Pagina 8 di 11

Inviato: mercoledì 09 luglio, 2008 18:03
da Cleo
davvero?
anche se la lascio sul balcone??

Inviato: mercoledì 09 luglio, 2008 18:48
da suadina
umh, credo di si....io d'inverno la tengo in bagno ma non credo che soffra più di tanto anche fuori....se sapessi come spedirtela ti regalerei un figlioletto della mia... :oops:

Inviato: venerdì 11 luglio, 2008 12:21
da Van3ssa
Anche la mia ha un figlioletto :D
Però ha anche una foglia che sta piano piano seccando e io non so cosa fare??? :cry:
In alcune piante le foglie secche vanno tolte, ma in questa??? :roll:

Ahhh, tra l'altro quando l'ho comprata, su un cartello davanti alla pianta c'era scritto...
"ALOA"
:lol: :lol: :lol:

Inviato: lunedì 14 luglio, 2008 13:44
da marmotta
nessuna di voi ha messo insalata da taglio sul balcone?
Ho un balcone microscopico e mi chiedevo se qualche cespetto di insalata si poteva mettere nelle fioriere oppure sono troppo sacrificate!
Per ora, vista la mia scarsita' di pollice verde, sul balconcino ci sono solo due tradescantie (una cadente e una no),due gerberine, della salvia che resiste e del rosmarino che sta cedendo.....ma l'insalatata.....mi piacerebbe proprio qualche cespetto!
Consigli? Suggerimenti?

Inviato: lunedì 14 luglio, 2008 17:11
da Vera
marmotta ha scritto:nessuna di voi ha messo insalata da taglio sul balcone?
Ho un balcone microscopico e mi chiedevo se qualche cespetto di insalata si poteva mettere nelle fioriere oppure sono troppo sacrificate!
Quella da taglio ci sta tranquillamente, ma con questo caldo non le mettere al sole, si bruciano letteralmente.

Inviato: lunedì 14 luglio, 2008 20:57
da *Phoebe*
marmotta ha scritto: insalata da taglio sul balcone?
Eccomi :) , dunque l'anno scorso ho messo la lattuga romana ed è venuta su benissimo, quest'anno rucola e insalatina nana---peccato che il seconso vaso di rucola sia stato scambiato per cuccia dai mie gatti :roll: ci dormono meravigliosamente, non posso negargli mica il piacere di riposare sul verde no??? ;-)
Se la pianti mi raccomando non la mettere troppo esposta al soleone, brucia.
scusate per l'Ot.

Inviato: giovedì 17 luglio, 2008 11:01
da Paperina
Come ogni anno le farfalline mi depongono le uova su gerani e il risultato è devastante.. la larvina mi entra nella pianta e fa marcire il ramo... :cry:

Inviato: venerdì 17 aprile, 2009 12:23
da Roisindubh
Bello questo 3d, e me lo ero perso :x .
Anche io da un po' coltivo qualcosa sul balcone, con alterne fortune..
Ho provato con le zucchine, ma avevo messo tre piante nello stesso vaso... :roll: quindi poverine sono decedute.
Ho provato con la rucola, co gli spinaci, con i pomodori fiorentini, ma non è andata bene.
Invece il cavolo nero fiorentino :cuore: (quello per la ribollita) è venuto bene e buonissimo!! Ovviamente una sola pianta per vaso!
Peperoncino, basilico, rosmarino ormai sono di casa!
Quest'anno ho messo in cantiere: pomodoro cuore di bue, pomodoro Belmonte, pomodoro ciliegino, melanzana violetta fiorentina, peperoncino Jalapeno, peperoncino Habanero, peperoncino Black Hungarian, origano, echinacea e mughetti, poi ho intenzione di incrementare con ipomea e erica... e quando la stagione lo consentirà anche cavoletti di bruxelles e radicchio di Treviso. Lo so, voglio strafare!! :oops: Mettendo i vasi "a due piani" dovrebbe starci tutto... spero soprattutto nel pomodoro Belmonte e nel Jalapeno, così mi farò il Guacamole!!!
ps. ho due piccoli balconi, di cui uno verandato ma esposto a nord, e uno esposto a ovest, che ha il sole per tutto il pomeriggio.
Vedremo!

