Dubbi oli vegetali/margarina vegetale

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
La_Bet
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:05

Dubbi oli vegetali/margarina vegetale

Messaggio da La_Bet »

Ciao a tutte!
Ho provato a fare una ricerca sull'argomento, ma mi sono saltati fuori 80.000 topic, e non riesco a trovare quello che cerco.

Dunque, ho un po' di dubbi.
Io e il mio fidanzato stiamo passando pian piano ad un'alimentazione a "impatto zero", cercando di privilegiare la filiera corta ecc.
Al supermercato ormai ci andiamo davvero poco e una delle cose che compriamo li` sono i biscotti.
Per il momento stiamo cercando di evitare ovviamente marche "sporche", o meglio, cerchiamo di comprare marchi poco noti, leggendo qual'e` la zona di produzione ecc e guardando gli ingredienti, per cercare di capire se siano sani e naturali o pieni di schifezze.
Pero` non ho ancora capito la storia degli oli vegetali. Fanno male? non devono esserci in etichetta? Ad esempio:

"farina di frumento, zucchero, oli e grassi vegetali, sciroppo di zucchero invertito, uovo, amido di frumento, agenti lievitanti: carbonato acido di sodio e ammonio, tartrato monopotassico - sale, latte scremato in polvere, antiossidante: lecitina di soia, albume d'uovo in polvere, aromi"

Questi a mio parere non sono tanto sani, cosi` a intuito, e quando lui mi chiede perche` io non so rispondere...

Questi, sempre a intuito, vanno meglio

"Farina di grano tenero tipo 0 integrale (53%), zucchero, margarina vegetale (grassi vegetali, acqua), burro, olio di arachide, siero di latte in polvere, agenti lievitanti (difosfato sodico, carbonato acido di sodio, carbonato acido di ammonio), lecitina di soia, sale, aromi"

o no?
So che farseli da se` risolverebbe il problema, ma e` un bello sbattimento, non sempre ho tempo.
Considerate che a colazione mangiamo molto spesso pane e marmellata (fatto in casa) o torte fatte da me, ma ogni tanto i biscotti li prendiamo.

un altro dubbio che ho e`:
se gli oli e i grassi vegetali fanno male, e` giusto/necessario sostituirli al burro in un'ipotesi di dieta vegana? Qual e` l'alternativa piu` sana tra i vari oli e la margarina?

Scusate, forse sono stata prolissa e confusa, ma ho proprio bisogno di capirci di piu`, a volte perdiamo ore, al supermercato, indecisi sulla scelta giusta da fare...
:?
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

Per quanto riguarda i biscotti un modo per orientarsi è quello di scegliere quelli con gli ingredienti più riconoscibili e naturali possibile,(perchè mettere dello zucchero invertito,quello normale non va bene?) e quella dell'INCI più corto(meno ingredienti ci sono ,meglio è ).I grassi idrogenati intasano le arterie quindi meglio ingerirne pochi,devi decidere se prendere o meno questi biscotti a seconda della quantità che ne mangiate,se è elevata meglio optare per qualcosa con olio do oliva che è il più sano di tutti.Se vuoi diventare vegan il burro non va bene,meglio ,dopo l'olio d'oliva,quello di soia o mais,ma ce ne sono anche altri non dannosi,adesso però non mi vengono in mente.Stai alla larga dall'olio di cocco che non va bene per gli alimenti.
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
Sandra
Messaggi: 146
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 20:10

Messaggio da Sandra »

Io ieri ho perso non so quanto tempo per scegliere lo yogurt, valutando quantità/prezzo (che è facile, già che riportano il costo al chilo) e poi, ovviamente, gli ingredienti. Guardi felice la percentuale di frutta, poi vedi tra parentesi che dentro "frutta" il primo ingrediente è lo zucchero e segue lo sciroppo fruttarello alla percentuale X... e così ti scoraggi :?
Ci vorrebbe un database ingredienti alimenti per non stare ore davanti a un pacco di biscotti >.<
Ora che ci presto più attenzione, vedere solo "oli vegetali" senza indicazione del tipo, mi turba alquanto :?
Avatar utente
wingofhecate
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 maggio, 2008 12:13

Messaggio da wingofhecate »

Ora che ci presto più attenzione, vedere solo "oli vegetali" senza indicazione del tipo, mi turba alquanto
ci pensavo giusto stamattina di fronte al pacchetto degli incontri mulino bianco (sic!).. buoni ma...


il mio pensiero era questo: se non specificano che grassi vegetali usano... non vorrà dire che ne usano di così pessimi che si vergognano di dire quali?!?!? :? :x


cioè.. se io usassi ingredienti buonissimi sarei orgoglioso di dire quali sono...



