A grande richiesta: pannolini lavabili

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

jordan ha scritto:una mia amica abita in una casa molto piccola e senza balconi e non sa proprio dove altrimenti metterli...l'unica è svuotare il bidone nel cassonetto due volte al giorno...
in bagno? piuttosto che in cucina....
vabbè cmq son fatti suoi, immagino, la cosa poco ci riguarda :P

beh, ma vane, io parlavo degli usa e getta (penso che l'amica di jordan usi gi u&g), con i lavabili, la wet bag o il bidone dovrebbero riuscire a isolare a sufficienza, no? tenendoli in cameretta accanto al fasciatoio, intendo :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

In casa mia ci saranno (e già ci sono) più bidoni che persone e animali: una cesta dei panni sporchi in bagno, una per i panni sporchissimi del moroso in dispensa, due bidoni del cibo delle bestiole sempre in dispensa, un'altro bidone per le coperte e asciugamani sporchi della cagnolina, un bidone sul balcone per la raccolta dei sacchi della spazzatura... vedrai che un posticino per il bidone delle cacchine del pupo lo troviamo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

OT Insomma: ogni creatura che è entrata nella mia vita si è portata il suo bidone :lol:
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Aura84 ha scritto:
OT Insomma: ogni creatura che è entrata nella mia vita si è portata il suo bidone :lol:
:lol: :lol: :lol:
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

@tomi: sono pirla io! :pirl:

@aura: :lol: :lol: :lol:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Quando si dice...sei proprio un bidone! :mrgreen: :lol:
Tomatina ha scritto:la wet bag o il bidone dovrebbero riuscire a isolare a sufficienza, no?
Speriamo di sì! Però, ecco, se Elsatar ha consigliato di spruzzare la soluzione di acido citrico ci sarà un motivo :oops: o forse è "solo" per evitare di essere investite da poco piacevoli aromi quando si alza il coperchio del cesto/bidone?

Una domanda per Piper (o per chi usa i Pop In): da quando sei riuscita a mettere i Pop In alla tua cucciola? I Pop In dovrebbero essere taglia unica, ma ho letto che vestono piccoli, e in effetti l'indicazione di peso è dai 3 kg: si riesce effettivamente a farli indossare ad un neonato senza che ci siano perdite perchè non abbastanza aderenti?
Perchè adesso mi è venuto un nuovo dubbio :oops: I pannolini taglia unica a detta di tutte non vestono sin dalla nascita, quindi come faccio per i primi giorni? Magari basterà un mese, anche meno, di inciccimento, ma sarebbe sempre un mese di U&G a pieno regime se i pannolini che ho risulteranno troppo grandi...Così ho visto che ci sono i "mini", che vestono dai 2-3 kg ai 6-7. Farmi tutto un set di mini è impensabile, costano comunque sui 15-17€ (cioè quasi quanto un TU), ne servono almeno 20 perchè all'inizio potrebbero essere necessari anche 10 cambi al giorno, e comunque nel giro di un mese o due sarebbero piccoli.
Quindi, se i Pop In andassero bene dalla nascita, mi basterebbe aggiungere qualche altro mini per essere a posto all'inizio, magari non riuscirei ad andare a pieno regime ma potrei ridurre di molto gli U&G.
Altrimenti mi sa che mi tocca rassegnarmi e aspettare che il pupo entri almeno nei Pop In! :pirl: Gli altri che ho intenzione di prendere vestono tutti più grandi.

A proposito: l'ho fatto! Ho preso i Pop In usati. 10 pannolini, 3 inserti extra, un rotolo di veli, una wet bag a 50€! E non ho nemmeno dovuto pagare la spedizione perchè la tipa li ha portati a mio fratello sotto casa, a Roma! Come sono felice, non vedo l'ora di averli! :love:
E siccome non potevo aspettare troppo, ne ho preso uno nuovo in negozio. Un pannolino solo (con wet bag) costa quasi quanto la metà di quelli usati :shock:, ma così posso fare il paragone nuovo/usato, e poi mi fa piacere se il negoziante recepisce che c'è chi compra i pannolini lavabili non solo per questioni di allergia, che mi ha detto essere la "causa" principale di questo tipo di acquisto :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Quelli che vanno bene dalla nascita (e anche dopo perché li adatti come vuoi) sono i ciripà, mi sa però che tu volevi cose più tecniche vero? Io comunque mi ci sono trovata benissimo. :)

