Dieta: qualcuna si unisce a me?

L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da gwada971 »

Aza c'è un motivo particolare per il quale mangi il burro di anacardi bio dopo cena?
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Van3ssa »

azahar751 ha scritto:2 cucchiaini di burro di anacardi bio
:sbav:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da azahar751 »

I motivi sono:

- mi fa sbavare :sbav: e mi evita la voglia di dolci e schifezze

- mi fa comunque sentire "premiata" :D

- è ricco di grassi sani e di proteine e per questo è lo "spuntino" pre-nanna preferito da chi fa palestra
Francesca
Avatar utente
Litea
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 19 gennaio, 2014 22:50

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Litea »

Premetto di fare tanto sport e non so se il mio regime si può adattare a esigenze diverse. Più che una dieta si tratta di regole che seguo senza alcuno sforzo.

-Colazione a gogo. Carboidrati: preferisco l'avena, solite cose su fibre, tanta energia ma ben distribuita nel tempo per darmi le forze necessarie a iniziare la giornata. Mischiata a latte di mandorla e frutta e frutta secca.
Altra frutta, abbastanza dato che la mattina è il momento più indicato per assumere zuccheri.
Proteine: quinoa (anche insieme all'avena)/tonno in scatola (colato e rigorosamente Asdomar, quello che mi suona più rispettoso dell'ambiente)/un uovo in padella.
Quando ancora lo mangiavo, il grana era perfetto o yogurt pochi grassi ad alto valore proteico.
In alternativa ancora, se non scelgo l'avena ma il pane integrale, ci spalmo sopra sugo di pomodoro e piselli (non guardatemi male, a me piace) o comunque legumi: cereali e legumi sono molto proteici ma rispettivamente incompleti. Fortuna che sono complementari quindi abbinandoli si può guadagnare un notevole apporto proteico.


-merenda. L'idea è quella di mangiare ogni tre ore per mantenere il metabolismo veloce e attivo e per privilegiare piccole quantità ad ogni pasto e non allargare lo stomaco. Comunque, mangio sempre e solo se ho fame e, a dire la verità, mi capita molto prima delle fatidiche tre ore quindi accorcio gli intervalli.
Tanta frutta, proteine sotto forma di frutta secca e carboidrati ma non troppi: una fetta di pane integrale o qualche cracker, di più se devo prepararmi ad un allenamento dopo solo due pasti anziché i soliti 3 o 4. Sempre prima di allenamento, se proprio si deve mangiare (e quando ancora lo mangiavo) uno o due cubetti di grana e via.

-Pranzo. Il pasto dei carboidrati (sempre e comunque accompagnati da almeno un po' di proteine). Ultimamente sto lasciando perdere la pasta per preferire il farro, il riso (l'orzo non mi piace) o le patate, che si tratti di purea o al forno. Accompagno con tante verdure, preferibilmente crude e niente frutta. Vale sempre il discorso sull'abbinamento cereali/legumi, nel caso non avessi legumi integro con un po' di tonno, uova o quel che c'è

-merenda n.2. In genere è l'ultimo pasto prima di allenamento quindi cerco sempre di assumere un po' di carboidrati (vedi merenda 1 ma me ne concedo un po' di più), o quinoa + frutta e, ovviamente proteine: se l'ho già pronta mi godo una fetta di frittata con all'interno verdure ma qualche volta ho provato mezzo hamburger di soja, arachidi o mandorle. In mancanza di alternative gioco il solito jolly legumi+cereali.

-Tornata da allenamento mangio immediatamente qualcosa, di solito è già l'ora di cena se no faccio una merenda ristretta (il più proteica possibile. Dopo allenamento si assorbe tutto quel che si mangia ed è meglio che si tratti della base per i muscoli che per natura non si accumula).
Per cena niente carboidrati o se proprio devo pochissimi: se voglio concedermi qualcosa di dolce (cosa che non farei ma a volte non resisto) preferisco abbinarlo a dei cereali per tenere a bada il picco glicemico.
questo perché la cena è utile se serve a recuperare dall'attività fisica, se no è quasi superflua dato che la notte non abbiamo bisogno di energie. Per questo cerco di limitarla al massimo le 2/3 sere a settimana in cui non faccio sport.
Proteine per rigenerare i muscoli e ottenere quel delizioso senso di sazietà. Quando trovo della carne che reputo accettabile mangiare (raro) mi do a ricette di pollo, preferibilmente arricchito con spezie o aceto balsamico, vino e frutta secca.
Un'altra bella dose di verdure.