:roll:

poi magari è un ragionamento contorto....
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Sempre meglio che le indicazioni dei grassi siano il più esplicite possibili.

Il burro contiene molti grassi saturi e così anche le margarine dei prodotti industriali, che spesso sono a base di grassi tropicali. La verità è che andrebebro evitati entrambi, ma ovviamente non sempre si può... ci si deve buttare su marche "salutiste" e più costose che usano ingredienti davvero migliori e di solito si trovano nei negozi di prodotti naturali.

Invece le margarine in vendita non sempre sono cattive, ce ne sono anche a base di olio (tipo una col 70% di olio di mais che in confronto alle altre è un sogno).

In casa nei dolci uso l'olio di mais che ha un sapore neutro; è raro trovarlo nei prodotti confezionati, di solito c'è la scritta "olii e grassi vegetali" che non vuol dire niente di certo ma quasi sempre indica grassi tropicali (che sono gli unici grassi saturi presenti nei vegetali in grosse quantità).

Non ho detto niente di utile. :oops:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
damacolgattino
Messaggi: 342
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:55

Messaggio da damacolgattino »

Vera, anche se ti limitassi soltanto,ma non è certo così , a controllare che non scriviamo corbellerie,la tua presenza sarebbe utilissima :ponpon:
Ma il cielo è sempre più blu
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:oops: :oops: :oops:
Troppo buona.
-----------
Il mio blog
La_Bet
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:05

Messaggio da La_Bet »

Ma grazie!!! Quante risposte! Credevo mi avreste snobbata con questi quesiti...
Quindi, meglio pochi ingredienti e specificati, se oli vegetali devono essere che siano di buona qualita` (es. olio di mais) e di marche "sicure" e bio.
Giusto?
:D

Questo forum come al solito si rivela utilissimo.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Beh, sì, in linea di principio quella è la regola, su tutto. Quando non specificano cos'è, di solito è per non far sapere che è una schifezza, siano, olii, zuccheri o altro... ;-)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Purtroppo per quanto riguarda i biscotti, sono sempre stata una tipa esigente, prima da un lato e poi dall’altro.
Ne parlavo tempo fa con Vera e Satine, le due uniche persone (poverette! –da leggersi con lo stesso tono di Pincopanco e Pancopinco di Alice nel paese delle meraviglie, quando parlano delle ostrichette curiose-) che mi ascoltano/leggono nei miei deliri :D Dicevo che sono passata da un estremo all’altro: prima, le mie povere papille gustative, erano plagiate dagli aromi artificiali e non riuscivo ad abbandonare tutti quei biscotti da super, con il sapore identico uno all’altro.
Una volta fatto il passaggio, non potrei mai tornare ai biscotti da super: quando mi capita di assaggiarne, magari perché mia mamma mi fa pressa per finire una confezione che non le piace, mi sento torturata ad assaporare cose tanto finte e così dolci da far venire il mal di pancia!
Perché diciamocela tutta, purtroppo è chiaro: al super i biscotti sono tutti uguali! Marche conosciute o meno, GS e Mulino Bianco e così via (tranne qualche rarissima eccezione che comunque non mi ispira), ormai quando vado al super salto di netto il reparto biscotti e merendine, perché tanto non c’è niente di buono per me!
L’altro giorno con mia mamma ci siamo fermati davanti ad un carrelletto con le *novità*, c’erano dei biscotti con gocce di cioccolato senza zucchero e degli altri con il marchietto Vegan (la marca non la ricordo, ma la posso leggere a casa), scorro rapidamente gli ingredienti e vedo in quello senza zucchero un edulcorante, il smaltitolo e nell’altro niente di strano. Consiglio quindi a mia mamma quelli vegan e lei per tutta risposta “ma poi non sanno di niente” e si compra gli schifidi con l’edulcorante. Vi dico il risultato? Le fanno schifo e costringe anche me a mangiarli per finirli prima (che gioia!) sanno di cartone e fortuna che l’aroma è naturale!
Meglio non va con i vari pan di stelle, gocciole, ecc ecc perché dopo un po’ sono “tutti uguali” e mia mamma li compra alternandoli sperando forse che tornino a piacerle…
Anch’io ci sono passata, anzi ci sono stata dentro fino al midollo, ma ne sono uscita fuori alla grande e questo grazie alla marca Alce Nero che si trova nei naturasi, ma credo anche nei negozi bio più piccoli, adooooro letteralmente tutti i loro biscotti! Da quelli al cacao (che sono la mia droga) a quelli integrali che sanno di qualcosa, finalmente!
Quanto mi piace il gusto naturale dei biscotti, senza edulcoranti, aromi artificiali e cose strane negli ingredienti che non capisco a cosa servono!
Come grasso solo olio extravergine di oliva *_*
Di solito dietro alla dicitura “oli e grassi vegetali” dei biscotti della GDO, si nascondono cocco e palma e grassi idrogenati… bleah! Non voglio più cascarci!
Persino mia mamma che ha gusti difficili, si sta innamorando dei biscotti di Alce Nero e mentre prima li schifava, ora quando fa colazione (anche se io non ci sono) li mangia :) per me è uan grande vittoria.
Abbandonare totalmente il super non si riesce, è utile per tante cose, soprattutto per chi non ha tempo di farsi i giri per mercatini (ci manca solo quello, poi siamo a cavallo!), a me aiutano molto anche i discount e so che c’è chi storcerà il naso, ma al Todis trovo biscotti vegan dolcificati con malto e succo d’uva e succhi di frutta con zucchero di canna, invece che le solite schifezze.
E poi anche alcuni super, tipo il Conad, nascondono cose interessanti nei loro reparti, come biscotti bio, pasta integrale e cereali soffiati senza zucchero :)
La mia sfida di eliminare lo zucchero raffinato sta facendo passi da giganti e tutto è partito dai biscotti :)
Riguardo la margarina, c’è quella della GS (e anche del Todis) che è fatta con solo olio di mais non idrogenato, non è bio, ma sto lavorando anche su quello :)