Elsatar
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

I ciripà sono quelli coi laccetti, giusto? Scusa, magari te l'ho già chiesto, ma in questi giorni sto leggendo tantissimo e ho una confusione in testa...Se sono quelli, mia mamma ne ha qualcuno, alcuni usati altri nuovi. La prova ovviamente la farò, ma dovrò imparare a piegarli correttamente. Inoltre non ho le mutandine esterne, non penso di riuscire a fare quelle di lana infeltrita come le hai fatte tu, e comprarle in taglia mini non mi sembra conveniente....per questo mi ero orientata verso i pocket o i tutto in due, al massimo qualche fitted (ma anche qui, ci vuole la mutandina esterna).
Sappi però che ti ammiro perchè hai fatto la scelta più ecologica e, anche se apparentemente ad una novellina non sembra, più semplice :)
Uffa, vorrei 20 pannolini di ogni tipologia! :pirl:
L'essentiel est invisible pour les yeux
elsatar
Messaggi: 1745
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:51

Messaggio da elsatar »

Sì, sono quelli, certo se pensi di usarli poco forse la mutanda esterna non conviene, però esistono anche mutande con bottoncini regolabili, quindi le potresti usare per più tempo. Piegarli è una cretinata, ci sono video in giro (non mi ricordo dove :oops: ). Altra cosa positiva: sono velocissimi ad asciugare.
Per l'ammirazione non è il caso ho solo seguito il mio stile, non mi sono sacrificata per nulla, semplicemente mi piacciono di più le cose semplici ed essenziali, insomma nessun merito solo un gusto :D

Ciao Elsatar
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

i pop in vestono piccolo quindi li puoi mettere dalla nascita secondo me, anche perché:

- difficile che ti nasca un bimbo/a meno di 3kg (la mia era 2980 nata a 38 settimane) a meno che non ci siano complicazioni
- la prima settimana vorrai probabilmente usare gli U&G perché avrai molte altre cose a cui pensare ;)
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Ma quanti ne servono?
E poi, ha senso avere inserti aggiuntivi?
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

elsatar ha scritto: Per l'ammirazione non è il caso ho solo seguito il mio stile, non mi sono sacrificata per nulla, semplicemente mi piacciono di più le cose semplici ed essenziali, insomma nessun merito solo un gusto :D
Allora ammiro il tuo stile e il tuo gusto!
Io sono molto più frivola, pensa che alcuni pannolini li scelgo in base all'estetica :oops: ma non resisto, sono così carini...:love: :eccu:

Piper, quindi tu sei riuscita ad usare i Pop In da subito? Intendendo con subito sempre un periodo di una settimana-10 giorni, sì :)

Vane, gli inserti servono per le situazioni in cui è richiesta maggiore assorbenza, come la notte o le uscite, quando passa più tempo da un cambio all'altro...giusto, mamme? :P
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

ho letto un casino in questi giorni... volevo sfruttare la settimana del pannolino lavabile per prenderne alcuni da provare dato che in alcuni siti fanno gli sconti!

alla fine credo che prenderò uno di tutto..

sicuramente due o tre prefold, solo prima taglia, male che vada li uso com inserti..

poi un pocket, un AIO e un AIT ed un fitted devo ancora decidere se tutti solo in una taglia o prenderne uno o due in taglia doppia o unica... ci penso..
anche perchè ho letto che non tutti si sono trovati con la taglia unica, e poi io non so esattamente come sarà la mia creatura quando nascerá quindi non so quale andrà meglio!

quelli che mi ispirano di più, anche basandomi sul loro prezzo sono i pocket ed i fitted, perchè potendoli lavare separatamente mi da l`impressione che siano più igienici e pratici.. prefetti sarebbero gli AIT, ma quelli che ho visto costano di più...

