Ebbene si, eccolo qui il dolce più inflazionato d'Italia.
Grandi e piccoli, tutti l'abbiamo provato, tanti l'abbiamo apprezzato, troppi ce lo sbafiamo a tradimento (io sicuramente)
...alla fin fine trattasi di uno dei dolci più semplici e sfigatelli da fare..nonostante ciò..non a tutti viene bene!
e chi ci mette i pavesini, chi i savoiardi, chi il caffè ecc...
visto che sono (modestamente) bravina coi dolci, non mi capacito del fatto che a me questo dolce ca**uto non sempre riesca, ma finalmente sabato ho capito il motivo..
monto gli albumi con farfalla bimby, poi li metto in una bacinella e con il boccale sporco faccio il resto (per ovvi motivi non posso fare l'opposto, altrimenti non monterebbero)
ed ecco che arriva il momento di scaravoltare la bianca nuvola di albumi ehh....sul fondo si sono ridepositate tracce liquide di albume..quindi inserendolo seppur pian piano nella crema, non viene così sofficiosa....
capisco allora che gli albumi vanno montati e subito scaravoltati, quindi con l'ausilio di un mitico frullino anni '80 sabato mi è venuto un tiramisù perfetto MA.........alternativo...
da qui ne esce il mio prolisso post, solo per darvi la ricetta alternativa ai miei soliti savoiardi bagnati nel caffè:
3 tuorli
500g mascarpone (oppure 250 + 250 di pannad a montare)
zucchero a occhio
250 g circa di MARRON GLACES tritati, altri 50 per cospargere prima di servire
alla fine 3 albumi BEN montati
pavesini puciati in una bagna di acqua zucchero e liquore all'amaretto
il procedimento non ha bisogno di atre spiegazioni immagino..
vi assicuro, una bontà inaspettata...
e voi? ricetta classica? con le fragole? vegan?
con latte e menta? (fatto ad agosto, molto buono fresco, adatto per l'estate)
Tiramisu....alternativo
Tiramisu....alternativo
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Io adoro i dolci, di tutti i tipi, non pongo limiti, mi piace tantissimo prepararli, mangiarli e inventare ricette nuove ma.... il tiramisù non lo sopporto!
Non è che non mi piaccia, se me lo offrono lo mangio per educazione ma mi è proprio antipatico, non so perchè, forse mi sembra il dolce che uno fa quando deve portare qualcosa a cena e non ha voglia di impegnarsi.
Tra l'altro la ricetta classica mi fa stare sveglia tre giorni e mi risulta anche un po' pesante da digerire.
Non ho mai fatto un tiramisù, non so nemmeno come si fa e non voglio nemmeno saperlo, però faccio la torta con savoiardi, panna e le fragole e ho scoperto che alcuni la chiamano tiramisù con le fragole. A me fa antipatia anche il nome, Tiramisù...
Dopo questo sfogo anti-tiramisù devo dire che ne ho mangiato uno buono con l'ananas che ha fatto la mamma di un mio amico

Tra l'altro la ricetta classica mi fa stare sveglia tre giorni e mi risulta anche un po' pesante da digerire.
Non ho mai fatto un tiramisù, non so nemmeno come si fa e non voglio nemmeno saperlo, però faccio la torta con savoiardi, panna e le fragole e ho scoperto che alcuni la chiamano tiramisù con le fragole. A me fa antipatia anche il nome, Tiramisù...

Dopo questo sfogo anti-tiramisù devo dire che ne ho mangiato uno buono con l'ananas che ha fatto la mamma di un mio amico

Dio ci ha dato due orecchie ed una sola bocca per ascoltare almeno il doppio di quanto diciamo. (Epitteto)