Oh mamma ho scritto troppo! E sono andata anche off topic, scusate! :(
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:* :* :*
-----------
Il mio blog
RO[BR]OB
Messaggi: 663
Iscritto il: giovedì 07 febbraio, 2008 21:45

Messaggio da RO[BR]OB »

RaelDelMare ha scritto: Riguardo la margarina, c’è quella della GS (e anche del Todis) che è fatta con solo olio di mais non idrogenato, non è bio, ma sto lavorando anche su quello :)

Oh mamma ho scritto troppo! E sono andata anche off topic, scusate! :(
No problem, hai scritto un sacco di roba interessantissima ;) Questa margarina GS... teniamola d'occhio! :twisted:
Anche a me è capitato di imbattermi nel marchio bio della despar! ;) Il succo di frutta era proprio buono! :D

Tornando IT, dei biscotti che mi rendono più assatanata di un'assassina sono la versione Ecor dei "Pan di Stelle" e sono fatti con olio di oliva... che dire... 'na poesia! :D
a me ha fatto venire i brividi... e a voi?
http://www.youtube.com/watch?v=H6mLtFDSNhU
_______
Mortadell' eliminiamo, forse qualche gatto lo salveremo!
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

RO[BR]OB ha scritto:No problem, hai scritto un sacco di roba interessantissima ;)
Menomale!
Pensavo di aver scritto cose che non interessavano molto ^^;;
Questa margarina GS... teniamola d'occhio! :twisted:
Confermo che è buonissima, mia mamma la compra da... 5 o 6 anni :) sono secoli che in casa non entra il burro :)
E' fantastica anche spalmata sul pane o sulle fette biscottate prima della marmellata, io a volte faccio la colazione *golosa*: una fetta di pane o fetta biscottata, bello stratino di margarina, zucchero di canna sopra e infine cacao in polvere amaro... yuuuummmm!!!!
Anche a me è capitato di imbattermi nel marchio bio della despar! ;) Il succo di frutta era proprio buono! :D
Io i succhi di frutta normali non li posso bere, mi creano acidità e bruciori, quelli bio del naurasi non me li posso sempre permettere, se non quando sono in offerta e quelli di coop e todis biologici mi hanno risolto il problema, perchè sono buonissimi e non mi bruciano affatto, nè mi creano acidità :)
Tornando IT, dei biscotti che mi rendono più assatanata di un'assassina sono la versione Ecor dei "Pan di Stelle" e sono fatti con olio di oliva... che dire... 'na poesia! :D
mmmm della ecor ho provato quelli al latte e sono una fan delle loro merendine (che bello poter mangiare una merendina che non sia trattata con alcool etilico!), credo che proverò presto questi biscotti che dici *_*

Riguardo i biscotti con il simbolino vegan di cui sopra, ecco la marca: Il Mangiarsano S.p.A. www.ilmangiarsano.com
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi