Brutti ma buoni

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Brutti ma buoni

Messaggio da RaelDelMare »

Li ho fatti venerdì pomeriggio per il mio ragazzo che sarebbe arrivato la sera e che mi aveva chiesto dei dolcetti :oops:
Sono venuti buonissimi! E li ha pappati quasi tutti lui eheh
Vi do la ricetta, l'ho trovata su Cucinare bene in edicola (numero di marzo), con queste dosi vengono circa 24 dolcetti (piccoli come una noce).

Brutti ma buoni

Ingredienti:
- 125 gr di nocciole sgusciate (io ho trovato solo la granella ed ho usato quella)
- 2 albumi
- 150 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)

Preparazione:
- Scottate le nocciole sgusciate in acqua bollente, sgocciolatele, asciugatele con un telo, per eliminare la pellicina che le riveste.
- Scaldate il forno a 200°.
- Trasferite le nocciole su una placca foderata con carta da forno.
- Infornate e tostate le nocciole 7 minuti (se come me trovate la granella, non ha bisogno di tostatura, perchè lo è già); sfornatele e tritatele finemente. (io ho usato il mixer)
- Abbassate la temperatura del forno a 145°.
- Mettete 2 albumi e un pizzico di sale in una casseruola a fondo spesso.
- Montateli a neve ben ferma 6 minuti con una frusta a mano o 3 minuti con quella elettrica.
- Incorporate metà zucchero, continuando a sbattere con la frusta.
- Amalgamate le nocciole tritate e il restante zucchero delicatamente.
- Trasferite la casseruola sul fornello, cuocete il composto 20 minuti a fuoco bassissimo, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno (io ho mescolato con quello d'acciaio, mi trovo meglio).
- Spegnete il fuoco e lasciate riposare 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. (io mi sono dimenticata di farlo, ma sono venuti bene lo stesso, quindi non preoccupatevi! :D)
- Foderate una placca con carta da forno.
- Distribuitevi l'impasto preparato a mucchietti grossi come noci.
- Cuocete in forno 25 minuti.
- Sfornate i dolcetti e lasciateli raffreddare completamente.
BUON APPETITO!

Idea golosa: prima di infornarli, su alcuni ho messo alcune gocce di cioccolato. Da sbavooooo!!!! :Q_____

Mi son dimenticata di fare foto... Ma sono stati molto graditi, quindi li rifarò certamente :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

quasi quasi provo a fare anche questi :elio:
da me brutti ma buoni si chiamano quei biscotti con pinoli, cornflakes e uvetta :love: deliziosi (son quelli che provai a fare 5 anni fa ma invece che biscotti venne una torta secca schiacciata :lol: -buona lo stesso :mrgreen: )
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Serese ha scritto:quasi quasi provo a fare anche questi :elio:
:) io devo provare ancora quelli al cocco...
E da qualche parte io dovrei avere un'altra ricetta di dolcetti al cocco che avevo perfezionato negli anni :D
La devo cercare! :D
da me brutti ma buoni si chiamano quei biscotti con pinoli, cornflakes e uvetta :love: deliziosi


mmmm buonissimi anche così!
Mi daresti la ricetta, se la trovi? :D
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Rael scusa mi ero persa la tua risposta :oops:
la ricetta che usai al tempo non so dove sia (era scritta a mano) cmq girando in rete la più simile mi pare questa:

Ricetta non dietetica
Tempo di preparazione: 15 min.
Tempo di cottura: 15 min.

Ingredienti:
250 gr. di farina
50 gr. di fecola di patate
100 gr. di burro
150 gr. di zucchero
1/2 bustina di lievito
2 uova
Pezzetti di uva sultanina
Cioccolato
Nocciole o pinoli o noci o mandorle o pistacchi (dose a piacere, ma non esagerate troppo)
Corn-flakes classici o al riso soffiato

Procedimento:
Impastate delicatamente la farina, la fecola, lo zucchero, il burro, le uova ed il lievito.
Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete il cioccolato e la frutta secca.
Fate delle pallina regolandovi con un cucchiaio poiché l'impasto risulterà un po' molle e rotolatelo nei corn-flakes, aiutandovi con il palmo delle mani.
Disponeteli, distanziati l'uno dall'altro, :pirl: su una teglia (considerate che i biscotti cresceranno di volume) ed informate a 180° in forno ventilato pre-riscaldato per 15 minuti circa.

presa qui: http://www.infrigo.it/2006/04/biscotti- ... -buoni.htm

in giro ce ne sono molte versioni, tutte buone a mio parere :D
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
poppettina
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38

Messaggio da poppettina »

ma a me dalla foto che c'è in quel sito non sembrano brutti!!!
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Grassie Serese!
Non ti preoccupare il ritardo!
Dall'aspetto sembrano proprio buoni!
I misi somigliavano solo che erano più piccoli e più scuri (colorazione data dallo zucchero di canna, quasi sicuramente).
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi