menù giornalieri veg*ani

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Confessione, confessione.

Non ho cucinato tutta quella roba, per i dolci ho usato ricette dell'anno scorso, ma tutto il resto l'ho cucinato sul momento, infatti come ho detto a fine serata ero diventata una pazza assassina. :x
Avete presente i consigli per risparmiare tempo? Li ho scritti tutti dopo, pensando alle mille cose che avrei potuto fare per anticiparmi invece di impazzire... :pirl:

Grazie per i complimenti... :oops: ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Wow, Veruccia, che bel menù!
Buoni anche i medaglioni di Barbara, li cucinerò quanto prima.

L'altro giorno ho fatto una montagna di falafel... ma credo che conosciate tutte la ricetta!
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

passato di broccoli e ceci

fatto sofriggere mezza cipolla con i gambi duri dei broccoli (un broccolo non tanto grande diciamo) spellati e tagliati a dadini.
Aggiunto le cimette dei broccoli e un dado bio e coperto tutto con acqua bollente.
Fatto cuocere. Aggiunto ceci già cotti, una confezione.
Frullato col frullatore ad immersione.
Pappato caldo con spolverata di grana vegan.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Ma complimentiiiiiiii!!!! Mamma mia mi fai venire fame! sbav!
A me servirebbero idee per la cena della vigilia, sarà la mia prima vigilia vegetariana e ho già pensatoc he come antipasto mi farò l'hummus *_* e come primo le tagliatelle allo scoglio che ho trovato in un libro che i intitola Vegan, così sono in tema con la vigilia che si fa sempre a casa mia, con il pesce.
Per il secondo non so ancora, magari se avete qualcosa da consigliarmi, anche di vegan, visto che tanto anche l'antipasto e il primo lo sono :)
Mi piacerebbe farmi anche un altro antipastino, tipo involtini di radicchio, chessò :)
barbara ha scritto:Pappato caldo con spolverata di grana vegan.
Fanciulla, cos'è il grana vegan?
Sono curiosa come una scimmia!

Menù di ieri sera:
- risotto ai funghi
- fagioli conditi con sedano, carotine e mais
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Ma complimentiiiiiiii!!!! Mamma mia mi fai venire fame! sbav!
:D
A me servirebbero idee per la cena della vigilia, sarà la mia prima vigilia vegetariana e ho già pensatoc he come antipasto mi farò l'hummus *_* e come primo le tagliatelle allo scoglio che ho trovato in un libro che i intitola Vegan, così sono in tema con la vigilia che si fa sempre a casa mia, con il pesce.
Queste?
http://veruccia.blogspot.com/2006/11/li ... oglio.html

Sono una goduria. ;-)
Per il secondo non so ancora, magari se avete qualcosa da consigliarmi, anche di vegan, visto che tanto anche l'antipasto e il primo lo sono :)
Mi piacerebbe farmi anche un altro antipastino, tipo involtini di radicchio, chessò :)
Io farei le verdure in pastella, a casa mia si fa la frittura di pesce ma queste verdure fritte, mammamia, hanno fatto sbavare tutti... :D
Fanciulla, cos'è il grana vegan?
Sono curiosa come una scimmia!
Esso:
http://veruccia.blogspot.com/2006/08/fo ... vegan.html

:D :D :D
-----------
Il mio blog
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

io oggi ho fatto un semplicissimo risotto di spinaci e piselli
niente di che come ricetta, lo si, ma era buonissimo :)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Esatto, cara :D
Appro vedo che tu hai usato le nori, in effetti in casa ho quelle. Ma loro scrivono che ci vogliono quelle a *spaghetto*, ma come si chiamano ufficialmente? Le arame?
Giusto per sapere :)
Sono una goduria. ;-)
Grazie per la conferma :D
Io non le ho ancora fatte, però mi ispirano davvero un sacco!
Io farei le verdure in pastella, a casa mia si fa la frittura di pesce ma queste verdure fritte, mammamia, hanno fatto sbavare tutti... :D
Uhm... qualcosa di più leggero?
Purtroppo faccio molta molta fatica a digerire il fritto (gastrite galoppante...) e ho saputo da mia zia che per Natale mi fa i broccoli fritti... non posso mangiarne per due giorni di seguito, sennò mi ricoverano :D
Pensavo tipo a carciofi ripieni. Hai qualche ricetta gustosa?
Maddaiiiii!!! Quante cose si scoprono :D
Ma il germe di grano sotto forma di cosa lo vendono? Io ho visto sempre solo olio, così so cosa chiedere :D
Mi interessano i nuovi sapori *_*
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

