latte si/latte no

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

l'olio serve come emulsionante per rendere più corposo il "latte". Vera tempo fa disse il latte di riso fatto in pentola viene male male... io non so dire perchè ho la macchina e fa tutto lei :P

Qua tante info utili per il calcio :)
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

scusate, posso fare una domanda sul latte vegetale che mi frulla in testa da un po' di tempo?
Ma tutti i tipi di latte vegetale, come soia, avena, riso, mandorla.... sono o non sono fermentati?

:?: :?: :?:
Emi
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

io per prendere un pò di calcio (senza caffè non mi sveglio) mangio 6-10 mandorle ogni giorno.

Su un sito di medici un allergico al lattosio chiedeva dove poter trovare del calcio e il medico rispondeva che bastava assumere 6 mandorle al giorno.Io,poi,ne prendo alcune per me e ne do una al mio coniglio,così le mangio in compagnia

http://www.medicitalia.it/02it/consulto.asp?idpost=331
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

poppettina ha scritto:Io,poi,ne prendo alcune per me e ne do una al mio coniglio,così le mangio in compagnia
:D :D :D
Tutto per un'unica meraviglia.
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

wow ho trovato una ricetta che mi sembra strepitosa.. si chiama mosa di grano saraceno, qualcuno di voi l'ha mai assaggiata?

http://www.ladinia.it/cucina/mosa_grano_saraceno_it.htm
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

emita ha scritto:Ma tutti i tipi di latte vegetale, come soia, avena, riso, mandorla.... sono o non sono fermentati?
:shock: Non mi risulta che lo siano!
-----------
Il mio blog
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Grazie!
Credo forse di aver fatto confusione tra il latte di soia e il tofu, che invece è fermentato, vero?
Emi
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Allora, il latte di soia si fa bollendo e contemporaneamente frullando i fagioli di soia.
Il tofu si fa a partire da questo latte di soia aggiungendo cloruro di magnesio.

Non è fermentato!

Forse ti confondi col tempeh, o col miso?
-----------
Il mio blog
emita
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 25 luglio, 2007 21:35

Messaggio da emita »

Ok, scusate, le mie nozioni erano del tutto sballate.

Grazie Vera :)
Emi
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

Ragazze, per oggi work in progress: pasta con crema di asparagi e latte di riso!! Non so come verrà, è frutto della mia fantasia malata, ma spero di non rimanere a digiuno!! :lol: incrociate le dita e poi vi faccio sapere!!
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Spero che il latte non fosse zuccherato! :D
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

ops ho detto latte!!! volevo dire panna di riso!! :pirl:
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:) Facci sapere!
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

:woohoo:
Ragazze mi è venuta buonissima!!! Premetto che sono una mangiona... :twisted:
Ho preso una 20 di asparagi, ho tolto la parte "dura" e li ho messi nell'acqua bollente, li ho salati e li ho cotti per 5-10 minuti. Li ho scolati senza buttare via l'acqua (cioè, li ho "pescati" con il mestolo con i buchi!) e nella stessa acqua ho messo a cuocere le trofie (tempo di cottura 13-14 min). In una padella ho messo a soffriggere la cipolla sminuzzatissima, poi ho aggiunto gli asparagi scolati e sminuzzati e dopo un paio di minuti un po' di panna di riso Isola Bio. Ho lasciato che il tutto diventasse denso e cremoso, anche se ho notato che la panna di riso tende ad asciugarsi parecchio, forse perchè è più liquida della panna normale. La mia intenzione inizialmente era di passare tutto con il frullatore ad immersione, ma alla fine il tutto ha assunto un colore verde omogeneo, il sapore era ottimo perciò ho pensato che fosse inutile ricorrere ad un elettrodomestico! Una volta scolata la pasta, l'ho saltata in padella con il condimento, ho aggiunto un po' di pepe e... GNAM!!
BUOOOOOOOOONAAAAAAAAAAAAAAAA!!! :-Q
Che bello, sono contenta di aver creato la rivisitazione vegana di un piatto!! :woo: ...chissà se questo esperimento avrà un seguito, e che non cominci a prenderci gusto...
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

:yeppa:
-----------
Il mio blog
Rispondi