L'angolo del consumatore consapevole. Decrescita, consumo critico, boicottaggio, alimentazione, autoproduzione: tutto ciò che non riguarda la cosmesi e i detersivi!
Secondo voi i succhi di frutta sono un alimento nutrizionalmente valido?
Spesso riccorriamo ai succhi di frutta con la speranza di assumere in questa forma le vitamine e le propietà del frutto fresco...mi sto domandando se questa opinione ha un fondamento o se ci illudiamo soltanto di prendere le propietà della frutta .
Io ho letto di alcune interessanti propietà dell'ananas, e speravo di riuscire a sfruttarle con un bel bicchiere giornaliero di succo 100%...
Voi riccorrete ai succhi di frutta quando vi è difficile reperire il frutto fresco o pensate che non ne valga la pena ?
E' buffo perchè stavo cercando esattamente le stesse info... stavo cercando un thread in cui si parlava delle proprietà benefiche del succo di mirtilli... e col search è venuto fuori questo tuo post freschissimo
Quindi mi accodo alla tua richiesta...
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
quello di ananas lo beviamo abbastanza spesso d'estate perchè disseta, ci piace molto e l'ananas è un pò antipatica da sbucciare. anche perchè è uno dei pochi che si trova al 100%. mi piace anche quello d'arancia, ma mi fa acidità, soprattutto quello comprato. quindi ogni tanto, se proprio ho desiderio, lo faccio io con le arance.
non sono molto documentata sull'argomento però credo sia meglio la frutta, piuttosto che il succo.
Io temo (ma non ne ho la certezza) che nel succo d'arancia la vit C che in genere viene millantata non è la vit C del frutto d'origine( infatti dicono che la vit C sia molto labile e la spremuta vada bevuta subito),bensi' della vit C aggiunta successivamente. Mi sembrerebbe troppo bello che anche gli altri frutti conservassero le loro proprietà interamente. Avete mai assaggiato il succo d'ananas(o anche di carota) centrifugati? Sono molto diversi dai succhi che si comprano,anche bio. Quelli freschi sono piu' diluiti,dissetanti,dolci...niente a che vedere.Infatti quando raccomandano di consumare 5 (ma ormai si dice anche 10) porzioni di frutta e verdura al giorno,dicono che per quanto succo si beva si deve sempre considerare una sola porzione(e non 3 bicchieri=3 porzioni,per es.):credo che sia perchè poi' di tanto non contengono(a parte quella vitamina C aggiunta e un pò di fibre).
Io credo che la differenza stia nella percentuale di frutta utilizzata per fare il succo.Ovvio che la spremuta di arance fatta a casa con le arance bio vale mille succhi già pronti.
Sicuramente un succo di frutta bio, sarà più nutriente di uno convezionale.
Non sono un'esperta sto solo facendo delle considerazioni ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
io vedo che in genere nei succhi commerciali la percentuale di frutta è più o meno del 30% quindi pochino perchè poi ci sono gli addensanti, aggiunte varie...su quella percentuale poi se dobbiamo calcolare la quota di vitamine, beh, stiamo messi male!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Alex81 ha scritto:Ciao a tutte, mia mamma mi rompe le scatole ogni volta che vado al super perchè sto 3 ore a guardare tutte le confezioni di succhi di frutta per scovare quello con 100% succo di..., perchè dice che non ci crede che non mettano conservanti e schifezze varie. Voi che dite c'è da fidarsi di quello che troviamo scritto sulle confezioni?
barbara ha scritto:Beh penso di sì, probabilmente quelli senza conservanti hanno subito una pastorizzazione. Il che significa che di proprietà benefiche della frutta suppongo sia rimasto poco o niente.
Quando posso frullo la frutta in casa. Tra quelli della GDO mi sembrano buoni i succhi di frutta bio di Fiorentini (Natura in Festa). Di solito compro quello di mirtilli (frutta 50%, ma ce n'è anche uno più "ricco") e quello di melograno (frutta 96%). Il prezzo è medio, le bottigliette in vetro . Qualcuno me ne sa indicare altri?
annalaura ha scritto:potresti provare i frullati di frutta (storie di frutta) della mulino bianco. sono davvero ottimi! certo, costano intorno a 1.80€ a bottiglia, ma ti bevi solo 100% frutta.
Uploaded with ImageShack.us Modalità signorina Rottermaier ON <<Sono biologici? >> Modalità signorina Rottermaier OFF.
Se sono bio e senza zucchero industriale perchè no Personalmente preferisco le centrifughe i succhi fatti in casa però, sono più ricchi di vitamine!
Mia piccola Amélie, lei non ha le ossa di vetro. Lei può scontrarsi con la vita. Se lei si lascia scappare questa occasione con il tempo sarà il suo cuore che diventerà secco e fragile come il mio scheletro. Perciò si lanci, accidenti a lei!