Per quanto riguarda il bere, in genere solo acqua. Moltissimi consigliano tisane e te verde ma a me passa sempre di mente.

Un'altra cosa che volevo provare, per le merende, sono i frullati di frutta. Ho paura però che, essendo liquidi, non mi diano il senso di sazietà che mi darebbe mangiare lo stesso quantitativo allo stato solido. Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Greta1987 »

litea :shock:
se mangiassi tutta quella roba a colazione starei male

comunque se ti trovi bene con questo equilibrio significa che è giusto per te.
Posso chiederti che sport fai? :)
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Litea
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 19 gennaio, 2014 22:50

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Litea »

Beh per quanto riguarda le proteine scelgo di solito una delle alternative separata da "/", mica tutto insieme!
Comunque a colazione mangio quasi quanto a pranzo, anche perché se no tempo un'ora e ho una fame da lupi. Poi con un metabolismo bello attivo la bruci tutta in un attimo, per questo è il pasto in cui ci si possono concedere più sgarri. Dopo una notte senza cibo, qualsiasi cosa ci butti dentro il tuo corpo la usa (più o meno)

Il mio sport sarebbe nuoto ma con l'intensificarsi dello studio ho dovuto lasciar perdere, ora vado in palestra 4/5 volte a settimana alternando cardio ad alta intensità (interval training) ad allenamenti a circuito, con i quali mi trovo benissimo. Ma qui bisognerebbe aprire una discussione nell'area fitness, cosa a cui tra l'altro stavo pensando
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Greta1987 »

no beh io non intendevo che non brucerei tutto, sono fortunata in questo.
intendo proprio che starei male perchè + di un tot al mattino non riesco a mangiare, mi sveglio con lo stomaco sigillato!
in compenso già alle 9 mangerei la scrivania, ma vabbè :mrgreen:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
Litea
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 19 gennaio, 2014 22:50

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Litea »

Ah allora penso che quella sia questione di abitudine!
Io non ho fame appena alzata ma una volta che inizio a mangiare non smetto più. Alla fine ci adattiamo ai nostri ritmi, io non rendo bene nello sport se non ho alle spalle almeno 3 pasti, figuriamoci se non sono sostanziosi. Così ho imparato a ricaricarmi a dovere.
Poi di nuovo, non sopravvivo alla prima ora di lezione se non mi zavorro a dovere.
Il secondo vantaggio è che, essendo bella piena fin da subito, poi ho bisogno di pasti "ridotti" e non mi abboffo a pranzo. Ho notato che in brevissimo tempo il mio metabolismo si è adattato alla perfezione e brucia che è un piacere…ma mi pare che anche tu abbia trovato l'equilibrio giusto, magari ci metti un pelo di più ad attivare, cosa che probabilmente accade proprio alle 9
C'è gente che appena alzata si allena, senza colazione o comunque il minimo indispensabile, appunto per dare un'impennata al metabolismo. Così bruci il quadruplo durante tutta la giornata ma, hem, non ho il coraggio di fare una cosa del genere
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da gwada971 »

Greta1987 ha scritto:+ di un tot al mattino non riesco a mangiare, mi sveglio con lo stomaco sigillato!
in compenso già alle 9 mangerei la scrivania, ma vabbè :mrgreen:
Come ti capisco, anche per me è esattamente così, e se bevo un bicchiere d'acqua appena sveglia mi viene pure la nausea!
La cosa assurda è che, anche avendo cambiato il mio regime alimentare verso uno più sano e a ridotto apporto calorico, questa cosa non è cambiata :?
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da azahar751 »

Io se potessi mangerei tutto il frigo e mezza dispensa a colazione :roll: .
Comunque....

Colazione: come sempre avena ecc

Merenda: 1 banana

Post-palestra: shaker proteine vegane

Pranzo: 80 grammi pasta integrale, carote a fiammifero, 80 gr tonno al naturale. Niente olio.

Merenda: 1 mela

Cena: taccole al vapore, 100 grammi di ricotta di soia homemade.

Post-cena: niente, mangiando quello che vedete sono aumentata di 600 grammi perciò elimino pure questo. Tra un po' dovrò nutrirmi di aria :| .