Inviato: sabato 18 aprile, 2009 23:46
da fanny v.
Roisin, che bel progetto!

Io limito la mia coltivazione alle aromatiche. Le piantine che ho dall'anno scorso (rosmarino, alloro, menta, prezzemolo, maggiorana, timo, erba cipollina) si sono risvegliate dal riposo invernale e nel giro di una settimana sono raddoppiate in grandezza! Acquisterò un po' di basilico, dei peperoncini e della salvia fiorita (non so il nome botanico... oltre alle foglie fa dei bei fiori blu tutta l'estate!). Sto meditando di prendere uno di quei kit con i semini delle piante che attirano gli insetti utili all'ambiente, ma devo studiare se si adattano alla posizione dei miei balconi.

Inviato: giovedì 23 aprile, 2009 15:30
da -miry-
ho trovato solo adesso questo interessantissimo topic :) il giardinaggio (balconaggio nel mio caso) è una mia passione da poco più di un annetto.
di commestibile per il momento ho 2 vasi di cipolline scalogno, fragole e prezzemolo.
ma questa primavera voglio attrezzarmi per fare di più.

Inviato: lunedì 27 aprile, 2009 15:00
da Bilancia77
Io ho da sempre le aromatiche sul terrazzo, l'anno scorso ho aggiunto anche una pianta di limone (il mio ammmmoore!! :cuore: ) ed una di ulivo.
Inoltre, d'estate c'è anche una pianta di pomodori ciliegini in un vaso grande, e l'immancabile basilico! Quest'anno ero tentata anche dalle melanzane ma ho finito lo spazio...!! :P
Il mio sogno sarebbe avere un fazzolettino di terra dove coltivare il mio orto, ma visto che ho solo il balcone mi arrangio come posso...

Inviato: lunedì 27 aprile, 2009 17:24
da suadina
Io ho un orto microscopico (davvero micro son 2 mt x 2 mt) poi un po di giardino che però a ragione è proprietà esclusiva del cane, che se lo merita..
per ora ci ho piantato 2 file di insalata da taglio, due file di rapanelli, due file di carote, tre piantine di fagioli e poi metterò le piantine, due di pomodori a grappolo, una zucchina e una di cetrioli, poi c'è rosmarino e salvia, purtroppo non ci sta altro ma per il nostro fabbisogno (2 persone che mangiano spesso fuori e un cane) è davvero più che sufficiente e devo dire che da una gran soddisfazione!!! :D
(tranne quando ci grandina sopra :evil: )

Inviato: venerdì 08 maggio, 2009 19:12
da Java
Roisindubh ha scritto:Bello questo 3d, e me lo ero perso :x .
Anche io da un po' coltivo qualcosa sul balcone, con alterne fortune..
...

Mettendo i vasi "a due piani" dovrebbe starci tutto...
Anch'io, ormai la mia passione per la coltivazione in balcone sta assumendo dimensioni preoccupanti... :roll:

Con delle scaffalature lungo il muro del balcone i vasi stanno su due piani, almeno le piante che non crescono troppo in altezza: le aromatiche, la nursery delle zucchine (che poi però diventano enormi), i cactus e qualche altra pianta ornamentale... vedremo se questa soluzione funziona! ;)

Inviato: venerdì 15 maggio, 2009 15:09
da -miry-
ho dato un'occhiatina al blog di vera e ho visto che lei è attrezzatissima. infatti ho intenzione di prendere spunto per gli spinaci, che mi piacciono tantissimo e si possono coltivare tranquillamente in vaso ;-)

Inviato: venerdì 15 maggio, 2009 18:00
da Roisindubh
-miry- ha scritto:ho dato un'occhiatina al blog di vera e ho visto che lei è attrezzatissima. infatti ho intenzione di prendere spunto per gli spinaci, che mi piacciono tantissimo e si possono coltivare tranquillamente in vaso ;-)
Vera è stata diciamo la molla che mi ha spinto a provarci! Quindi grazie Vera. (Anche per il seitan, ora lo faccio da me e risparmio!!)