Oggi io e mia mamma abbiamo preparato i cracker di okara, visto che dopo la preparazione del tofu ci era rimasto un bel po' di okara da smaltire.
Abbiamo seguito la ricetta di Erbaviola e ci sono così piaciuti ieri, che oggi abbiamo bissato:
- 30 g di farina di soia
- 70 g di farina di semola di grano duro
- 70 g di okara
- 3 C di olio extravergine d'oliva
- 50 ml d'acqua
- sale (in base alle vostre esigenze)
Impastate il tutto velocemente con un cucchiaio di legno e mettete a riposo per un'ora in frigo.
Poi stendete con il mattarello, usate un rotella dentellata o degli stampini per dare la forma che desiderate.
Cospargete i vostri cracker con un po' di farina di semola di grano duro.
Poi infornate a 180°C nel forno pre-riscaldato per 10/15 minuti.
Oggi li ho mangiati con le polpettine di spinaci (due cracker e in mezzo la polpettina) e spalmati con la crema di funghi porcini (che mi preparo semplicemente frulalnto nel mixer i porcini in scatola della LD... sono droga per me!Troppo buoni! *_*)...
Voglio imparare a fare l'hummus, visto che adoro i ceci...