RaelDelMare ha scritto:Esatto, cara :D
Appro vedo che tu hai usato le nori, in effetti in casa ho quelle. Ma loro scrivono che ci vogliono quelle a *spaghetto*, ma come si chiamano ufficialmente? Le arame?
Giusto per sapere :)
Mi pare che sul loro libro ci sia il nome scientifico, solo che non lo ricordo più... ho usato le nori perchè le avevo in casa, e le avevo i ncasa perchè come sapore, tutto sommato, sono abbastanza delicate; alghe con più "carattere", come la kombu, non le sopporto proprio. :roll:
Grazie per la conferma :D
Io non le ho ancora fatte, però mi ispirano davvero un sacco!
Lo dicevo proprio per farti buttare. ;-)
Uhm... qualcosa di più leggero?
Purtroppo faccio molta molta fatica a digerire il fritto (gastrite galoppante...) e ho saputo da mia zia che per Natale mi fa i broccoli fritti... non posso mangiarne per due giorni di seguito, sennò mi ricoverano :D
Io ho trovato buonissime le carote glassate, leggere ma saporite, una scoperta!
I carciofi ripieni non li faccio quasi mai perchè spesso mi restano duri e si sprecano un sacco di foglie esterne per farli così... se mi viene in mente qualcosa, tiro su. ;-)
Maddaiiiii!!! Quante cose si scoprono :D
Ma il germe di grano sotto forma di cosa lo vendono? Io ho visto sempre solo olio, così so cosa chiedere :D
Devi chiedere semplicemente germe di grano, in polvere. E' essiccato, i effetti, e idem il "lievito alimentare in scaglie", di solito si trova in questa forma. Passandoli al frullatore li puoi polverizzare meglio, la grana al naturale è un po' grossa. ;-)
Mi interessano i nuovi sapori *_*
...e nella cucina vegan se ne trovano in abbondanza! :D
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

menù di oggi

-pranzo: minestra di farro, lenticchie, piselli; mozzarelline fritte, :eccu: songino; mandarino
-merenda: crackers, mandarino, quadretti di cioccolata
-cena: minestra del pranzo; zucchina ripiena-di zucca-, polpetta di zucca; mandorle e mandarino.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Serena
Messaggi: 1248
Iscritto il: venerdì 03 agosto, 2007 09:51

Messaggio da Serena »

Colazione: avanzi del risotto di ieri sera...
ora mandarino e poi vediamo :P
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

In sti giorni mangio pochissimo, a Milano ho mangiato troppa pasta (la mamma del mio ragazzo non ha capito che i vegetariani non mangiano solo pasta...) e mi sento gonfissima!
Inoltre ho il ciclo e devo stare leggera, sennò digerisco a Pasqua quello che mangio in sti giorni!

Pranzo: mezze penne rigate con sugo di olive e capperi
Cena: minestrone di verdure con pasta
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Ieri a pranzo.
- medaglione con seitan e spinaci
- fagioli all'uccelletto
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

ieri

pranzo:
-pasta con zucchine, pomodoro e patate
-bocconcini di soia e insalata

merenda:
-mandarini

cena:
-bruschette di pane integrale con crema di piselli :sick: lattuga e prezzemolo
-mela
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
eleonora85
Messaggi: 1678
Iscritto il: lunedì 08 ottobre, 2007 11:12

Messaggio da eleonora85 »

Oggi io e mia mamma abbiamo preparato i cracker di okara, visto che dopo la preparazione del tofu ci era rimasto un bel po' di okara da smaltire.
Abbiamo seguito la ricetta di Erbaviola e ci sono così piaciuti ieri, che oggi abbiamo bissato:
- 30 g di farina di soia
- 70 g di farina di semola di grano duro
- 70 g di okara
- 3 C di olio extravergine d'oliva
- 50 ml d'acqua
- sale (in base alle vostre esigenze)
Impastate il tutto velocemente con un cucchiaio di legno e mettete a riposo per un'ora in frigo.
Poi stendete con il mattarello, usate un rotella dentellata o degli stampini per dare la forma che desiderate.
Cospargete i vostri cracker con un po' di farina di semola di grano duro.
Poi infornate a 180°C nel forno pre-riscaldato per 10/15 minuti.

Oggi li ho mangiati con le polpettine di spinaci (due cracker e in mezzo la polpettina) e spalmati con la crema di funghi porcini (che mi preparo semplicemente frulalnto nel mixer i porcini in scatola della LD... sono droga per me!Troppo buoni! *_*)...

Voglio imparare a fare l'hummus, visto che adoro i ceci... :roll:
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

barbara ha scritto:passato di broccoli e ceci
non l'avevo visto!
mi ispira un sacchissimo :)
Rispondi