Non so se è il posto giusto,ma qui a catania stanno lavorando per mettere i cassonetti interrati per la raccolta differenziata.
Io non l'ho mai fatta in vita mia e non so da dove iniziare.
Non ho la cucina grand e emettere 4 ceste di raccolta mi prende troppo spazio.Pensavo di metterne 2 in cucina per le cose che più si buttano (plastica e rifiuti umidi) e 2 nella verandina (carta e alluminio).
Mi chiedo:ma nella raccolta quanto devo essere accurata?
es:bottiglie di acqua di plastica con etichetta di carta...butto tutto nella plastica o separo?
oppure: cartone della pizza sporco con mozzarella (non mia) ...che faccio?
help,è proprio la prima esperienza
raccolta differenziata
- poppettina
- Messaggi: 462
- Iscritto il: sabato 09 febbraio, 2008 12:38
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre, 2007 15:37
credo ci siano anche altri post tipo
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=1389
per rispondere alla tua domanda, comunque io ti risponderei di differenziare il più possibile ma non di impazzire: la bottiglia dell'acqua la puoi buttare così com'è, il cartone della pizza invece se è MOLTO unto va nell'indifferenziato.
In genere comunque vengono fornite le info necessarie alla raccolta agli utenti dalle municipalizzate perché se è vero che in linea di massima le regole sono tutte uguali poi in dettaglio cambiano da città a città.
Ad es dove abito io il tetrapack va nell'indifferenziato mentre nella provincia vicina va nella carta!
Questo perché molte volte la raccolta viene fatta sia a seconda della tipologia impianti di smaltimento sia dagli accordi fatti dalle aziende con i consorzi di smaltimento,
ciao
Chiara
http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=1389
per rispondere alla tua domanda, comunque io ti risponderei di differenziare il più possibile ma non di impazzire: la bottiglia dell'acqua la puoi buttare così com'è, il cartone della pizza invece se è MOLTO unto va nell'indifferenziato.
In genere comunque vengono fornite le info necessarie alla raccolta agli utenti dalle municipalizzate perché se è vero che in linea di massima le regole sono tutte uguali poi in dettaglio cambiano da città a città.
Ad es dove abito io il tetrapack va nell'indifferenziato mentre nella provincia vicina va nella carta!
Questo perché molte volte la raccolta viene fatta sia a seconda della tipologia impianti di smaltimento sia dagli accordi fatti dalle aziende con i consorzi di smaltimento,
ciao
Chiara