Più di un mese che non mangiavo pasta :shock: (o riso, o farro...), voglio vedere se mangiando dei carboidrati (qualche volta) riesco ad accellerare il metabolismo.
Francesca
Avatar utente
Litea
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 19 gennaio, 2014 22:50

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Litea »

Mi piace questa dieta!
in genere delle diete mi preoccupano le scarse quantità ma questa è una che seguirei (a parte le merende, non tirerei avanti a solo frutta)

I carboidrati (e pasta, farro, riso) però sono sacrosanti.
Ora, non vorrei dire una cavolata ma credo funzioni così: quando vai a dormire a stomaco vuoto, quando hai il buco nello stomaco dalla fame o quando non assumi abbastanza carboidrati…la prima cosa che il tuo corpo brucia non sono le riserve di energia, ovvero carboidrati, perché è furbo e sa che sono preziose perché non vengono più assunte. La prima cosa che elimina sono gli elementi che consumano energie, ovvero i muscoli (catabolismo).
Un sacco di palestrati o donne poco assennati che cercano di dimagrire in fretta (NON si dimagrisce in fretta in maniera sana e/o duratura. è una fregatura) tagliano completamente questa forma di energia. Perdono peso ovviamente perché i muscoli (che pesano molto più del grasso) sono i primi a scomparire. Ma sono più deboli, più flosce e appena un carboidrato rientrerà in circolo sarà accumulato in maniera superiore a prima perché diventato un bene raro per il nostro sistema. Nel lungo periodo è catastrofico
…e questo spinge a tornare dal dietologo/nutrizionista che ha fatto ottenere risultati immediati ma che non sono durati, a pagarlo di nuovo e a ricominciare tutto da capo.
Alcune mi hanno detto che di solito si tagliano i carbs per un breve periodo di inizio dieta per poi iniziare un regime alimentare più equilibrato. Ma perché non iniziarlo subito e tagliare la testa al toro senza indebolirsi né rallentare il metabolismo?

Ripeto, io sono convinta che funzioni così ma non ho mai studiato sul serio queste cose quindi se qualcuna potesse confermare/spiegarmi la cantonata mi sarebbe di sicuro utile
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da azahar751 »

Litea, tutto quello che scrivi ha un senso :) e spiegherebbe perché, ostinandomi a mangiare pochissimi carboidrati, io non dimagrisca :roll: , o non tanto comunque.
Vado quasi sempre in palestra alle 13.30 e la banana delle 10.25 a quell'ora è già stra-digerita, quindi praticamente vado digiuna :| . Poi dopo palestra prendo lo shaker di proteine vegane e mi fiondo a casa perché arrivano i bambini. A quell'ora loro fanno merenda e io, anziché fare pranzo, spesso smangiucchio qualcosa ma POCA ROBA, un frutto, una centrifuga....troppo poco molto probabilmente.
Di pomeriggio sono sempre in giro con loro a portarli di qua e di là, e al massimo mangio una banana. Non stupisce che tra le 17 e le 19 mi senta veramente debole....

Quindi ti chiedo:

- quando finisco palestra devo subito assumere carbo o posso andare a casa (ci metto 10 minuti)?
- faccio un vero pranzo alle 14.30/15?
- Se arrivo in palestra alle 13.30 secondo te dovrei mangiare alle 13.00 qualcosa? Se sì, cosa? O meglio alle 12.15?

Comunque...

Oggi

Colazione: come sempre
Merenda: banana
Pranzo: 50 gr pane proteico (di soia) perché anche oggi ho il laboratorio cosmetici e corro da una parte all'altra, niente palestra
Merenda: barretta cereali e frutta (senza zuccheri aggiunti)
Cena: taccole al vapore, 100 gr ricotta di soia
Francesca
Avatar utente
Litea
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 19 gennaio, 2014 22:50

