mooncup, credo che le altre coppette siano più o meno simili, ma non ci sono pericoli che si sciolga quando la fai bollire (a meno che non te ne dimentichi ed evapori tutta l'acqua).
Secondo te l'amuchina va bene lo stesso? E visto che ci siamo come INCI com'è..? :oops:
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Re: esperienza personale

Messaggio da vale606 »

anjela ha scritto:
vale606 ha scritto:
anjela ha scritto:dell'acqua bollente nn mi fido molto.. Metti caso che la coppetta tocca la parete del pentolino o il fondo.. e se cola o si attacca e poi non si stacca più?
io uso la mooncup, credo che le altre coppette siano più o meno simili, ma non ci sono pericoli che si sciolga quando la fai bollire (a meno che non te ne dimentichi ed evapori tutta l'acqua).
Secondo te l'amuchina va bene lo stesso? E visto che ci siamo come INCI com'è..? :oops:
io ho usato l'amuchina (ma la soluzione disinfettante concentrata, va diluita in percentuali che ci sono sulla confezione) una volta, visto che non avevo modo di farla bollire.
so che ce ne sono vari tipi (più che altro, credo, varie diluizioni, per esempio la soluzione disinfettante per la cute integra credo che sia la stessa cosa, ma già diluita).
Se si può usare per i biberon &c va bene anche per la mooncup.
COme inci però penso che non sia per niente eco, è principalmente ipoclorito di sodio (più o meno, candeggina) diluito.

Puoi trovare qualche informazione in più (sull'ipoclorito di sodio) qua e qua

ciao
vale
Ultima modifica di vale606 il giovedì 18 settembre, 2008 13:20, modificato 1 volta in totale.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Re: esperienza personale

Messaggio da giugi »

anjela ha scritto:
vale606 ha scritto:
anjela ha scritto:dell'acqua bollente nn mi fido molto.. Metti caso che la coppetta tocca la parete del pentolino o il fondo.. e se cola o si attacca e poi non si stacca più?
io uso la mooncup, credo che le altre coppette siano più o meno simili, ma non ci sono pericoli che si sciolga quando la fai bollire (a meno che non te ne dimentichi ed evapori tutta l'acqua).
Secondo te l'amuchina va bene lo stesso? E visto che ci siamo come INCI com'è..? :oops:
io l'amuchina l'ho usata prima di comperarmi il pentolino apposito. Come INCI dubito che sia ok, ma per sterilizzare va benissimo ;-) segui le indicazioni d'uso e sciacqua benissimissimo dopo :)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

Diluisco al 2% cioè 20 mL per litro d'acqua. Uso l'amuchina però solo la prima volta che la uso dopo averla tenuta a riposo per 28 giorni nel sacchettino.. durante il mestruo la passo solo sotto l'acqua calda dopo averla svuotata.. Dite che va bene lo stesso? Anche perchè di usare il sapone neutro mi fido poco, ma ancora meno delle pastigliette solubili che consigliano nel sito.. :roll:
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

anjela ha scritto:Diluisco al 2% cioè 20 mL per litro d'acqua.
sulla diluizione non so dirti, ma sul flacone dovrebbe essere indicata (penso che vada bene la stessa indicata per i biberon)
Uso l'amuchina però solo la prima volta che la uso dopo averla tenuta a riposo per 28 giorni nel sacchettino..
anch'io faccio così (con la bollitura, però). anzi, di solito la faccio bollire quando la metto via, finite le mestruazioni. così se devo usarla all'improvviso posso farlo (a volte mi dimentico se l'ho sterilizzata o no, e la prima volta che la riuso la faccio bollire comunque)
durante il mestruo la passo solo sotto l'acqua calda dopo averla svuotata.. Dite che va bene lo stesso? Anche perchè di usare il sapone neutro mi fido poco, ma ancora meno delle pastigliette solubili che consigliano nel sito.. :roll:
le pastigliette credo che siano più o meno la stessa cosa dell'amuchina.
durante il ciclo non è necessario sterilizzarla di nuovo, anch'io (credo tutte noi) la sciacquiamo con acqua, o con anche un po' di sapone neutro, quando la si svuota.
Però leggi bene le FAQ che lì c'è scritto tutto.

ciao
vale
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

vale606 ha scritto: Però leggi bene le FAQ che lì c'è scritto tutto.

ciao
vale
Quali FAQ scusa.. :oops: ?
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

io uso il bollilatte, però prima ho chiesto al mio compagno se gli dava fastidio
a casa dei miei invece ho un pentolino apposito per lo scopo
(anche se poi mamma a volte si scorda a cosa è dedicato e lo usa :P )
anche per me non c'è niente di male ma capisco che possa fare un po' senso
Avatar utente
Amarena
Messaggi: 100
Iscritto il: martedì 22 aprile, 2008 11:54

Messaggio da Amarena »

anjela ha scritto: Quali FAQ scusa.. :oops: ?
penso queste http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=6095
:)
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

Amarena ha scritto:
anjela ha scritto: Quali FAQ scusa.. :oops: ?
penso queste http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=6095
:)
esatto.

per il pentolino: io vivo con il mio compagno, e uso un pentolino che ho trovato in casa, troppo piccolo per qualsiasi altra cosa, quindi non si pone il problema.
Dopo averlo usato lo lavo comunque in lavastoviglie.

Non credo che ci siano problemi igienici ad usare lo stesso pentolino per altre cose, dopo che hai sterilizzato la mooncup, però capisco che ad altre persone sta cosa possa dare un po' fastidio, soprattutto se non gliel'hai chiesto prima.
anjela
Messaggi: 98
Iscritto il: mercoledì 17 settembre, 2008 15:24

Messaggio da anjela »

Aaaannnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn!! :D Pensavo ti riferissi proprio ad un post intitolato FAQ o qualcosa di simile! Grazie, comunque l'avevo già letto! :)
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Van3ssa ha scritto:Allora...
direi che aspettiamo ancora un po', per vedere se ci sono nuovi aggiornamenti, correzioni e quant'altro. Poi mi faccio aprire il thread e:
1 aggiungo la precisazione sullo yoga (aperture e chiusure talvolta sconsigliate durante il ciclo in generale e non solo con la Mooncup);
2 sostituisco i links degli articoli di Vera con il link unico all'archivio degli articoli sulla Mooncup
3 aggiungo le precisazioni inerenti il nouvaring (il fatto che possa perdere la sua efficacia, spostandosi e perdendo il contatto con la mucosa vaginale... correggetemi se sbaglio :oops:) ed il link suggerito da Vale
Fatto! :)
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Rispondi