pasta e micotossine
non vorrei dire una c@@@@@a immane ma credo che dovrebbero ripsettare gli standard del paese destinatario del prodotto...ma anch ese così fosse c'è sempre qualcuna che non rispetta le norme (vedi tutte le merci contraffate che vengono sequestrate ogni tre per due)
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
sono regolamenti comunitari, quindi della comunità europea e sono racchiusi nel codex alimentarius!petitecri ha scritto:bene. ma questi limiti di sicurezza sono mondiali /europei/ italiani?
per intenderci se compro del riso basmati dai cinesi (avendo dei sacchetti da 5 kg e più super convenienti) rischio?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
L'anno scorso hanno parlato di questo argomento a "Presa diretta". Vi lascio il link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 5.html#p=0
Qui c'è un riassunto: http://sologranoitaliano.wordpress.com/ ... cotossine/

Qui c'è un riassunto: http://sologranoitaliano.wordpress.com/ ... cotossine/

e dove si acquisterebbe una pasta senza micotossine?:roll: avevo sentito che la de cecco aveva ampiliato in russia e che usava grano russo ma dall'articolo mi sembra di no... http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... d=AaX0wREE non so la pasta cocco se le ha...dicano che sia la più buona. io comunque ho firmato quella petizione che è contenuta nell'ultimo link, voi?