anche se mi Sto arrivando! che dovrò farmi dei set di AIO, visto che già so che dovrò lasciare il `peso` del cambio anche alla madre/sorelle del mio compagno, o comunque a babysitter... e poi se voglio avere una speranza che all`asilo me li accettino dovrò scegliere quelli piu comodi da far indossare...

per ora mi faccio un bel kit poi vediamo!

una cosa bellissima è che ho trovato un sito dove vendono dei klit di stoffe pretagliate per cucirsi i fitted ed i pocket con la chiusura in velcro...

niente di meglio per farsi un modello, eventualmente da modificare con bottoncini e da rendere performante di volta in volta alle esigenze del pargolo!! ovviamente mi insegnerà a farlo la madre del mio compagno, che sa cucire benissimo e che si è già mostrata entusiata... la cosa la riporta a quando li faceva ed usava per i suoi figli e nipoti!

ora mi do una letta nche a tutto uesto topic! magari trovo qualche altro spunto!!

PS. ma i pop-in sarebbero sinonimidegli All in Two?
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

jordan ha scritto:Vane, gli inserti servono per le situazioni in cui è richiesta maggiore assorbenza, come la notte o le uscite, quando passa più tempo da un cambio all'altro...giusto, mamme? :P
Mah, per la notte etc nei pop-in ci sono questi, e mi chiedo quanti abbia senso averne.
Però, mi sono espressa male io, volevo sapere se avesse senso avere Soaker + Booster aggiuntivi.
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

Van3ssa ha scritto:Però, mi sono espressa male io, volevo sapere se avesse senso avere Soaker + Booster aggiuntivi.
Ah, scusa, non avevo capito :P
Per quel che ne so io, il soaker dovrebbe essere un vero e proprio "pezzo di ricambio", la parte interna assorbente, il cuore vero e proprio del pannolino. Non ho capito se si acquista quando quello originale comprato col Pop In si deteriora, oppure per averlo come ricambio quando si è bagnato solo l'interno e il guscio esterno è rimasto pulito/asciutto.
Ci sono infatti dei pannolini, come i Bumgenius Flip, in cui la mutandina esterna è composta di PUL, ed è riutilizzabile per più cambi sostituendo solo gli inserti (tranne ovviamente se si sporca). Con questo tipo di pannolini è possibile acquistare un numero limitato di mutandine. Sono in pratica una via di mezzo tra prefold e AI2 (All In Two). Ma non so se anche col Pop In sia possibile fare così, visto che la mutandina esterna è fatta anche di tessuto!
A proposito del guscio esterno dei Pop In: le istruzioni dicono di non centrifugarlo...questo significa in pratica che deve essere lavato a mano? :?
Diakranis ha scritto:una cosa bellissima è che ho trovato un sito dove vendono dei klit di stoffe pretagliate per cucirsi i fitted ed i pocket con la chiusura in velcro...
Qual è il sito? Io ho trovato stoffe a metro su Ecopannoli.it
Diakranis ha scritto:PS. ma i pop-in sarebbero sinonimidegli All in Two?
Pop-In è una marca di pannolini, tipologia All In Two :)
L'essentiel est invisible pour les yeux
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

jordan ha scritto:Non ho capito se si acquista quando quello originale comprato col Pop In si deteriora, oppure per averlo come ricambio quando si è bagnato solo l'interno e il guscio esterno è rimasto pulito/asciutto.
E' proprio quello che mi chiedevo anche io.
jordan ha scritto:A proposito del guscio esterno dei Pop In: le istruzioni dicono di non centrifugarlo...questo significa in pratica che deve essere lavato a mano? :?
Credo che basti lavarlo senza centrifuga... Il problema, in tal caso, comunque, sarebbe l'asciugatura. :|

Piper, tu che li usi, puoi delucidarci riguardo questi due punti? :oops:
Ultima modifica di Van3ssa il venerdì 20 aprile, 2012 23:35, modificato 1 volta in totale.
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Rispondi