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Litea »

azahar751 ha scritto: - quando finisco palestra devo subito assumere carbo o posso andare a casa (ci metto 10 minuti)?
Dopo l'allenamento ciò che mangi viene assimilato in misura maggiore, quindi accumuli di meno e ricarichi. Questo magico effetto vale per tutto ciò che mangi entro circa un'ora da quando hai finito quindi credo che tu possa permetterti di aspettare 10 minuti.
azahar751 ha scritto: - faccio un vero pranzo alle 14.30/15?
Io non so come tu possa essere ancora viva per le 14,30/15, fossi in te mangerei! anche perché sei reduce da una colazione di ore e ore prima e di una misera banana…in più allenamento…cioè, non hai alle spalle neppure un pasto completo e hai assunto solo che pochi carboidrati. Io uso la prima parte della giornata per procurarmi le energie che mi permettano ad arrivare a sera, se mi accontentassi di una porzione d'avena e della frutta non credo la vivrei bene. Tra l'altro se assumi i carboidrati a pranzo li bruci con l'effetto dell'allenamento+tutto il resto che fai durante il giorno, quindi se c'è un momento adatto per fare il pieno è proprio questo. Se dovessi trattenermi lo farei nella seconda parte della giornata -soprattutto, sacrificherei la cena (non vuol dire saltarla)- per consumare per bene tutto il pranzo: una volta arrivati a sera si va a dormire, le energie non servono più.
Poi la banana è tutta zuccheri, una volta finito l'effetto ti lascia più a terra di prima.
Io sono ancora giovane per i bambini ma immagino che stanchino parecchio e che sia bello goderseli, non patirli
In sunto, momenti per pasti sostanziosi più indicati: colazione e immediatamente dopo allenamento. Non dimenticare le proteine però, ma tanto le integri...
azahar751 ha scritto: - Se arrivo in palestra alle 13.30 secondo te dovrei mangiare alle 13.00 qualcosa? Se sì, cosa? O meglio alle 12.15?
Allenamento a stomaco vuoto o quasi è consigliato da chiunque, magari fa merenda un po' più tardi (due ore prima dell'allenamento) e falla un pelo più sostanziosa in modo da arrivare alle 13.30 "digerita" ma allo stesso tempo un più carica (combinando carboidrati, proteine e grassi "buoni": una fetta di pane, bianco d'uovo e frutta secca/ricotta e due crackers/tonno in scatola e grissini…io non la prendo ma spesso consigliano bresaola o crudo sgrassato su una fetta di pane e un filo d'olio). Se però non ti senti stanca con il sistema di adesso vai così…
potresti fare una settimana di prova con più merenda e vedere se ti alleni più pesantemente, non ci fosse questo effetto e stessi bene con una banana non vedo perché dovresti cambiare. Conta che allenarti affamata ti fa lavorare peggio e, in proporzione, l'effetto dell'allenamento diminuisce.
Se sento che sono affamata però, io un mini spuntino lo faccio lo stesso: dei trainer mi hanno consigliato vivamente un cubetto di grana/parmigiano (grassi utili e proteine, tanta energia, effetto sazietà) e/o una tisana o tè verde.
Ricapitolando: se stai bene vai così, se no o posponi e integri la merenda o alle 12.15 ci dai di formaggio e tisana (poco)

Di nuovo, io non sono un'esperta quindi posso consigliare solo quello che va bene anche per me. Non sapendo con che frequenza, con che intensità e quale tipo di allenamento tu segua non vorrei darti delle dritte poco appropriate♥ SCELTI PER TE ♥stai bene é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione stai bene su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da azahar751 »

Grazie cara, penso che proverò a seguire i tuoi consigli :) .
La pesata di oggi è stata sconfortante :sniff:, dopo aver perso peso dal 7 aal 24 gennaio nelle ultime due settimane sono rimasta stabile :shock: e considerando quello che NON mangio e l'aver inserito, oltre alla palestra, delle camminate, la cosa è veramente deprimente :roll: .

Oggi:

Colazione: frullatone con acqua, proteine vegane, crusca d'avena, semi di chia, 3 datteri, 1 banana. Caffè e latte di soia.
Post-palestra: shaker proteine vegane e 1 banana
Pranzo: 80 grammi orecchiette integrali con cime di rapa, senza olio.
Merenda: 1 frutto o 1 spremuta
Cena: insalatona e almume d'uovo, condita pochissimo.
Francesca
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Re: Dieta: qualcuna si unisce a me?

Messaggio da Greta1987 »

Litea ha scritto: Io non so come tu possa essere ancora viva per le 14,30/15, fossi in te mangerei!
quoto e aggiungo: il tavolo.
Fossi in te mangerei il tavolo :shock:

forza azah, non deprimerti per la pesata. Con tutto lo sport che fai avrai un culo acciaio e, si sa, l'acciaio pesa :mrgreen:
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Rispondi