L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
quelle rare mattine in cui non abbiamo nè latte e nè yogurt al frigo mi faccio il tè, ma se non mi ci inzuppo almeno mezza confezione di fette biscottate, ho fame dopo mezz'ora!
il tè dopo una pipì è già finito! secondo me non si può far colazione solo con quello!
per il discorso dell'avena, anche a me piace molto, ma in realtà a me piacciono tutti i cereali, soprattutto quelli croccati. infatti l'avena mi piace come gusto e come sazietà, ma nel latte caldo si ammoscia subito! peccato, dovrei trovare l'avena croccante (sempre che esista!)
I cereali che si ammosciano nel latte caldo sono la tragedia dell'inverno ...ma d'inverno non si può fare colazione col latte freddo, nonnnò!
Con l'allattamento la colazione è diventata un pasto più che importante, direi vitale...a volte la sanguisuga ciuccia così tanto che al risveglio mi gira la testa
e devono portarmi qualche biscotto a letto!
@annalaura esiste pure l'avena soffiata oltre che in fiocchi, non so se resta croccante nel latte, in caso potresti caramellarla
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Lo so che il tè è acqua è nulla più, ma la mattina ho bisogno di qualcosa di caldo e di liquido. Inoltre la mattina appena sveglia è il solo momento della giornata in cui non ho fame quindi anche volendo non riesco a mangiare tanto, già la mela cotta riesco a mangiarla a fatica
Leti io sono peggio di te, ho bisogno di carburare prima di poter mangiare qualcosa per colazione. Solitamente mi alzavo,uscivo a digiuno e raggiungevo università o posto di lavoro e dopo un'oretta dalla sveglia mi nutrivo.
Da quando lavoro in casa è più o meno la stessa cosa, mi alzo e comincio a lavorare, poi dopo un'oretta si smuove la fame e mi preparo il the con taaanti biscotti
Ultimamente sono andata in fissa per la crema di mandorle, spalmata sul pane e un goccio di sciroppo d'acero
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
@Letizia: mi piace credere al fatto che a colazione si può mangiare quanto si vuole, che tanto si smaltisce tutto! (ma sarà solo una leggenda metropolitana, o un minimo di verità c'è??)
plesea ha scritto:Ultimamente sono andata in fissa per la crema di mandorle, spalmata sul pane e un goccio di sciroppo d'acero
E se una mattina mi presentassi a casa tua, me la offri la colazione?
devo trovare un alternativa al the, non misfamo abbastanza e alle 9 ho già i crampi...
d'estate me la cavo mangiando frutta a colazione oltre al the, anche durante la mattinata...
è che è difficile mangiare tanto alle 6 di mattina...
anche quei porridge di cui parlate....potrei stare male a quell'ora con un coso così davanti!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Le barrette di cereali sono la fine del mondo, se fosse per me ne mangerei 3 o 4 di seguito! Non mi saziano molto in effetti...le preferisco come spuntino di mezza mattina.
plesea ha scritto:Col cibo sono molto gelosa, se ne mangi solo una fettina allora sì
La colazione è il mio pasto preferito; da sempre mi alzo con una fame da lupi e mangerei sto mondo e quell'altro.
D'inverno mi prendo un bicchierone di latte di riso (o di avena o di miglio - quando soffro di stitichezza anche quello vaccino) con il caffè e 7-8 biscotti fatti in casa o un pezzo di ciambellone/torta fatto da mamma. A seguire, bicchierone d'acqua.
D'estate invece vado di latte freddo e cereali (mi fanno impazzire quelli di riso soffiato al cioccolato dell Kel..ggs)!
Raramente mangio frutta a colazione; ne mangio in abbondanza durante il resto della giornata, ma a colazione o dopo pranzo/cena mai!
“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.”